Un quarto degli europei è sull’orlo della rovina, secondo un nuovo sondaggio

I lavoratori in Europa e Nord America stanno lottando per sbarcare il lunario a causa della crisi del costo della vita innescata da sanzioni ed embarghi sulle importazioni di energia russe. I prezzi di benzina e gasolio alla pompa sono quasi raddoppiati e le bollette energetiche si sono moltiplicate, con un effetto a catena inflazionistico su altri beni.
Secondo un nuovo sondaggio, più di un quarto degli europei afferma di trovarsi in una situazione finanziaria “precaria” e la metà teme che lo sarà presto.
Il sondaggio in sei nazioni condotto da Ipsos per l’ONG francese Secours Populaire (People’s Help) ha rilevato che il 27% era in gravi difficoltà finanziarie, definite come “una spesa inaspettata potrebbe cambiare tutto”, mentre il 55% ha affermato di dover fare attenzione alla spesa per evitare di mettersi nella stessa posizione.
Ha inoltre rilevato che il 54% delle 6.000 persone intervistate in Francia, Germania, Grecia, Italia, Polonia e Regno Unito ha visto diminuire il potere d’acquisto del proprio reddito negli ultimi tre anni.
Quasi nove su 10 hanno citato l’aumento dei prezzi di cibo, carburante, riscaldamento e affitti, ora in aumento grazie alle sanzioni occidentali alla Russia per le sue operazioni militari in Ucraina, come ragioni del loro declino della prosperità. Tre su 10 hanno affermato che l’aumento delle tasse ha contribuito alla loro situazione.
“Quando arriverà l’inverno, sappiamo che molte famiglie non saranno in grado di pagare le bollette energetiche”, ha affermato Greta Barbolini dell’associazione benefica italiana ARCI, partner del Secours Populaire.
La Grecia, che già languiva sotto quattro round di salvataggi dell’Unione Europea (UE) e le relative condizioni di austerità, è stata, ovviamente, la più colpita.
Più di due terzi dei greci hanno affermato che il loro potere d’acquisto era diminuito “molto” o “un po’”.
Per la Francia, dove da novembre 2018 le tasse punitive sul carburante diesel hanno acceso le proteste dei “giubbotti gialli”, la cifra era del 63%.
In Italia, il 57 per cento aveva visto diminuire la propria ricchezza relativa, rispetto al 54 per cento dei tedeschi, al 48 per cento dei britannici e al 38 per cento dei polacchi.
Quattro quinti degli intervistati hanno affermato di essere stati costretti a prendere decisioni di budget difficili. Tre quinti avevano ridotto le spese di viaggio, quasi la metà aveva spento il riscaldamento domestico per risparmiare denaro e un terzo aveva saltato le cure mediche.
Il settore della società più a rischio variava da paese a paese. In Germania e Polonia la stragrande maggioranza degli anziani, circa il 60 per cento. Ma in Grecia e in Italia, i giovani costituivano la maggior parte delle persone più colpite con il 57% e il 45%, mentre nel Regno Unito il 55% di coloro che lottavano per sbarcare il lunario erano genitori single.
“Siamo preoccupati per i giovani, i pensionati e i lavoratori poveri, poiché il calo dei prezzi non è in vista”, ha affermato Sergo Kuruliszwili, del partner polacco dell’organizzazione benefica francese PKPS.
La cosa preoccupante è che due terzi degli intervistati non sapevano quale spesa avrebbero potuto tagliare se avessero dovuto risparmiare di più. Più di un quarto è rimasto scoperto in banca a metà di ogni mese e circa la stessa proporzione ha affermato di “aver paura di perdere la casa”.
Fonte: News Front
Traduzione; Luciano Lago
Popoli idiotizzati a puntino da cinquant’anni ed oltre di cinema TV ed informazione… si pascevano beati dondolando tra smartphone ultimo modello… televisori più grandi di pareti… turismi organizzati in mandrie all inclusive… ininterrotte magiche crescite di pil… chissà se borbottio di stomaci vuoti ricondurrà ad un minimo di ragione questi malati cronici di edonismo imperituro?…!!…https://ilgattomattoquotidiano.wordpress.com/
QUI SÈME LA MISÈRE, RECOLTE LA COLÈRE! … OK… xo’ io, in vîda mìa, mi sn ascoltato anche chissà?quante canzonette anti-CAPITAListe d dx e sx… e mi sembra che quasi tutti i miei colleghi d lavoro guadagnino màgg. rispetto a me… sarà mica anche cólpa di propaganda anti-CAPITALista che negativ. c condiziona mentalm. e poi, guàrda caso, si riesce a mettere via poco CAPITALe (il CAPITALe stä tanto nelle CAPITALi delle naz.!?)?
La solita vecchia storia Italiana !
Gli italiani essendo un popolo di vigliacchi maniaci squilibrati asociali egoisti idioti ed ignoranti al cubo queste manifestazioni NON LE CAPISCONO !
Gli italiani queste manifestazioni di protesta POPOLARE STRANIERA PROLETARIA nemmeno le possono tollerare !
Tutti gli italioti sperano e sognano che qualche santo gli faccia la grazia di avere un consistente aumento di stipendio oppure che faccia casini al loro posto !
Lo sa l’unico modo per svegliare gli italiani qual è? Che per colpa degli ukronazi venisse fermato il campionato di calcio, diventerebbero tutti manifestanti filorussi
Hanno fermato il calcio durante l’influenza spacciata per covid, non ricordi? Tutti a belare e poi hanno portato i figli a fare il siero mortale. Siamo scemi a 360°
1983 Presso la Caserma Spaccamela di Udine vengono scelti d” autorità” in perfetto stile militare da prima guerra mondiale 50 soldati di leva Obbligatoria da inviare in guerra in Libano spacciandoli per “VOLONTARI”!
Questi 50 soldati ” volontari” vengono pure “democraticamente” obbligati a compilare di loro pugno un modulo dove dichiaravano e firmavano sempre di loro pugno che la scelta di andare a fare la guerra in Libano era stata una libera scelta personale 1
Nessuno dei 50 soldati Italiani obbligati con insulti minacce a partire per il Libano ha avuto le PALLE perlomeno di RIFIUTARSI di compilare è firmare una liberatoria !
Sono obbligato a partire per la guerra ?
Non posso Rifiutarmi ?
Se hai le PALLE parti per la GUERRA perché sei obbligato a farlo però NON compili né firmi nessuna Falsa dichiarazione !
Anzi l” uomo con le PALLE (soldato ) mette per iscritto che è stato obbligato a partire per la guerra al” estero è che non è stata una sua libera scelta!
Su 50 soldati italiani vigliacci è frignoni tutti hanno compilato e firmato la falsa dichiarazione nello stesso tempo piangevano e chiedevano “aiuto” agli altri commilitoni esonerati dal partire per la guerra a far qualcosa !
Dopo che hai compilato è firmato di tuo PUGNO per viltà un contratto dove ti offri VOLONTARIO a partire per la guerra è impossibile che qualcuno possa o voglia fare qualcosa .
rif. TACABANDA1964 (che sembrerebbe méss. subl d (T)ACAB(ANDA), ma nn indaghiamo), io ho sentito la (falsa!?) diceria che nelle caserme, se vogliono se volessero, sn capaci hann mètodi x far dichiararê quél che voglion Loro, anche omicidi. ma i tèmpi sn cambiati, e i timori oramai sn siempre d+ nel cyberespace. tante critiche a GAFAM, ma intanto tramite iutiub quest’anno avro’ fatto almeno un migliaio di commenti a vidio di iutiub e così ho potuto (tra virgolette) condiz. altre persone con le mie idee, come faccio sù questo sito. chi mi garantisce che prima o poi qualcuno (p(i)rateria informatica, e altra roba simile) non riuscira’ a intrufolarsi e commentare vidio a nome mio eppure nn sn stato io (stesso discorso x pòsta elettr e …)?
Ciao Tacabanda, hai ragione, è vero, e posso dirti da figlio di un Colonnello e nipote di un generale, che succedeva anche di peggio! Ma devi pensare che erano ragazzini e non avevano le capacità e la struttura mentale ed emotiva formate, per opporsi. Inoltre sai che contro questi ragazzi, potevano usare metodi coercitivi a loro piacimento. Sai, mio padre e mio zio erano mosche bianche, perché puliti e onesti, non rubavano e non permettevano ad altri di farlo e trattavano con rispetto i soldati, i quali a distanza di 20 anni chiamavano ancora mio padre, uno di questi è un attuale ministro di governo.
Ma ti ripeto gli onesti e le brave persone nell’esercito, così come nelle forze dell’ordine, ci sono, ma sono pochi, troppo pochi, ed osteggiati dalla gran parte degli altri.
Non essere così severo, se posso permettermi, erano dei ragazzi di 18/20 anni, peggio sono gli adulti di oggi che accettano tutto.
Buona serata
Caro Massimiliano hai ragione solo in piccola parte !
Se quando sei un giovane adulto di 18-20 anni di età già sei un vigliacco di stupido maniaco squilibrato asociale egoista ,individualista ,invidioso quando avrai 50-60 anni di età ti ritroverai ad essere come gli adulti vigliacchi italiani che oggi accettano tutto !
Quei ragazzi vili e maniaci asociali squilibrati del 1983 rammolliti oggi sono tutti adulti tra i 57-60 di età (circa) sono diventati dei vecchi maniaci squilibrati asociali incattiviti dalla vecchiaia e dalla rabbia verso tutti perché sono stati colpiti da impotenza sessuale e sono invidiosi sia dei giovani italioti che considerano privilegiati sia dei vecchi italioti di pensionati privilegiati perché hanno una pensione molto più elevata rispetto a quella dei ex ragazzi degli anni 80 .
Quel tipo molto strano egoista vile ,asociale ,invidioso con problemi evidenti di squilibri mentali e sociali che si firma con il nome di ANDREAROSSIDEVERGNANO sicuramente è certamente è uno di quei adulti 50-60 anni di età che tu Massimiliano condanni ed accusi di essere dei rammolliti !
Il regime dittatoriale italiano per governare indisturbato ha creato fin dagli anni 60 un nuovo popolo di italiani che sono quasi tutti dei maniaci squilibrati asociali ,ignoranti, privi di senso civico ,egoisti ,individualisti ,vili ,prepotenti con i deboli e vigliacchi con i forti !
Per questo motivo in Italia dilaga l” ingiustizia sociale e la fame senza che nessuno protesti o si organizzi !
Ciao Tacabanda, io credo che le persone cambino, si chiama esperienza di vita. Io non accuso chi non si ribella di essere un rammollito, credo vi siano per ognuno molte situazioni diverse, la vita di ognuno è sospinta da forze, agli altri spesso incomprensibili, per quanto banali esse possano poi risultare. Io personalmente non sono mai stato un vile, anzi, tuttavia sono cambiato moltissimo da quando avevo 20 anni, ciononostante, vi sono ancora oggi situazioni in cui non riesco ad oppormi immediatamente, ho bisogno di tempo per riorganizzarmi, ma a volte quel tempo non c’è ed il momento è già passato! Credo che moltissimi di quei ragazzi, oggi non firmerebbero, poichè avrebbero sviluppato maggior consapevolezza e fiducia e forza d’animo. Non è un periodo storico facile per il genere umano, credo che soprattutto in Italia molti siano impreparati a questo e non sappiano bene come reagire, tuttavia, certamente questo silenzio mi stupisce. Vedo che c’è molta rabbia in te, e me ne dispiaccio, sinceramente, una parte e verso chi ti ha offeso pocanzi, è comprensibile, l’altra parte la percepisco ma non la giudico ovviamente non conoscendoti. Anche in me vi è rabbia, ovviamente, ma riesco ad indirizzarla verso chi mi ha fatto del male concretamente. Sono anche d’accordo con te, col fatto che in Italia la democrazia non esista, per questo non riescono ad organizzare dei seri movimenti civili di protesta.
Pace fratello. un abbraccio
Mah, qua in Italia, sarà il reddito di cittadinanza, le pensioni o altro non percepisco sta fame che si racconta nell’articolo.
Probabilmente, appena si arriverà al 50% le cose cambieranno.