Le contraddizioni sovraniste all’ombra dell’identitarismo atlantico


di Riccardo Berti

Nei giorni in cui salutiamo con estrema soddisfazione l’esito del primo congresso de Il Pensiero Forte come una vera boccata di libertà di pensiero e nella speranza che con il tempo si crei una vera e propria avanguardia trasversale di veri patrioti, ci ritroviamo improvvisamente nel mezzo di due controversie geopolitiche innescate dal medesimo fronte “sovranista” coniugato nelle sue due polarità gialloverdi.

La tematica sovranista viene impiegata a seconda della materia prescelta, il che, francamente, oltre a creare una notevole confusione nell’opinione pubblica, ci riporta a diatribe ideologiche novecentesche che nel XXI secolo non hanno più ragione d’essere, ma che fanno comodo ai sondaggisti pagati profumatamente dai partiti dell’arco istituzionale.

Quello delle ultime ore è un vero e proprio “tornado geopolitico” in cui – ci spiace ammetterlo – il governo in carica ha dimostrato una pochezza politica imbarazzante, specie in ambito sudamericano.

Il dibattito è partito inaspettatamente alcuni giorni fa da parte grillina con la – giusta – evidenziazione del ruolo imperialista che la Francia riveste ancora nei suoi ex possedimenti. Questa interferenza economica avviene attraverso l’uso coercitorio del Franco Coloniale (CFA) che altro non è che un mero strumento per controllare il debito pubblico dei paesi che lo utilizzano, in modo da sottometterli. A questo confronto politico si è anche opportunamente aggiunta l’inappuntabile osservazione che sono stati proprio i Francesi a voler infuocare la Libia con l’invasione postcoloniale del 2011, che aveva come scusa il voler liberare la Giamahiria dal (presunto) regime sanguinario di Muammar Gheddafi, ma che invece aveva il precipuo scopo di boicottare il tentativo del Colonnello di creare una moneta panafricana. Questi dettagli erano peraltro già noti negli ambienti geopolitici più preparati, ma la diatriba mediatica è servita a Di Maio, spaventato da un possibile ridimensionamento elettorale considerevole, per diffondere nell’etere un argomento che titillasse gli appetiti terzomondisti del proprio elettorato, da sempre sensibile anche a certe tematiche antimondialiste.

A questa discussione si è aggiunta un’altra sconvolgente notizia proveniente dal Venezuela, dove è in atto un vero e proprio golpe istituzionale ordito dal pittoresco personaggio Juan Guaidò che si è autoproclamato Presidente ad Interim ed ha effettuato il suo personale giuramento alla nazione sopra ad un palco addobbato come nelle migliori convention dei repubblicani statunitensi. E proprio dal “sovranista” Donald Trump e da un ridicolo stuolo di paesi appartenenti al Gruppo di Lima è arrivato il primo immediato riconoscimento del Masaniello venezuelano. A questa compagnia di squali si sono subito accodati la quasi totalità degli stati europei. Ovviamente – in piena coerenza con le sue posizioni da sempre espresse – anche l’opinione del Ministro dell’Interno a favore di Guaidò non è tardata ad arrivare. Per fortuna, nel momento in cui stiamo scrivendo, paesi di imponente rilevanza geopolitica come Cina e Russia, si sono immediatamente schierati con il Presidente Maduro facendo presagire un braccio di ferro che speriamo abbia lo stesso felice esito come in Siria.

Quello che ci preme però sottolineare in questa sede sono le contraddizioni di tutto quell’ambiente identitario che si autodefinisce sovranista (e non parliamo solo di Lega e opinionisti vari a traino di Salvini ma dell’ex missinismo iper-rappresentato), incoerenze che stanno facendo la loro apparizione anche in campo grillino, dove si comincia a gradire la poltrona.

Non si riesce proprio a capire come una forza politica possa (opportunamente) denunciare l’imperialismo francese in Africa ed al contempo, solo tre giorni dopo, approvare un golpe imperialista ai danni della nazione sovrana del Venezuela, tramite modalità palesemente sostenute dall’esterno; un’ingerenza totale che noi italiani, completamente privi di sovranità da decenni, dovremmo condannare con decisa fermezza.

Questa contraddizione, cui vogliamo aggiungere la figura di Steve Bannon che da diversi mesi aleggia nei circoli sovranisti europei, è solo l’ennesima discrasia del sovranismo all’amatriciana che attraversa il nostro panorama politico. Queste critiche non autorizzano a supportare i revanscismi della socialdemocrazia mondialista, né a pretendere ottocentesche collocazioni da liberalismo coloniale. Sarebbe intanto il caso per l’Italia, di attuare una piena politica di attivismo mediterraneo, ma il suo peso all’interno dello scacchiere mondiale è talmente esimo che non si intravedono al momento cambi di rotta sostanziali.

Siamo di fronte ad un identitarismo totalmente incompiuto nel suo canone squisitamente patriottico, che spesso si accompagna ad una socialità finto-comunitarista spesso fallace, il tutto ancorato a logiche elettorali di breve termine.

Mancano i politici, mancano gli uomini. (Riccardo Berti)

http://www.ilpensieroforte.it/dibattiti/1762-le-contraddizioni-sovraniste-all-ombra-dell-identitarismo-atlantico

Fonte: Il Pensiero Forte

7 thoughts on “Le contraddizioni sovraniste all’ombra dell’identitarismo atlantico

  1. Per chi è stato progettato nel milieu americano e/o (Cia & Mossad?) la cosa ha una sua logica, come il capocomico geometra Grillo per altre vie si è allineato e coperto dinanzi la “scienza” vaccinofola per la “decrescita” felice. Poi certo in mezzo ai grilliformi si trovano persone, diciamo intelligenti, non toglie nulla al fatto che il M5S è puro cavallo di Troia, non distante dalla chemioterapizzata Emma Bonino di + Europa.

    Ps. Sul piano simbolico il cancro nel caso della Bonino ha una sua giustificazione “naturale”: chi la fa l’aspetti nel momento in cui questa signora come tanti seguaci di certa ideologia sulfurea si dichiari, de facto, malthusiana del Georgia guide stone. O le nuove “tavole” della (loro) Legge

  2. Sul Venezuela

    Se è vero che è in atto un
    “Attacco al Venezuela”
    (Fonte : Eurasia)
    e che
    Washington ha scelto il presidente del Venezuela – (SakerItalia)
    secondo me
    va però anche riconosciuto che
    Juan Guaido’
    non è un usurpatore
    V.:
    Perché Juan Guaidó non è un usurpatore – Rivista Studio
    https://www.rivistastudio.com › juan-guai…

    1. ma il vittoriano non era un cesso ?

      (cmq la maggior parte dell’oro venezuelano è già volata al sicuro in Russia)

  3. L’Italia potrà mettere in dubbio la NATO quando la Russia busserà dalla Libia. Austria, Italia, Grecia, a seguire Spagna…anelli deboli dell’Unione Europea. Potenziali alleati della Russia nella Terza Guerra Mondiale.

    1. ma quale italia…, un conglomerato di razze, lingue e mentalità differenti e incompatibili che si odiano a vicenda. L’identitarismo attivo Mediterraneo lo proporremo noi nelle Sicilie quando saremo liberi da questo casino e torneremo agli splendori di prima dell’unione forzata. Basta italia, basta suinocrazia, O R D I N E, DE T E R M I N A Z I O N E, E F F I C I E N Z A.

      (in caso contrario tenetevela tutta, io me ne vado. Se proprio devo combattere lo farò al fianco di Assad, i Siriani hanno dimostrato a tutto il mondo che sono gente seria non dei bastardi effemminati da anni di democrazia)

  4. Non esiste un “fronte sovranista”.
    E’ soltanto un’invenzione mediatica dei servi del grande capitale finanziario, che fanno disinformazione e manipolazione di massa.
    Riferendomi all’Italia, rilevo che i “sovranisti” e falsi rivoluzionari al governo hanno manifestato la loro fedeltà alla più grande organizzazione criminale armata del mondo, cioè alla Nato, mentre Salvini stesso voleva esplicitamente la condanna del legittimo presidente del Venezuela Maduro e il riconoscimento del golpista Guaidò.
    Quel Salvini che ed è andato in Israele a baciare la torah e il culo di Netanyahu …
    Se guardiamo, poi, alla loro politica economica e sociale, l’elemosina di povertà/finta cittadinanza si è ridotta, riguarda una platea limitata di poveri e neo poveri ed è a tempo, vincolata all’accettazione di lavori imposti e mal pagati. I cento punti per la pensione sono falsi, vincolati all’infame legge Fornero/Monti, penalizzanti in termini di reddito, rappresentando un taglio delle pensioni future (taglio della spesa pubblica, come imposto dall’élite) mascherato da vantaggio per i lavoratori …
    Dove sarebbe il cosiddetto fronte sovranista, se lo stesso Trump ha completamente abbassato la testa davanti al Deep State Usa e continua l’accerchiamento e la demonizzazione della Russia di Putin?

    Cari saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus