
10 Ago 2022 Più di 20 caccia Su-35 sono in attesa di consegna in Iran
Più di 20 caccia multiuso russi Su-35 sono in attesa di trasferimento all’aviazione iraniana. Un’immagine satellitare del territorio dell’aviazione di Komsomolsk-on-Amur li pianta. Yu.A. Gagarin (KnAAZ), che mostra 21 velivoli di questo modello.
Va notato che questi caccia erano stati prodotti tutti su contratto per l’Aviazione Militare egiziana, ma il Cairo è stato costretto ad abbandonarli sotto la pressione dell’Occidente. Dopo il passo degli egiziani, gli iraniani hanno mostrato interesse ad acquisire il Su-35, poiché è l’unico caccia sul mercato mondiale delle armi in grado di resistere in cielo all’F-35 Lightning II americano e all’F-35I israeliano Adir.
Teheran sta sviluppando il suo programma nucleare e il suo complesso militare-industriale ed è determinata a non permettere la distruzione dei suoi impianti.
Secondo i servizi di intelligence, informazione e analisi americani, arabi, britannici e israeliani, i piloti e le attrezzature iraniani si trovano già in Russia, dove stanno seguendo un addestramento adeguato nell’operazione del Su-35.

È stato riferito che Mosca ha trasferito l’aereo menzionato a Teheran già nel 2022, ma in precedenza era stato definito un numero di 18 unità. Pertanto, è possibile che il numero totale possa aumentare ulteriormente.
Nota: L’accordo per la fornitura dei caccia sembra sia stato perfezionato durante l’ultima visita del presidente Putin a Teheran, nell’ambito del rafforzamento della cooperazione fra Russia e Iran. Considerando la fase di ostilità che contraddistingue i rapporti fra la Russia e l’Occidente, Mosca sa di poter contare sull’alleanza con l’Iran che si è già dimostrata utile nel conflitto in Siria e che oggi diventa ancora più importante.
fonte: Reporter
Traduzione e nota: Luciano Lago
Christian
Inserito alle 17:06h, 10 AgostoNotizia più che ottima per l’Iran, le cui forze armate sono assolutamente ben equipaggiate con sistemi d’arma molto moderni, e con settori dell’industria militare nazionale come la missilistica, i droni, ed i radar che sono eccellenze di livello mondiale. L’unica branca delle forze armate iraniane ad essere rimaste indietro era l’aeronautica militare, ma negli ultimi anni sono stati intrapresi seri sforzi per eliminare questa carenza. Una difesa anti-aerea e anti-missile, ed una aeronautica militare moderna faranno si che Tel Aviv non si sogni neppure di intraprendere azioni ostili nei confronti di Teheran (cosa che succede già attualmente, visto che nonostante anni di minacce, sionisti ed americani si guardano bene dall’aggredire l’Iran). E il Su-35 e’ un velivolo eccezionale, che cambierà l’equilibrio di potere nella regione.
Farouq
Inserito alle 17:18h, 10 AgostoOttimo aereo auguri per l’Iran e mi dispiace per l’Egitto
Simone
Inserito alle 18:02h, 10 AgostoSe la notizia verrà confermata dai fatti non resta che dire : finalmente!
Sarabanda82
Inserito alle 19:46h, 10 AgostoUSA-UE-UK-NATO-ISRAELE hanno voluto far la guerra armata ed economica alla Russia e adesso né pagheranno le conseguenze !
Le vendite di armamenti Russi in tutto il mondo stanno per essere raddoppiate rispetto ad un anno fa è la risposta Russa alle carognaggini Occidentali !
Sicuramente è certamente pure la Corea del Nord riceverà armamenti moderni da parte della Russia che abolirà tutti gli embarghi e sanzioni voluti dagli USA e da altri paesi canaglia Occidentali contro le nazioni libere !
Giorgio
Inserito alle 08:51h, 11 AgostoI paesi “resistenti” aumentano le loro forze ….. quelli per ora dominanti, le stanno perdendo ….
tutti tasselli che avvicinano la resa dei conti ….