Segni reali dimostrano che gli USA si preparano ad una operazione militare in Venezuela

di Paul Antonopoulos
MOSCA – Gli Stati Uniti stanno pianificando di aumentare il loro contingente militare in America centrale e meridionale da 20.000 a 40.000 uomini, ha detto il vice ammiraglio Igor Kostyukov, capo del dipartimento di intelligence centrale (GRU), i capi di stato maggiore della Russia.
“Sebbene non vi sia alcuna minaccia militare diretta alla sicurezza degli Stati Uniti in America Latina, Washington ha una presenza militare significativa [nella regione.] Il Comando congiunto delle Forze armate statunitensi ha implementato un contingente di 20.000 militari nel Centro e Sud America, ma in periodo di minacce questo può aumentare a 40.000 militari “, ha spiegato Kostyukov.
Secondo lui, gli Stati Uniti possono voler provocare una “rivoluzione colorata” in Nicaragua e Cuba per roveciare i rispettivi governi.
“Le tecnologie della” rivoluzione di colore, già “testate in Venezuela ed in altri paesi , potrebbero presto essere utilizzate in Nicaragua e Cuba”, ha affermato.
Secondo Kostyukov, gli Stati Uniti stanno cercando di stabilire un controllo totale sull’America Latina.
“L’amministrazione americana considera l’America Latina come una zona dei suoi importanti interessi strategici e compie notevoli sforzi per stabilire un controllo totale sulla regione”, ha affermato.
Kostyukov ha anche affermato che gli Stati Uniti hanno trasformato l’Organizzazione degli Stati americani in uno strumento di “repressione della dissidenza” di altri membri dell’organizzazione, utilizzando una nuova versione della “Monroe Doctrine” (quella del “cortile di casa”) per far avanzare i propri interessi nella regione, anche attraverso la pressione economica e sobillazione su regimi “indesiderabili” “.
L’esperto di intelligence ha rivelato che Washington ha speso $ 1,5 miliardi all’anno per “aumentare la sua influenza” in America Latina. Questi sono solo i dati ufficiali, senza contare i diversi programmi speciali.
Gli Stati Uniti sono pronti ad accusare le legittime autorità venezuelane di finanziare il terrorismo internazionale per giustificare l’azione militare e le sanzioni contro il paese, ha affermato.

La tensione politica in Venezuela è aumentata dal 23 gennaio scorso, il leader dell’opposizione Juan Guaidó si è dichiarato presidente ad interim del paese.
Maduro ha accusato Washington di aver organizzato un tentativo di colpo di stato e ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche con gli Stati Uniti.
Il Segretario di Stato americano Mike Pompeo ha detto che tutte le opzioni per quello che ha descritto come “ripristino della democrazia” in Venezuela rimangono al tavolo, compreso l’intervento militare.
Secondo il direttore del Foreign Intelligence Service russo (SVR) Sergei Naryshkin, la Russia vede segni di preparazione in corso per un’operazione militare degli Stati Uniti contro il Venezuela, ma solo il tempo dirà se tale piano sarà realizzato o meno.
“Questi segnali esistono, ma il tempo dirà se questo piano sarà realizzato”, ha detto Naryshkin, sottolineando che la situazione nel paese è molto tesa.
Secondo il direttore dell’SVR, le azioni dell’Occidente in Venezuela sono ciniche e stanno causando una catastrofe umanitaria nelle vicinanze degli Stati Uniti.
“La Casa Bianca afferma ripetutamente che esiste una minaccia di immigrazione incontrollata, elabora piani per spendere miliardi per rafforzare il confine con il Messico, ma allo stesso tempo innesca un nuovo conflitto civile, che potrebbe provocare una catastrofe umanitaria”, ha spiegato Naryshkin.
Allo stesso tempo, la Russia ha due interessi che non si contraddicono a vicenda, ma che possono spingere il Venezuela in una posizione di spesa eccessiva. La Russia vuole mantenere le risorse sovrane del Venezuela protette, perché il popolo venezuelano ha optato per un governo che fissa i propri tassi petroliferi e commercia con i paesi alle sue condizioni. La Russia beneficia di questa politica, altrimenti gli Stati Uniti controllerebbero come intermediari e l’accesso globale alle risorse del Venezuela.
Gli Stati Uniti e diversi paesi in Europa e America Latina, incluso il Brasile, hanno riconosciuto Guaidó, autonominatosi come presidente ad interim del paese.
Russia, Cina, Cuba, Bolivia, Nicaragua, Turchia, Messico, Iran e molti altri paesi hanno espresso il loro sostegno a Maduro come presidente legittimo e hanno chiesto che altri paesi rispettino il principio di non ingerenza negli affari interni venezuelani. La situazione potrebbe presentare nuovi sviluppi a breve termine.
Fonte: FRN
Traduzione: Luciano Lago