Le Forze siriane e russe conquistano il nord della Siria

Dopo 7 anni, forze dell’esercito siriano si sono schierate nella periferia est della città di Qamishli, nella provincia di Hasaka, riporta Al Mayadin.

Allo stesso tempo, il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha annunciato che le forze democratiche siriane (curdi) si erano ritirate dalla zona di confine della Siria settentrionale a una profondità di 30 km.

Nel frattempo, l’Esercito siriano ha inviato nuovi rinforzi nel nord-est del paese. Secondo l’agenzia siriana ufficiale SANA, un convoglio militare composto da carri armati e team di supporto logistico di Raqqa è entrato nella città di Tal Tamar, nella provincia di Hasaka.

Questi rinforzi sono andati direttamente nelle posizioni dell’esercito siriano a Um Harmala, a nord-est della città di Abu Rasin e in molti altri villaggi in quest’area, aggiunge il rapporto.

Lunedì 4 novembre, l’esercito siriano ha rafforzato la sua presenza in città e paesi della regione tra Tal Tamar e Abu Rasin, nella periferia sud-orientale di Ras al-Ain e sulla strada Darbassiya-Ras al-Ain. nord-est di Hasaka.
Lo scopo di questo schieramento è impedire l’avanzata dei mercenari alleati dei turchi in questa regione.
L’esercito siriano prende il controllo del grande giacimento petrolifero di Al Rumilan, nel nord della Siria.

Martedì 5 novembre, l’esercito siriano ha rilevato la parte occidentale di Qamishli, a est di Hasaka, sequestrando così una lunga striscia di 60 chilometri lungo il confine con la Turchia e, per di più, l’esercito siriano si è installato alla porta della frontiera del Kurdistan iracheno.

Esercito siriano su Hasaka

Le forze siriane ora pattugliano l’area e la proteggono da eventuali attacchi. La loro missione è soprattutto quella di proteggere le popolazioni curde da possibili attacchi terroristici sostenuti da Ankara. Secondo la SANA, l’arrivo delle unità dell’esercito siriano nei sobborghi di Qamishli e Tall Tamar, così come a est di Ras al Ain, dove la gente era fuggita per paura di dover sopportare l’attacco dei terroristi pro-Ankara, ha permesso ai residenti di tornare alle loro case.

Dopo aver assicurato Hasaka settentrionale, i soldati siriani sono entrati nelle città di Al Darbasiyah, Amuda, Dudan e Jarab Kurd estendendo la loro presenza a una striscia di 90 km al confine turco.
Mentre le agenzie di stampa occidentali riportano una nuova direttiva del capo della Casa Bianca, Donald Trump, per “proteggere i giacimenti petroliferi siriani”, la protezione delle sue risorse petrolifere è strategica per l’esercito siriano. In effetti, è a Qamishli che ci sono grandi giacimenti petroliferi, così come, più a sud, nella provincia di Hasaka, dove si trovano i grandi campi petroliferi. Il nord-est della Siria contiene quasi i due terzi delle risorse petrolifere del paese stimate in 2,5 miliardi di barili. Fonti siriane sottolineano che la presenza americana a Qamishli può essere spiegata dai suoi enormi depositi, che hanno anche alimentato l’avidità turca.

Mappa della Siria

Di questo passo, gli Stati Uniti e la Turchia, che credono di poter prendere il controllo delle risorse petrolifere siriane senza problemi, potrebbero affrontare grandi sorprese: martedì unità dell’esercito siriano hanno ripreso il controllo del giacimento petrolifero di Al Rumilan nella provincia di Hasaka. I media non ufficiali siriani, tra cui Radio Sham FM, hanno riferito martedì (5 novembre) che l’esercito siriano si stava muovendo in avanti nel nord-est del paese per recuperare il giacimento di petrolio nella regione di Al Rumilan dopo anni. Le forze dell’esercito siriano hanno già preso il controllo del giacimento petrolifero del Mullah Abbas, che fa parte del vasto giacimento petrolifero di Al Rumilan. Il Mullah Abbas si trova vicino alla città di Al Rumilan (nel sobborgo nord-orientale di Hasaka).

Sputnik, nella sua edizione del 6 novembre, rivede la recente direttiva di Trump su “Miglioramento della protezione militare dei giacimenti petroliferi siriani” chiedendo: “L’esercito americano è in grado di attaccare le forze siriane o russe nel caso in cui Stanno prendendo il controllo dei giacimenti petroliferi nel nord e nell’est del paese? E il sito risponde: per fare questo, sarebbero necessarie altre migliaia di soldati statunitensi per “difendere” una vasta area tra Deir Ezzor e Hasaka.

Il rapido avanzamento delle forze siriane verso i giacimenti petroliferi conferma la determinazione dello Stato siriano e dei suoi alleati a tagliare l’erba sotto i piedi degli occupanti turchi e americani e prendere il controllo delle risorse fossili del paese. Continuerà anche lo spiegamento delle truppe siriane sul confine turco, come dimostrato della conquista del 6 novembre della città di Qamishli.

Il convoglio russo arriva ad Al-Raqa per stabilire una nuova base militare

La Russia ha inviato un convoglio militare nella provincia siriana di Al-Raqa (nord) mentre preparava la costruzione di una nuova base vicino al confine con la Turchia.

Come riportato mercoledì dal portale web siriano Al-Masdar News , citando fonti locali, un convoglio militare di forze russe è arrivato nella città di Ain Isa, situata a nord di Al-Raqa, dove è prevista la costruzione di una grande struttura militare.

Secondo il rapporto, il convoglio russo era composto da un contingente di truppe militari e un gran numero di veicoli corazzati e attrezzature.

Il 25 ottobre, il Ministero della Difesa russo ha riferito del dispiegamento di circa 300 soldati nella Siria nord-orientale, in virtù di un accordo con Ankara a guardia del confine turco-siriano. Secondo questo patto, firmato tra il presidente russo Vladimir Putin e il suo simile Turk, Recep Tayyip Erdogan, le forze siriane possono tornare in gran parte del territorio per garantire, insieme ai russi, la partenza dei combattenti curdi, contro i quali Ankara aveva lanciato un’offensiva il 9 ottobre .

Aviazione russa

Russia e Siria hanno lanciato 40 attacchi ai terroristi in un solo giorno

Gli aerei da combattimento russi hanno lanciato un massiccio attacco aereo contro le posizioni terroristiche nella Siria nordoccidentale, al fine di spianare la strada all’avanzata dell’esercito siriano.

Secondo i resoconti dei media locali pubblicati giovedì, gli aerei russi e siriani hanno effettuato nelle ultime 24 ore più di 40 bombardamenti contro posizioni terroristiche nelle province nord-occidentali di Idlib, Aleppo e Latakia.

Queste offensive erano concentrate principalmente nella città di Yisr Al-Shuqur (nella parte occidentale della provincia di Idlib), dove gli aerei russi e siriani hanno bombardato dozzine di obiettivi della banda estremista Hayat Tahrir Al-Sham (HTS) e il loro alleato , il cosiddetto Partito islamico del Turkestan (PIT).

Gli aerei russi hanno anche attaccato basi, depositi di armi e convogli militari di gruppi armati nella città di Al-Sahara, situata nella parte occidentale di Aleppo; così come nella città di Kobani e dintorni, nel nord di Latakia.

Come risultato di questi bombardamenti, un gran numero di elementi estremisti sono stati uccisi e le posizioni delle loro squadre di artiglieria distrutte, da dove attaccavano le basi siriane e russe nella provincia di Hama (centro) e Latakia.

Quest’ultima serie di attacchi aerei da parte delle forze aeree russe e siriane avviene nel quadro della preparazione dell’esercito siriano di lanciare un’offensiva imminente nella valle di Al-Qab, al confine tra le province di Hama e Idlib, nonché nelle regioni nord-orientali di Latakia.
La scorsa settimana, l’aeronautica russa ha effettuato un potente attacco contro una base terroristica nella provincia di Idlib, dove gli estremisti erano soliti radunarsi per tramare e dirigere le loro operazioni nella provincia di Latakia.

Nelle ultime settimane, i soldati siriani hanno fatto progressi significativi nella Siria settentrionale, in particolare nel governatorato di Aleppo, dove hanno recuperato città come Kobani e Manbij .

Mosca ha espresso il suo sostegno all’offensiva contro Idlib, il feudo di gruppi estremisti nella Siria nordoccidentale, e ha respinto la pressione dei paesi occidentali per impedire il dispiegamento dell’esercito siriano in questa regione, la cui liberazione avrebbe segnato la fine del conflitto in Siria.

Da parte sua, il governo di Damasco, presieduto da Bashar al-Asad, ha ripetutamente sottolineato la sua determinazione a liberare ogni centimetro del paese dalla presenza terroristica.

Fonti: Al Masdar News – Al Mayadin

Traduzione e sintesi: Luciano Lago

One thought on “Le Forze siriane e russe conquistano il nord della Siria

  1. Liberare ogni centrimetro della Siria, da parte del suo legittimo governo e del suo esercito SAA, è cosa assolutamente apprezzabile, ma ciò vorrebbe dire buttare fuori anche la feccia turcoide con i suoi spietati mercenari ….

    Cari saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus