L’Iran Scopre 53 Miliardi Di Barili Di Petrolio, Deride Le Sanzioni Americane

di Paul Antonopoulos
TEHERAN – Il presidente iraniano Hassan Rouhani ha annunciato al mondo la scoperta di una nuova riserva petrolifera corrispondente a 53 miliardi di barili, nonostante le sanzioni statunitensi.
Con oltre 50 miliardi di barili, la riserva trovata nella provincia del Khuzestan potrebbe essere la seconda più grande del paese persiano, aumentando le riserve accertate del paese di un terzo.
“Sto dicendo alla Casa Bianca che in questi giorni quando hai sanzionato la vendita di petrolio iraniano, i lavoratori e gli ingegneri del paese hanno scoperto una riserva di 53 miliardi di barili di petrolio”, così hanno pubblicato le parole di Hassan Rouhani secondo l’agenzia di stampa Deutsche Welle .
Il presidente del paese ha classificato la scoperta come “un piccolo dono al popolo iraniano”.
Tuttavia, le sanzioni statunitensi contro l’Iran potrebbero rendere difficile il flusso del petrolio dalla nuova riserva al mercato internazionale. Le misure di Washington hanno preso di mira il settore energetico del paese, mentre la vendita di petrolio è una delle maggiori fonti di entrate per il governo iraniano.
Nel frattempo, l’Iran sta costruendo un nuovo oleodotto a terra per il trasporto di petrolio senza passare attraverso la stretta critica di Hormuz.
Il gasdotto da 1,8 miliardi di dollari collegherà un terminal petrolifero vicino alla costa settentrionale del Golfo Persico con un porto sulla costa meridionale dell’Iran, il che significa che le petroliere iraniane, una volta completato il progetto, non dovranno attraversare lo stretto di Hormuz.
Il ministro del petrolio iraniano Bijan Zangeneh ha dichiarato questa settimana che l’Iran sta costruendo un oleodotto a terra di 1.000 chilometri dal terminal petrolifero di Goreh nella provincia di Bushehr al terminal Jask, un porto ad est dello stretto di Hormuz nel Golfo di Oman.
Zangeneh ha aggiunto, come riportato dall’agenzia di stampa del Ministero del Petrolio, che $ 700 milioni per $ 1,8 miliardi andranno allo sviluppo del porto di Jask.
Trasformazione della regione
Il ministro ha aggiunto che il progetto del gasdotto “trasformerebbe la regione, visto che a Jask sarebbero costruiti diversi impianti di stoccaggio di petrolio, un molo di esportazione, frangiflutti e un moderno sistema di ormeggio”.
Il piano prevede anche la costruzione di due raffinerie nella regione, con una capacità di raffinazione giornaliera di 300 mila e 150 mila barili e altri impianti petrolchimici.
L’Iran ha in programma per anni di costruire un terminal al di fuori del Golfo Persico, il che eliminerebbe la necessità per le sue navi cisterna di attraversare lo stretto di Hormuz e creare una nuova rotta di esportazione per il suo greggio.

Nuova rotta di esportazione
Nel settembre 2018, il presidente Hassan Rouhani ha annunciato che l’Iran avrebbe trasferito “la maggior parte” delle sue esportazioni dal terminal dell’isola di Kharg nel Golfo Persico al porto di Jask.
Il terminal Jask dovrebbe iniziare a esportare condensa di gas dal giacimento di Pars Sul entro il 2020 e le esportazioni di petrolio dovrebbero iniziare all’inizio del 2021. (La Cina e l’India, tradizionali clienti dell’Iran, si sono già dichiarate estremamente interessate a questo progetto che faciliterebbe le esportazioni del greggio iraniano).
Teheran, di fronte al ventilato blocco delle sue esportazioni di greggio (da parte degli USA), ha precedentemente minacciato di chiudere lo Stretto di Hormuz, una via navigabile cruciale attraverso la quale viene trasportato un terzo del traffico marittimo mondiale di petrolio.
Fonte: FRN
Traduzione: Luciano Lago
Certe cose andrebbero tenute segrete, vantarsi di tanto benessere economico, che tra l’altro ci fa piacere per loro di tanta fortuna, può da una parte far morire d’invidia i paesi antagonisti dell’Iran, dall’altra spingere i predatori che vivono delle risorse altrui, di aumentare i loro sforzi a creare il pretesto per attaccare il paese proprietario di tanta ricchezza e fare in modo che tanta fortuna cambi padrone. E’ vero che troverebbero pane per i loro denti, ma perché stuzzicarli facendoli masticare amaro.