Russia e Cina inaugurano il nuovo gasdotto in Siberia da 4.000 km di potenza


Un altro passo verso l’obiettivo del commercio bilaterale di $ 200 miliardi entro il 2024.
l contrasto non potrebbe essere più netto. Laddove settori della UE demonizzano l’energia russa di cui l’Europa ha gravemente bisogno, in Cina Xi si sintonizza invece per creare un evento dal lancio di un collegamento energetico con la Russia.

La Russia e la Cina hanno lanciato un nuovo gasdotto internazionale pochi giorni dopo aver completato il loro primo ponte stradale transfrontaliero, a significare gli ultimi progetti tra le due potenze fissate per accelerare la cooperazione.

I presidenti Vladimir Putin della Russia e Xi Jinping della Cina hanno entrambi supervisionato lunedì in teleconferenza la prima operazione del gasdotto “Potenza della Siberia”, che secondo il Cremlino percorre circa 1.864 miglia e ha la capacità di erogare 38 miliardi di metri cubi di gas all’anno da i giacimenti russi di Chayandinskoye e Kovyktinskoye nella Cina nord-orientale. Attualmente il gasdotto arriva fino a Jilin e Liaoning, ma si dice che alla fine si estenderà a Pechino e Shanghai. [Quando la sua capacità si espande oltre i 38 miliardi di metri cubi.]

“Questo passaggio porta la cooperazione energetica strategica russo-cinese a un livello qualitativamente nuovo e ci avvicina all’obiettivo che abbiamo fissato con il presidente della Cina Xi Jinping per aumentare il commercio bilaterale a $ 200 miliardi entro il 2024”, ha affermato Putin.
“Il ramo orientale del gasdotto russo-cinese è un progetto di riferimento della cooperazione bilaterale nel settore dell’energia”, ha detto Xi. “Serve come esempio di profonda integrazione e cooperazione reciprocamente vantaggiosa tra i nostri paesi”.

Entrambi hanno notato che quest’anno ha segnato il 70 ° anniversario delle relazioni tra Russia e Cina, due nazioni il cui crescente partenariato ha cercato di trasformare l’Oriente in stretti legami con l’Occidente e l’Eurasia.
Gli Stati Uniti hanno deciso di frenare i tentativi della Russia e della Cina di estendere la loro influenza all’estero sanzionando le entità affiliate allo stato della Russia e impegnandosi con la seconda potenza, la Cina, in una guerra commerciale da miliardi di dollari. Sia Mosca che Pechino hanno anche accusato Washington di aver tentato di intromettersi nei loro affari interni , portando a ulteriori tensioni politiche fra Washington ed i due paesi euroasiatici.
Anche quando gli interessi russi e cinesi erano lungi dall’essere completamente allineati e persino a volte in contrasto, Mosca e Pechino hanno continuato a perseguire sforzi di cooperazione vincenti.

Il progetto, che Putin ha definito “il più grande progetto di costruzione del mondo”, dovrebbe durare 30 anni e pompare $ 400 miliardi (€ 363 miliardi) nell’economia russa.
Dovrebbe esportare 38 miliardi di metri cubi di gas all’anno quando sarà pienamente operativo nel 2025, secondo una dichiarazione rilasciata dal Cremlino.

La società russa Gazprom ha ottenuto il contratto nel 2014 a seguito di un accordo tra Russia e Cina.

Collegamento video fra Putin e premier cinese

Pochi giorni prima dell’inaugurazione dell’oleodotto “Power of Siberia”, i due paesi hanno supervisionato il completamento di un ponte stradale sul fiume Amur che collega la Russia Blagoveshchensk e la Cina Heihe.

“Il ponte internazionale non è solo una nuova autostrada tra le città di confine di Blagoveshchensk e Heihe, che sicuramente darà un forte impulso allo sviluppo delle relazioni commerciali e del turismo”, ha detto il ministro per lo sviluppo dell’Estremo Oriente russo e ministro dell’Artico, Alexander Kozlov, in una intervista. “Il primo ponte tra Russia e Cina è un simbolo di amicizia tra i nostri popoli, fiducia, un simbolo di aspirazione per il futuro”.

Kozlov ha definito il ponte, “un progetto che cambia radicalmente il solito quadro e, naturalmente, contiene un enorme impulso per lo sviluppo in generale per cambiare la struttura dell’economia della regione, l’intero Estremo Oriente”. Il governatore della regione dell’Amur Vasily Orlov lo ha descritto come ” un nuovo corridoio di trasporto internazionale. “

Il ministero russo ha dichiarato che il ponte da 3.543 piedi inizierà l’attività il prossimo anno e dovrebbe trasportare circa 55.000 passeggeri al giorno.

Fonte: Newsweek

Nota: L’accordo per la realizzazione del gasdotto fra Russia e Cina è arrivato quando la Russia ha dovuto affrontare sanzioni da parte dell’UE e degli Stati Uniti dopo aver annesso la penisola di Crimea nello stesso anno. Fa parte del piano della Russia di rilanciare gli scambi con paesi come Cina e Turchia, poiché le relazioni con l’Occidente continuano a deteriorarsi.

La società Gazprom sta inoltre costruendo il gasdotto Nord Stream 2 , che raddoppierà la produzione di gas russo attraverso il Baltico verso l’Europa.
Quando il gasdotto raggiungerà la piena capacità, potrebbe rendere la Cina il secondo maggiore cliente di gas dopo la Germania, che ha acquistato 58,5 miliardi di metri cubi di gas dalla Russia nel 2018. Gli USA sono preoccupati e furiosi per le nuove realizzazioni della Russia nel settore dell’energia ed hanno cercato in tutti i modi di ostacolare questi progetti.

Nota di Luciano Lago

One thought on “Russia e Cina inaugurano il nuovo gasdotto in Siberia da 4.000 km di potenza

  1. l’articolo omette di specificare che le transazioni commerciali di sicuro non saranno in dollari usa. Forse in €, ma dopo la Russia, compenserà con l’acquisto di prodotti cinesi. E cmq acquisterà sempre più oro liquido

    si mette male per ” l’occidente “. Questa volta inizio io: sed graaf, beviti un bicchiere di coca cola, dicono che a volte risolva se si ha lo stomaco scombussolato

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus