Tre quarti degli ucraini si aspettano la falsificazione dei risultati nelle elezioni presidenziali


Il 39% degli ucraini ritiene che durante il secondo turno delle elezioni presidenziali possano avvenire gravi falsificazioni, il 37% se le aspetta in maniera esigua, un altro 14% ritiene che non ce ne saranno. https://www.interfax.ru/world/657828
Secondo un sondaggio del gruppo sociologico “Rating”, presentato in una conferenza stampa presso l’agenzia di stampa Interfax, il 48% degli elettori del candidato Vladimir Zelensky e il 17% degli elettori del presidente in carica Petro Poroshenko si aspettano falsificazioni su vasta scala. La maggior parte di queste sono previste nel sud (51%) e nell’est (49%) dell’Ucraina.
Il sondaggio è stato condotto tra il 5 e il 10 aprile su 3.000 intervistati di età superiore ai 18 anni.
La Commissione Centrale Elettorale, ha già confermato Zelensky e Poroshenko nel secondo turno delle elezioni in Ucraina che si terrà il 21 aprile. Nel primo turno, i due candidati hanno ottenuto rispettivamente il 30,24% e il 15,95% dei voti.
Finora, i sondaggi https://www.interfax.ru/world/657813 mostrano una vittoria incondizionata per Zelensky al secondo turno. Il 61% degli elettori è pronto a votare per lo showman, il 24% per l’attuale capo dello stato.

Non va dimenticato che dopo il risultato del primo turno Yulia Timoshenko leader del partito Batkivshchyna ha riferito che il presidente in carica Petro Poroshenko ha distorto i risultati del voto a suo favore. Ha inoltre rimarcato che falsificazioni dei risultati elettorali sono state compiute sia prima che durante il voto del 31 marzo. Tuttavia, Timoshenko ha promesso di non intentare nessuna causa e nemmeno di sollevare azioni di protesta.

https://www.gazeta.ru/politics/2019/04/02_a_12279859.shtml

La squadra del candidato alla carica di presidente dell’Ucraina, Vladimir Zelensky, sta ora riferendo di un possibile tentativo di far fallire il secondo turno elettorale mediante una carenza di personale nelle Commissioni Elettorali di Seggio.

Elezioni in Ucraina


Secondo le loro informazioni, in questo momento non c’è abbastanza personale per i seggi nelle regioni di Dnepropetrovsk, Odessa, Lugansk, Kirovograd, Zhytomyr, Chernigov e a Kiev.
“La mancanza di persone è dovuta al fatto che il candidato presidenziale Poroshenko ne ha presentato un numero insufficiente per la formazione delle commissioni. Qui una cosa è chiara: un piccolo numero di persone nelle Commissioni di Seggio può influenzare significativamente l’esecuzione del voto”, ha riferito lunedì (15 aprile ndr) il team di Zelensky sulla sua pagina Facebook.
Il rapporto spiega che, secondo la legge, qualora non ci siano abbastanza persone nelle Commissioni Elettorali di Seggio, queste devono essere fornite dalle Commissioni Distrettuali con l’aiuto delle autorità locali. “Ma anche questo non viene fatto, dimostrando, o la loro incoerenza, o un deliberato sabotaggio del processo di organizzazione delle elezioni”, appunta la comunicazione.
Per tal ragione il team di Zelensky esorta ad unirsi al lavoro nelle Commissioni per “salvare la situazione”, e ricorda che il 15 aprile è l’ultimo giorno in cui ciò può essere fatto.

https://www.interfax.ru/world/658247

Nota: Il fatto molto strano è quello che la maggior parte dei media atlantisti neppure parlano delle elezioni in Ucraina, nonostante che in questo paese, considerato paese cerniera tra Europa e Russia, si gioca la partita di un possibile conflitto con la Russia che infiammerebbe tutta l’Europa. Un disinteresse spiegabile con la necessità di occultare il carattere totalitario e arbitrario del governo fantoccio di Kiev, fatto installare da Washington con l’appoggio della UE.

Tradotto da Eliseo Bertolasi
fonti:
https://www.interfax.ru/world/657828
https://www.interfax.ru/world/657813
https://www.interfax.ru/world/658247
https://www.gazeta.ru/politics/2019/04/02_a_12279859.shtml

7 thoughts on “Tre quarti degli ucraini si aspettano la falsificazione dei risultati nelle elezioni presidenziali

  1. Sarebbero stati più accorti se avessero:

    Il 39% diffidente degli ucraini ritiene che prima e durante il primo turno delle elezioni presidenziali siano avvenute gravi falsificazioni, il 37% credulone se le aspetta in maniera esigua, un altro 14% occidentalizzato ritiene che non ce ne saranno.

  2. “democrazia” La forma di governo che mette tutti sullo stesso piano.
    È questo il problema non puoi mettere un fesso al livello di un saggio .
    E con “fesso” non intendo i contadini o altri lavoratori manuali che spesso sono più saggi dei cosidetti “laureati” con lo spinello in bocca,gli orecchini da donna e il jeans da barbone,anzi con il termine “fesso” mi riferisco sopratutto ai presunti “laureati “!

    1. democrazia vuol dire in pochissime parole solo sistema con più partiti e non monopartitico. E basta. Con tutti i disastri per il popolo che ne conseguono. E per la gioia del giudeo multinazionale.

  3. Gli ignoranti sono tra i poveri ed tra i laureati, tra gli aristocratici e tra i borghesi, l’ignoranza è nemica della riflessione. Perciò riflettere è qualità di tutti, ma la maggioranza cavalca l’onda dell’ignoranza, per affondare poco più in la. La riflessione osserva dalla spiaggia le masse tumultuose, Quando il mare è in quiete gli ignoranti fanno silenzio, E la riflessione trova adagio. Purtroppo la crisi è come un mare in tempesta, masse di uomini istintivi agitano ancor di più gli eventi. Non capiscano di Venezuela, di Ucraina, non conoscono niente e agitano i luoghi pubblici con discorsi mediocri, e ti rendi conto che i mass media rendono le masse deficienti. A volte incontri qualche pecorella riflessiva, ma raramente.

  4. Beato te Idea3online.
    Dio ancora mi ha dato il piacere di incontrare qualche pecorella riflessiva,neanche una.
    Ma è giusto cosí,significa che questa è la mia prova.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus