Russia e Cina guidano le forze antimperialiste mondiali

Russia e Cina insieme permettono a quelli che un tempo venivano chiamati “paesi del terzo mondo” (vittime dell’imperialismo occidentale) di difendere i loro diritti contro il loro colonizzatore, che ha sempre il sostegno del governo americano.
di Eric Zuesse
Russia e Cina insieme permettono a quelli che un tempo venivano chiamati “paesi del terzo mondo” (vittime dell’imperialismo occidentale) di difendere i loro diritti contro il loro colonizzatore, che ha sempre il sostegno del governo americano.
Russia e Cina rompono il controllo imperiale globale degli Stati Uniti e dei suoi “alleati” come una squadra in competizione contro l’impero americano, gli Stati Uniti e i suoi “alleati” o colonie o nazioni vassalli, come la Francia e (dal 2014) l’Ucraina.
L’ultima resistenza dell’Impero francese sono i paesi del franco 14 CFA nell’Africa occidentale, dove il colonizzatore francese ha fatto pagare ai suoi burattini corrotti o leader vassalli la metà delle entrate derivanti da tutte le magre esportazioni del paese in questione. Questo sistema viene fatto richiedendo che la colonia francese (che è essa stessa una colonia americana) doni alla banca centrale francese metà delle riserve che vengono aggiunte dalle esportazioni della colonia, attraverso un sistema mostruosamente complesso per la valuta del franco CFA. che provoca “un’elevata dipendenza dalla produzione ed esportazione [solo] di un numero limitato di prodotti primari” e “una base industriale ristretta” : mantiene il paese povero, arretrato e dipendente dal governo francese. Così, molti di questi paesi hanno effettuato colpi di stato per liberare il proprio paese da questo paralizzante imperialismo “democratico” . E il Niger è uno di questi . Questi non sono come i colpi di stato americani istigati dall’estero, che mirano a conquistare un paese; Si tratta di colpi di stato indigeni anti-americani, per liberare il Paese dal controllo statunitense.
Il 1° settembre il deputato Bhadrakumar ha titolato “La Russia eredita l’odissea africana di Prigozhin” e ha riferito che ci sono stati colloqui dietro le quinte tra il governo russo e il capo della giunta del Burkina Faso, il presidente Ibrahim Traore, che sta coordinando una campagna militare collettiva. risposta nell’eventualità che i leader coloniali francesi dell’Africa occidentale che hanno minacciato di invadere il Niger per rovesciare la loro giunta agiscano in base alle loro minacce. Sembra che se il gruppo filo-francese dovesse invadere, l’attuale governo del Niger non sarebbe solo nella lotta contro gli invasori, e che le forze russe parteciperebbero attivamente alla difesa del governo del Niger contro quegli invasori.
Mentre le principali “notizie” o mezzi di propaganda occidentali esprimono abitualmente preoccupazione su ciò che le forze russe potrebbero fare o su come potrebbero farlo, il regime statunitense sotto l’amministrazione Biden ha notevolmente ampliato le forze speciali statunitensi trasformandole in una forza militare segreta d’élite in tutto il mondo e oltre. , e conta 74.000 americani in missione in 154 paesi, molti dei quali in Africa. Addestra inoltre un numero incalcolabile di soldati e poliziotti stranieri e non ha praticamente alcuna supervisione o responsabilità reale. Nick Turse ha riportato su The Intercept il 20 marzo 2021 non solo questo, ma anche quello: “Man mano che la portata globale del comando è cresciuta, sono aumentati anche i costi per i comandi statunitensi. Sebbene le forze per le operazioni speciali costituiscano solo il 3% del personale militare statunitense, hanno assorbito oltre il 40% delle vittime, principalmente nei conflitti nel Grande Medio Oriente. I tassi di suicidio tra i commando sono anche i più alti tra le forze armate”.

Le missioni che operano sotto l’egida della “Sezione 1202 Authority” prendono di mira Russia, Cina e Iran (le maggiori potenze antimperialiste) e sono totalmente segrete e irresponsabili, ma questo non è molto diverso, ad esempio, da quello che fu l’addestramento americano degli squadroni della morte nel El alvador. Le Forze Speciali degli Stati Uniti sono un incrocio tra le ex forze per le operazioni speciali della CIA e le SchutzStaffel o SS di Hitler.
L’analogia con Hitler è forte. Aspirava a conquistare il mondo intero e così ha fatto il governo degli Stati Uniti dal 25 luglio 1945; ma ora è tempo di crisi per l’impero americano e sta cercando di conquistare la Russia soprattutto piazzando i suoi missili in Ucraina, attraverso la NATO, il più vicino possibile (cioè a 300 miglia) per i potenziali bombardamenti nucleari contro il Cremlino, tanto che la Russia ha invaso l’Ucraina nell’ impedire che tale possibilità si verifichi.
Per identificare gli “alleati” o le nazioni vassalli del regime statunitense nel suo sforzo imperiale contro la Russia, l’indicatore principale è il seguente:
Secondo la ” Lista degli aiuti militari all’Ucraina durante la guerra russo-ucraina” di Wikipedia, Canada, Colombia, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Israele, Italia, Giappone, Giordania, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Montenegro, Marocco, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Macedonia del Nord, Norvegia, Pakistan, Polonia, Portogallo, Romania, Slovacchia, Slovenia, Corea del Sud, Spagna, Sudan, Svezia, Svizzera, Turchia, Regno Unito e Stati Uniti.
Questo elenco di nazioni è sorprendentemente simile al seguente elenco di nazioni che il 4 novembre 2022 hanno votato, con gli Stati Uniti “CONTRO (52)” una risoluzione che invita tutte le nazioni a fare tutto il possibile per scoraggiare il razzismo in tutte le sue forme, compreso il nazismo.
FAVOREVOLI (105):Algeria, Angola, Argentina, Armenia, Azerbaigian, Bahamas, Bahrein, Bangladesh, Barbados, Bielorussia, Belize, Bhutan, Bolivia, Botswana, Brasile, Brunei, Capo Verde, Cambogia, Camerun, Repubblica Centrafricana, Ciad, Cile, Cina, Colombia , Costa Rica, Costa d’Avorio, Cuba, PR dem. [N.] Corea, Gibuti, El Salvador, Guinea Equatoriale, Eritrea, Etiopia, Fiji, Gabon, Ghana, Guatemala, Guinea, Guinea-Bissau, Guyana, Haiti, Honduras, India, Indonesia, Iraq, Israele, Giamaica, Giordania, Kazakistan, Kenia, Kuwait, Kirghizistan, Repubblica Democratica Popolare del Laos, Libano, Lesotho, Libia, Madagascar, Malawi, Malesia, Maldive, Mauritania, Mauritius, Mongolia, Mozambico, Namibia, Nauru , Nepal, Nicaragua, Niger, Nigeria, Oman, Pakistan, Paraguay, Perù, Filippine, Qatar, Russia, Ruanda, Saint Kitts, Saint Vincent, Arabia Saudita, Senegal, Singapore, Isole Salomone,Sudafrica, Sri Lanka, Sudan,
CONTRO (52): Albania, Andorra, Australia, Austria, Belgio, Bosnia, Bulgaria, Canada, Croazia, Cipro, Repubblica Ceca, Danimarca, Estonia, Finlandia, Francia, Georgia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Giappone, Kiribati, Lettonia, Liberia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Mali, Malta, Isole Marshall, Micronesia, Monaco, Montenegro, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Macedonia del Nord, Norvegia, Papua, Polonia, Portogallo, Rep. Moldavia, Romania, San Marino, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ucraina, Regno Unito, Stati Uniti
ASTENUTI (15): Antigua, Congo, Ecuador, Egitto, Messico, Myanmar, Palau, Panama, Rep. di Corea, Samoa, Serbia, Svizzera, Tonga, Turkiye
ASSENTI: Afghanistan, Benin, Burkina Faso, Burundi, Comore, Repubblica Democratica del Congo, Dominica, Eswatini, Gambia, Grenada, Iran, Marocco, Santa Lucia, Sao Tomé, Seychelles, Sierra Leone, Sud Sudan, Tuvalu, Vanuatu, Venezuela

Cina Russia, forze congiunte
Alcuni alleati della Russia, come l’Iran e il Venezuela, erano assenti per non incitare il regime statunitense contro di loro ancora più di prima, votando a favore della Risoluzione. Tuttavia, la lista “FOR” era composta principalmente da ex colonie di potenze imperiali occidentali (soprattutto europee), quindi erano estremamente contrarie al nazismo di Hitler, che era (come divennero gli Stati Uniti il 25 luglio 1945) egemonico: aspirava a ottenere il controllo del territorio nel mondo intero.
Pertanto, il conflitto tra comunismo e capitalismo si è trasformato in un conflitto tra imperialismo (ora guidato dal regime statunitense) e antimperialismo.
La Russia ora guida il campo antimperialista, ma la Cina la sostiene ogni volta che può farlo senza mettere indebitamente a repentaglio le sue esportazioni. La combinazione tra Russia (leader mondiale nelle risorse naturali) e Cina (leader mondiale nelle risorse umane) sta offrendo a tutte le nazioni antimperialiste un’opportunità senza precedenti di insorgere nella resistenza contro il potere imperiale. Questo è quanto sta accadendo ora in Africa.
Fonte: Geostrategia.es
Traduzione: Luciano lago