L’Europa aderisce alle dottrine militari USA e sceglie il suo suicidio

“L’Europa firma la propria condanna a morte!” – è così che l’esperto militare della rivista “Arsenal of the Fatherland” Alexei Leonkov ha descritto la bozza del primo concetto militare europeo chiamato “EU Strategic Compass”, che i ministri degli esteri dei 27 paesi dell’UE hanno incaricato di presentare tramite il capo della diplomazia della Comunità Europea, Josep Borrell.

Il 10 maggio, i ministri degli esteri degli Stati membri dell’UE hanno incaricato il capo della diplomazia europea, Josep Borrell, di presentare una bozza del primo concetto militare in cui si riconosce la UE entro novembre di quest’anno.
Alexey Leonkov, un esperto militare per la rivista Arsenal of the Fatherland, in risposta a una richiesta di un corrispondente FAN di commentare le conseguenze della comparsa di questo documento, intitolato “The EU’s Strategic Compass”, ha definito l’iniziativa dei suoi sviluppatori ” come suicida ”per il Vecchio Mondo.

“Gli americani hanno una procedura standard” di una guerra “, che implica la conduzione delle ostilità in un solo teatro – contro la Russia o contro la Cina. È vero, esiste una riserva in cui si dice che possono farlo solo in compagnia dei loro alleati. E affinché gli alleati, diciamo, non si dissocino, questi devono firmare la propria condanna a morte. Ovvero, gli europei devono aderire alle dottrine americane e aspettare che gli stessi statunitensi forniscano loro missili e aprano nuove basi militari sul territorio europeo. Inoltre, gli europei non controlleranno nulla di tutto questo. I lanci dei missili possono essere effettuati da queste basi e, naturalmente, sia gli europei che gli americani li eseguiranno ”, ha commentato l’esperto.

Alexey Leonkov ha definito il primo concetto militare dell’UE “una condanna a morte per l’Europa”

Secondo Alexei Leonkov, lo sviluppo di tali concetti riporta il mondo ai giorni della prima Guerra Fredda, quando l’Europa era direttamente sotto tiro, e qualsiasi movimento imprudente, incidente o sovrapposizione di ordini, potrebbe portare alle conseguenze più catastrofiche. Tuttavia, ha osservato l’esperto, la situazione attuale ha anche una differenza significativa rispetto ai tempi del confronto tra Stati Uniti e Unione Sovietica.

Sigonella base aerea USA
Sigonella BASE USA in territorio italiano

“Nonostante il fatto che allora infuriava la Guerra Fredda, le parti in qualche modo sapevano ancora come negoziare, soprattutto dopo la crisi dei missili cubani. Si era creata una linea diretta fra Washington e Mosca, che adesso non esiste più. Attualmente, purtroppo, la negoziabilità dei paesi europei, e ancor di più degli Stati Uniti, tende a zero ”, ha detto l’esperto militare.

In una dichiarazione del Consiglio dell’Unione europea nella riunione di lunedì a Bruxelles, lo sviluppo del primo concetto militare paneuropeo è spiegato dalla necessità di adottare misure aggiuntive per incoraggiare gli Stati membri a migliorare la formazione delle forze e fornire sufficienti fondi e personale per future missioni e operazioni militari.

Lo sviluppo di un concetto militare europeo è di particolare interesse anche alla luce delle recenti dichiarazioni di Josep Borrell sul riavvicinamento dell’UE agli Stati Uniti sullo sfondo del crescente numero di contrapposizioni nei rapporti con la Russia.

Algis Mikulskis

Fonte: Riafan.ru

Traduzione: Sergei Leonov


Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus