Stop alle persecuzioni: Vienna chiede sicurezza per i giornalisti dei media a Kiev


L’Austria condanna le vessazioni nei confronti dei giornalisti in Ucraina
di Rafael Fakhrutdinov
L’Austria ha chiesto alle autorità ucraine di garantire la sicurezza dei giornalisti locali e stranieri che lavorano in Ucraina e ha criticato le minacce contro i dipendenti dei media. Questa dichiarazione è stata fatta dal ministro degli esteri austriaco Karin Kneisl (nella foto in alto).

In precedenza, il corrispondente della società radiotelevisiva austriaca ORF Christian Verschutz ha scritto una lettera al governo austriaco e alla direzione aziendale, chiedendo aiuto e protezione contro gli attacchi dei nazionalisti ucraini.

Karin Kneisl, ministro federale per l’Europa, l’integrazione e gli affari esteri dell’Austria, ha criticato le molestie e le minacce ai giornalisti in Ucraina e ha sollecitato a indagare su tutti questi incidenti.

“Aumentare la restrizione della libertà di stampa in Ucraina è inaccettabile. Prendo atto con grande preoccupazione degli incidenti contro i media ucraini e internazionali in Ucraina. L’uso della forza e le minacce contro i giornalisti dovrebbero essere puniti “, ha detto il diplomatico.

“Secondo lei, l’Austria è impegnata a mantenere la libertà di stampa, sia a livello locale in Ucraina, sia presso organizzazioni internazionali come l’ Unione europea e l’ Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa” ?, hanno chiesto all’esponente austriaco.

“La copertura indipendente degli eventi richiede libertà per i giornalisti, specialmente nelle situazioni di conflitto”. Ha risposto Kneisl.

La negazione ingiustificata dell’accreditamento è causa di preoccupazione e porta a rapporti di parte illegali dalla zona di conflitto nell’Ucraina orientale. L’ambasciata austriaca a Kiev e il ministero degli Affari esteri a Vienna lavorano a tutti i livelli per garantire che le autorità ucraine rilasciano gli accreditamenti necessari “, ha affermato il capo del dipartimento.
Ha aggiunto che l’Ambasciatore dell’Ucraina a Vienna è stato invitato a incontrare il Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri austriaco l’8 gennaio del prossimo anno per discutere di questo problema.”In altri stati, sono in aumento anche le restrizioni alla libertà di stampa e alle minacce, alla violenza e persino l’omicidio dei giornalisti. Insieme dobbiamo resistere a questa preoccupante tendenza e consegnare i responsabili alla giustizia attraverso lo stato di diritto “, ha riassunto Kneisl.

Giovedì 27 dicembre, il corrispondente della società radiotelevisiva austriaca ORF, Christian Vershuts, ha scritto una lettera al governo austriaco e alla direzione dell’azienda, chiedendo aiuto e protezione contro un possibile attacco da parte dei nazionalisti ucraini.

Secondo Vershutsuta, ha tutte le ragioni per credere che la sua vita sia in pericolo, perché in Ucraina i radicali attaccano i giornalisti che criticano la politica di Kiev.

“Due giornalisti sono già stati uccisi, non voglio essere il prossimo”, dice l’austriaco nella sua lettera.

Inoltre,ha chiesto a Vienna di influenzare le autorità di Kiev al fine di garantire la sua sicurezza e “di averlo rimosso dalla lista degli agenti del Cremlino”.

Il giornalista austriaco ha aggiunto che è estremamente difficile per lui e per i suoi colleghi lavorare in Ucraina. Ai dipendenti dei media viene negato l’accreditamento e sono minacciati di violenza fisica.

“I paesi occidentali sono consapevoli della situazione in Ucraina con la libertà di stampa, e io chiedo di fermare questo silenzio degli agnelli”, ha detto Vershuts.

Una settimana prima , una bozza di risoluzione dal titolo “Sulla libertà di stampa in Ucraina” è stata presentata al Parlamento europeo .

“Questo suggerisce che le autorità ucraine non possono più nascondere i fatti di violazione dei principi di base della libertà di parola nel paese”, ha detto Alexei Mukhin, direttore generale del Centro di informazione politica .

Secondo lui, i deputati del Parlamento europeo stanno cominciando a reagire alla difficile situazione con la libertà di parola in Ucraina. Al momento, questo è espresso nell’adozione di tali risoluzioni.

Auto del giornalista Pavel Sheremet fatta saltare in aria dai nazionalisti ucraini

“Il fatto è che non è più possibile nascondere la trasformazione del regime totalitario in Ucraina in un regime nazista”, ha citato un analista della FAN .

Poi il rappresentante ufficiale del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova ha detto che la Russia continuerà a fare da specchio in caso di una nuova espulsione di giornalisti russi a Kiev.

“Ci sono situazioni in cui vediamo che oltre alla pressione forzata, alla politica, c’è ancora una minaccia diretta delle forze di sicurezza, delle autorità di un particolare paese contro i giornalisti russi, fino alla loro deportazione”, ha spiegato il diplomatico.Ha notato che in tali casi, l’agenzia “sarà costretta ad agire da specchio”. Secondo Zakharova, il Ministero degli Esteri continuerà a fornire tutte le opportunità di lavoro sul territorio della Russia a tutti i giornalisti, incluso l’ucraino, anche se “non solo ucraino, ma altri giornalisti possono scrivere falsità su questa situazione”.

È noto che il servizio di sicurezza dell’Ucraina aveva messo sotto sorveglianza il giornalista Pavel Sheremet, la notte prima del suo omicidio, il 20 luglio 2016. In particolare, è stata individuata l’identità di Igor Ustimenko, che è imparentato con la SBU .

Ustymenko ha rifiutato di commentare le sue connessioni con il servizio, e anche in una conversazione con i giornalisti non è stato in grado di rispondere in modo specifico a quello che stava facendo la notte dell’omicidio di Sheremet vicino a casa sua, riferisce NSN .

L’auto del capo della Ukrainska Pravda , Alena Pritula , in cui si trovava Sheremet, è stata fatta saltare in aria il 20 luglio 2016 verso le 8:00 all’incrocio tra ul. Bohdan Khmelnitsky e Ivan Franko.

Tutti questi episodi gettano luce sull’operato arbitrario delle autorità ucraine che godono dell’appoggio incondizionato della UE e dell’occidente. Fonte: Gazeta.ru

Traduzione: Sergei Leonov

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus