Pompeo: la NATO deve affrontare le “minacce emergenti” dalla Russia e dalla Cina in Venezuela

Giovedì il Segretario di Stato americano Mike Pompeo ha esortato i leader della NATO a far fronte alle “minacce emergenti” poste in atto dalle forze armate russe e cinesi in tutto il mondo, ma soprattutto in Venezuela.
“Dobbiamo adattare la nostra alleanza per affrontare le minacce emergenti … che si tratti dell’aggressività russa, della migrazione incontrollata, degli attacchi informatici, delle minacce alla sicurezza energetica, della competizione strategica cinese, compresa la tecnologia e il 5G, e di molte altre questioni”, ha affermato Pompeo . Anche se in modo più specifico ha collegato la Russia alla crisi del Venezuela nei commenti ai giornalisti, la Cina è rimasta un punto di discussione come parte integrante della discussione.
Pompeo si è rivolto a un incontro dei ministri degli esteri della NATO a Washington per celebrare il 70 ° anniversario dell’alleanza militare transatlantica. Ha sollevato la questione del Venezuela in risposta a una domanda sul presunto aumento di attività militari di Mosca in luoghi come il Mar Nero , dove tre navi militari ucraine e il loro equipaggio sono stati sequestrati nello Stretto di Kerch lo scorso novembre.
Secondo le osservazioni fatte dopo l’incontro ai giornalisti, la Reuters ha osservato , “Pompeo ha detto che i membri della NATO hanno concordato che le truppe russe devono ritirarsi dal Venezuela, dove sono state schierate a sostegno del presidente Nicolas Maduro, che è sotto pressione da una coalizione di oltre 50 paesi, compresi gli Stati Uniti, a dimettersi “.
Sempre secondo il rapporto, il vice ministro degli Esteri del Venezuela, Ivan Gil, ha ribadito ieri che le forze russe rimarranno in Venezuela “fino a quando necessario e non ha escluso la possibilità che se ne possano aggiungere altre”.
Questo riecheggia le precedenti dichiarazioni del ministero degli Esteri russo sul recente dispiegamento di circa 100 soldati russi guidati da un generale. La Russia ha descritto le sue forze in Venezuela come “specialisti” che stanno servendo i contratti esistenti relativi agli appalti della difesa, e che è perfettamente legale secondo accordi precedenti tra due paesi sovrani.
Inoltre, come parte della conferenza, il capo della NATO, Jens Stoltenberg, ha chiesto a Mosca di liberare le navi ucraine e le loro squadre che si erano infiltrate conm l’incidente dello Stretto di Kerch del 25 novembre .
Le parole di Stoltenberg suggeriscono che gli incidenti potrebbero ripetersi di nuovo nel Mar Nero e nei Caucuso, dato che la NATO è pronta a dare più sostegno agli alleati regionali. Secondo Reuters :
Pompeo ha detto che gli alleati della NATO avevano concordato un pacchetto di misure per rafforzare il sostegno a Ucraina e Georgia che includevano maggiori esercitazioni di sorveglianza e “addestramento delle forze marittime e guardie costiere, visite e esercitazioni portuali e condivisione di informazioni”. Ucraina e Georgia, che come l’Ucraina è un vicino russo e parte dell’ex Unione Sovietica, non sono membri della NATO.
Per quanto riguarda la Cina, i funzionari di Pechino questa settimana hanno respinto fermamente i rapporti secondo cui le forze armate cinesi erano entrate in Venezuela in una missione di aiuto umanitario.
“Non so dove hai ottenuto queste informazioni o per quale scopo siano state prodotto, maeposso dirti questo: quello che hai detto è semplicemente non vero”, ha detto il portavoce del ministero degli Esteri Geng Shuang martedì.
“La posizione del governo cinese sulla questione del Venezuela è coerente e chiara”, ha aggiunto Shuang, sottolineando che la Cina si oppone alle “interferenze esterne negli affari interni del Venezuela e ritiene che il governo e l’opposizione del paese debbano cercare una soluzione politica attraverso il dialogo pacifico”.
La scorsa settimana la Casa Bianca aveva avvertito che tutte le truppe straniere e i paesi “esterni all’emisfero occidentale” di mantenere le loro forze al di fuori dal Venezuela.
Fonte: Zerohedge
Traduzione: Alejandro Alvarado
Tra uno stolto ed un poppeo, le balle si sprecano !
https://www.youtube.com/watch?time_continue=265&v=6QtF-CGHqyc
strontzenberg e poppeo mi ricordano i fratelli De rege ,le macchiette teatrali e televisive degli anni ’60 : “vieni avanti,cretino!!” era il tormentone.
c’è da aspettarsi che Putin lo riuserà per questi due.