LE BASI MILITARI STATUNITENSI IN TUTTO IL MONDO RAPPRESENTANO UN NUOVO TIPO DI OCCUPAZIONE E IL SACCHEGGIO DEI PAESI

di Ruaa al-Jazaeri

Le basi militari dichiarate e nascoste schierate dagli Stati Uniti in oltre 160 paesi in tutto il mondo costituiscono un’altra faccia diversa e strana dell’occupazione americana attraverso la quale Washington è riuscita a intervenire indirettamente e ottenere enormi profitti ricavando denaro e vantaggi per la sua presenza militare in quei paesi.

Quello che iniziò sotto forma di royalties pagate da questi paesi alle truppe statunitensi, è divenuta nel tempo una fonte di guadagno durante l’Amministrazione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, che lo ha spinto a chiedere concessioni a più paesi, oltre al Giappone, alla Corea Il Sud e l’Arabia Saudita che schierano le forze statunitensi al loro interno.

Trump ha iniziato a sfruttare le basi militari statunitensi, che sono schierate, come le braccia di un polipo, in dozzine di paesi con il pretesto di aiutare le operazioni di sicurezza, per estrarre più denaro da questi governi e, di recente, ha chiesto, diversi paesi, tra cui il Giappone, di raddoppiare i tassi che di solito pagano alle forze statunitensi di stanza lì, di quattro volte.

Nel frattempo, la rabbia pubblica tra i giapponesi per la presenza di soldati americani sta aumentando a causa dell’elevato tasso di criminalità e degli episodi di violenza associati a manifestazioni di massa che si sono ripetute più volte per protestare contro la base aerea americana Futenma, nella provincia giapponese di Okinawa.

L’American Foreign Policy Magazine ha rivelato che Washington ha chiesto a Tokyo di aumentare le somme che paga ogni anno alle truppe statunitensi in Giappone, il cui numero è stimato in 540 mila soldati, da 2 miliardi di dollari a circa 8 miliardi di dollari.

La mappa parziale delle basi USA nell’Eurasia

Nel frattempo, molti degli alleati degli Stati Uniti affrontano le pressioni di Washington sulla spesa per la difesa, poiché Trump ha recentemente chiesto alla Corea del Sud di pagare di più in cambio della presenza militare degli Stati Uniti. nel suo territorio, e Trump ha anche colto l’occasione per ottenere denaro dal regime saudita in cambio di quella che considerava “protezione fornita dagli Stati Uniti all’Arabia Saudita”

I pretesti offerti dagli Stati Uniti per schierare le loro truppe in tutto il mondo fanno parte di una minaccia alla sicurezza prodotta da Washington stessa, come nel caso della penisola coreana, poiché le successive amministrazioni statunitensi hanno applicato politiche ostili contro La Repubblica popolare e democratica di Corea (RPDC), che è stata accompagnata da ampie campagne mediatiche che descrivono Pyongyang come una minaccia per i paesi vicini dell’Asia, tra cui Giappone e Corea del Sud, che hanno stabilito un punto d’appoggio per Forze statunitensi in quella zona.

Allo stesso tempo, i media occidentali politicizzati hanno descritto la Russia come una fonte di minaccia per fornire il pretesto a Washington per espandere il suo dispiegamento militare sotto le insegne della NATO nell’Europa orientale lungo i confini della Russia.

Sebbene tali minacce non esistano affatto, gli Stati Uniti sono riusciti a disporre del 95% delle basi militari in tutto il mondo poiché le loro truppe sono dispiegate in oltre 160 paesi, mentre il Pentagono nasconde centinaia di altri siti militari.

Pompeo con i suoi amici sauditi

Per quanto riguarda il regime saudita, la situazione è molto diversa, dal momento che il regime autoritario dinastico, che è il principale sostenitore del terrorismo islamico e la principale fonte mondiale di terrorismo, paga ingenti somme di denaro agli Stati Uniti in cambio di accordi sulle armi a garantire la sua continuità in un momento in cui Washington chiude un occhio sulle violazioni e sui crimini commessi da questo regime, sia contro la sua gente che nei paesi vicini per denaro e petrolio.

La lealtà e l’obbedienza offerte dal regime saudita agli Stati Uniti e all’entità dell’ occupazione israeliana si riflettono nella trasformazione dell’Arabia Saudita nel centro più importante degli Stati Uniti nella regione che Washington utilizza per effettuare i suoi attacchi contro i paesi vicini con i fondi dell’Arabia Saudita e dei paesi del Golfo, paesi che si sono macchiati del sangue di persone innocenti in Siria, Iraq, Yemen o Libia e l’elenco potrebbe continuare.

Fonte: SANA

Traduzione: Luciano Lago

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus