L’integrazione Del Donbass In Russia si sta ora Accelerando


DONETSK, DPR – Il 28 gennaio 2019, il leader della Repubblica popolare di Donetsk (DPR), Denis Pushilin (nella foto sopra al centro), ha annunciato che il processo di integrazione della Repubblica con la Federazione Russa è entrato in una fase intensa e accelerata.

” L’integrazione del Donbass con la Russia è entrata in una fase intensiva. Ma è troppo presto per dire che sarà completato domani ” , ha detto Denis Pushilin ai giornalisti.

L’intensificazione del processo di integrazione si riflette nella firma di un accordo di cooperazione interparlamentare tra la Repubblica di Crimea e le Repubbliche popolari di Donetsk e Lugansk (DPR e LPR) all’inizio di questo mese.

Se la firma di accordi di amicizia e cooperazione con l’Ossezia del Sud potrebbe passare per un collegamento indiretto con il paese vicino, questa volta è uno dei soggetti della Federazione Russa che ha firmato un accordo con entrambe le giovani repubbliche.

Se aggiungiamo che la Russia sta semplificando la concessione della cittadinanza russa per le persone di Donbass e quelle che fuggono dall’Ucraina, e che le linee di transito dal DPR e dall’LPR ora passano attraverso la Russia più che attraverso l’Ucraina, è facile capire quale sia l’esito di il Donbass è: la secessione definitiva con Kiev e l’integrazione con il suo fratello maggiore russo.

Denis Pushilin ha anche sottolineato che le aziende DPR parteciperanno a eventi e mostre in Russia e che questa intensa accelerazione del processo di integrazione è stata collegata alla retorica aggressiva di Kiev.

” A giudicare dalla retorica aggressiva e negativa di Kiev, il Donbass si allontanerà da Kiev e si avvicinerà all’obiettivo verso cui si sta dirigendo (integrazione con la Russia, ndr) ” , ha aggiunto il capo dello Stato.

Va detto che, dichiarando pubblicamente che l’Ucraina non concederà al Donbass lo status speciale che doveva essere istituito secondo gli accordi di Minsk, Petro Poroshenko (il presidente ucraino) convincerà le repubbliche del Donbass, DPR e LPR a non tornare mai più ad integrarsi con l’ Ucraina.

Neppure è pensabile che qualcuno possa convincere la Russia a non continuare e a non accelerare il processo di integrazione del Donbass, come a non a voltare le spalle all’Ucraina in un certo modo.

A conferma si possono considerare le due recenti dichiarazioni di Alexei Pushkov, senatore russo, che ha più o meno proposto di non riconoscere l’esito delle elezioni presidenziali ucraine se queste saranno chiaramente fraudolente (rompendo così con ciò che era stato fatto nel 2014 , quando la Russia aveva riconosciuto l’elezione di Poroshenko a causa delle sue promesse elettorali per porre fine alla guerra nel Donbass), e che lo stesso senatore ha anche proposto di lasciare gli ucraini senza gas perché impararino la dura realtà.
Il senatore ha manifestato con le sue dichiarazioni quanto la Russia sia stufa dei continui ricatti e delle pretese di Kiev di trascinare la Russia davanti a tribunali internazionali per chiedere risarcimenti miliardari sulla decisione di sviare il nuovo gasdotto Nord Stream 2 sul Baltico invece che farlo passare dall’Ucraina.

Va sottolineato che queste osservazioni non sono state fatte da un politico che potrebbe essere definito estremista o che fa regolarmente commenti provocatori.

Alexey Pushkov non è solo un senatore e presidente del Comitato per la cooperazione nel settore dell’informazione e dei media del Consiglio della Federazione Russa, è anche un giornalista, uno scienziato politico e uno storico. Ha scritto oltre 400 articoli di analisi e lavori scientifici, oltre a due libri, tra cui uno sulla geopolitica e la Russia.

Quando Pushkov fa questo genere di affermazioni, non sono le parole lanciate al vento senza pensare alle loro conseguenze. Alcuni politici russi sembrano lamentare della perdita del rapporto privilegiato (e storico) tra Russia e Ucraina, e comprendono che le imminenti elezioni presidenziali ucraine non porteranno cambiamenti positivi alla situazione.

Il divorzio sembra quindi essere stato registrato, e si riflette in questa accelerazione del processo di integrazione del Donbass con la Federazione Russa, e questa intensa semplificazione di ottenere la cittadinanza russa per gli abitanti del DPR e dell’LPR.


Nota: Le sanzioni e le continue pressioni fatte dagli USA e dalla UE contro la Russia, per la questione del Donbass e della Crimea, hanno ottenuto l’effetto opposto a quanto sperato dagli oligarchi di Bruxelles e di Washington. La Russia non si è lasciata intimidire e prosegue con la sua politica di integrazione delle popolazioni russe all’interno della Federazione. I governi occidentali dovranno farsene una ragione.


Fonte: Fort Russ – Autore: Joaquin Flores
Traduzione e nota. Sergei Leonov

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus