Le élite occidentali pensano di poter difendere il loro potere limitando la forma democratica.


“Le persone che vedono respingere le politiche che hanno votato più e più volte, proprio da parte delle élite che i popoli hanno sconfitto con il voto, inevitabilmente si rivolgeranno ad altri mezzi per ottenere quello che vogliono”.
“Coloro che rendono impossibile la rivoluzione pacifica … rendono inevitabile la rivoluzione violenta”, (John F. Kennedy).

di Pat Buchanan

Nel 2016, Stati Uniti e Gran Bretagna sono stati entrambi testimoni di rivoluzioni pacifiche.

Gli inglesi hanno votato in maggioranza per separare i legami con l’Unione europea, ripristinare la loro piena sovranità, dichiarare l’indipendenza e andare per la loro strada nel mondo. La politica commerciale e dell’immigrazione avrebbe dovuto ormai essere decisa da un Parlamento eletto dal popolo, non dai burocrati di Bruxelles.

E’ stata chiamato “Brexit” . E la sfida britannica ha sbalordito le élite globali.

Due anni e mezzo dopo, la Gran Bretagna è ancora all’interno dell’UE, e nessuno sembra sapere quando e se il divorzio avrà luogo – una vittoria di Londra e delle élite europee sulla volontà espressa del popolo britannico.

Inorridite dal voto sulla Brexit, queste élite hanno puntato su un gioco di attesa, trasmettendo avvertimenti su ciò che potrebbe accadere, per terrorizzare il pubblico britannico nel riconsiderare e invertire la sua decisione democratica.
La perdita dei candidati e la perdita dei partiti accetta la sconfitta e aumenta il potere.

Gli organismi dell’establishment dispongono di ordini del giorno che non li considerano soggetti a ripudio o obiezione elettorale. Una volta sconfitti, utilizzano i loro poteri non elettorali per impedire che politiche indesiderate vengano mai attuate.

Chiamala se vuoi democrazia limitata.

Nel 2016, Donald J. Trump è stato eletto presidente quando uno spirito di ribellione contro le élite fallite americane ha agitato le due parti. Sia la campagna di Trump che quella di Ted Cruz, che si sono classificate seconde nella corsa repubblicana, hanno offerto idee anti-establishment. Così anche la campagna di Bernie Sanders nelle primarie democratiche.

Trilateral Commission Members

Il programma definitivo di Trump era fondamentalmente questo:

Costruire un muro attraverso il confine messicano per fermare l’inondazione di migranti illegali. Liberarsi dalla mezza dozzina di guerre in Medio Oriente in cui Bush II e Obama avevano immerso l’America.

Trump promise di abrogare gli accordi commerciali che avevano visto le importazioni dai paesi NAFTA, dalla Cina, dall’UE e dal Giappone per sostituire con le merci prodotte negli Stati Uniti. Si dovevano fermere le delocalizzazioni di decine di migliaia di fabbriche statunitensi e l’emorragia di milioni di posti di lavoro nel settore manifatturiero.

E avrebbe sospeso la nuova guerra fredda con la Russia.

A metà di questo periodo presidenziale, dove siamo?

Una parte del governo degli Stati Uniti è stata chiusa per un mese. Il muro non è stato costruito e potrebbe non esserlo mai. La decisione del presidente Trump di ritirare dalla forza siriana 2.000 soldati statunitensi ha incontrato una forte resistenza da parte dell’ establishment che si occupa della politica estera. Trump viene spinto ad affrontare la Russia dal Baltico al Mar Nero e a distruggere il trattato sui missili nucleari a raggio intermedio che Ronald Reagan ha negoziato con Mikhail Gorbaciov.
Inoltre l’Amrica viene sospinta verso una nuova guerra in Medio Oriente con l’Iran.

Questa era l’agenda dell’establishment , non quella di Trump.

Ultimamente abbiamo appreso che, dopo che Trump ha licenziato il direttore dell’FBI James Comey, una cabala all’interno dell’FBI ha avviato un’inchiesta di controspionaggio per scoprire se Trump fosse un agente cosapevole di una cospirazione del Cremlino.

Trilateral commission

Chi ha fatto questa chiamata? Chi l’ha approvata? L’FBI ha scoperto che Trump è un patriota o un altro Alger Hiss (spia dell’URSS)? Non siamo stati informati dall’FBI dopo due anni di indagini. Perchè no?

Sappiamo che il braccio dell’immersione della campagna di Clinton, Fusion GPS, aveva contrattato una ex spia inglese con connessioni con il KGB per preparare un “sporco dossier” che è stato usato per persuadere il tribunale segreto della FISA (“Foreign Intelligence Surveillance Court”) ad approvare la sorveglianza della campagna di Trump .

Eppure sembra esserci un enorme disinteresse mediatico in una cospirazione che potrebbe ritrarre Trump come vittima di una sporca campagna di inganni.

Il che ci riporta alla domanda più ampia: mentre i populisti hanno vinto le elezioni e compiuto rivoluzioni pacifiche, spesso le politiche, per le quali hanno lavorato con successo, non vengono mai attuate.

Nel libro del 1975 ” “Conservative Votes, Liberal Victories: Why the Right Has Failed” (Voti conservatori, vittorie liberali: perché il diritto è venuto meno) , questo scrittore ha cercato di esplorare e spiegare le forze che tanto spesso negano il diritto alla politica delle sue vittorie politiche.

“L’essenza del potere della stampa risiede nell’autorità di selezionare, elevare e promuovere una serie di idee, problemi e personalità e di ignorare le altre”, ha scritto questo autore. “La stampa determina di cosa ‘la gente parlerà ecosa penserà’ a causa del monopolio che detiene sulle notizie e le informazioni che escono da Washington”.

Tra le ragioni del successo politico di Trump, così come è, è che i media conservatori di oggi non esistevano allora, né i nuovi social media che aveva padroneggiato così bene.

Eppure, il potere della sinistra globalista sulle istituzioni americane di carattere e di formazione culturale rimane schiacciante. Domina le scuole pubbliche e i sindacati degli insegnanti, le chiese tradizionali, le facoltà universitarie e le accadmie, i media e l’intrattenimento, la televisione e il cinema.

Quello che sta accadendo oggi in Occidente potrebbe essere descritto come una lotta tra la capitale e il paese che governa. L’Inghilterra ha votato per lasciare l’UE; Londra ha votato per rimanere.

In ultima analisi, Kennedy aveva sicuramente ragione. Le persone che vedono repingere le politiche che hanno votato più e più volte , proprio da parte dalle stesse élites che avevano sconfitto, si rivolgeranno inevitabilmente ad altri mezzi per preservare ciò che hanno.

Lo dimostrano le proteste dei “gilet gialli” a Parigi.

Fonte: Patrick J. Buchanan

4 thoughts on “Le élite occidentali pensano di poter difendere il loro potere limitando la forma democratica.

  1. a me spaventa una cosa …..

    se queste “élite” si troveranno con le spalle al muro diventeranno palesemente violente, non solo in modo subdolo, ed hanno i mezzi per farlo,

    non si faranno scrupoli di nessuna sorta anche nei confronti di coloro che dovrebbero essere concittadini ….. a Macron dei francesi gli frega una cippa, per fare un esempio,

    questo si, mi fa paura,
    e spero di sbagliarmi.

    1. non ti sbagli Andrea. In mancanza di punti di riferimento valoriali religiosi fermi il diritto è solo nella forza bruta. Tutto starà solo nel grado come freno inibitore per le coscienze delle milizie ingaggiate, ma le sevizie e la coazione fisica verso il popolo se dissente saranno all’ordine del giorno. Il partito di satana, la massoneria, ha preso pieno potere e ormai non si occulta nemmeno più. Lo abbiamo visto in Iraq lo abbiamo visto a Genova. Faranno quello che vogliono impuniti. E’ l’era dell’anticristo giudeo, un regime di terrore e violenza. Il blocco che vi si contrappone è solo quello Russo, ma è DIO a sovrintendere sempre tutto. Chi Il Dio dirige nessuno lo può fare errare; e chi Il Dio induce in errore nessuno lo può dirigere. Staremo a vedere, importante è non soffrire anche se il Creatore non impone a nessuna anima più di quanto essa può sopportare. Questo è l’Islam non sono idee mie

  2. Sì le elite useranno tutti i mezzi che crederanno razionalmente efficaci.
    Infatti questa gente si reputa superiore perché non ha scrupoli morali e applica senza remore ciò che crede di portarla al risultato.
    Gli errori che commettono però sono 3:
    1) e il più grave: sbagliano obiettivi da perseguire. I loro risultati saranno sempre dei fallimenti proprio quando li conseguiranno, in quanto le loro utopie sono inganni che colpiscono per primi loro stessi.
    2) non è detto che i metodi che useranno saranno efficaci e la violenza potrebbe essere la via peggiore per il controllo (guarda ad esempio la Libia: hanno usato una quantità spropoitata di violenza e adesso chi la controlla la Libia?)
    3) Si dimenticano di essere persone fisiche. Nell’era della carta stampata potevano restare nascosti, oggi con la rete chiunque vuole sa chi sono, Questo significa che possono essere linciati dalla folla inferocita, impiccati, affogati o semplicemente sparati da un killer. E a mali estremi…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus