L’appello del Papa all’Europa suona come una sentenza di morte
di Adriano Scianca
Roma, 6 mag – Qualche settimana fa ci domandavamo se Papa Francesco non fosse il peggior nemico degli Europei. Più passano i giorni e più quell’interrogativo suona retorico e ridondante. Un’ulteriore prova di ciò è fornita dal discorso tenuto da Bergoglio in occasione del conferimento al Pontefice del Premio Internazionale Carlo Magno 2016 “in tributo al Suo straordinario impegno a favore della pace, della comprensione e della misericordia in una società europea di valori”.
Cosa un Papa argentino, massima espressione di una religione globale, abbia a che fare con i valori specificatamente europei sarebbe un mistero anche se su Francesco si avesse un giudizio meno severo. A meno che con l’espressione “società europea di valori” non si intenda qualcosa che europeo lo è solo per accidente, quasi che “Europa” fosse il nome di un vago insieme di istanze morali universali.
Un’idea confermata dal discorso del Papa. Senza la minima ironia, Francesco ha parlato di una “Europa nonna”, di una “Europa stanca e invecchiata, non fertile e vitale, dove i grandi ideali che hanno ispirato l’Europa sembrano aver perso forza attrattiva; un’Europa decaduta che sembra abbia perso la sua capacità generatrice e creatrice”.
Sarebbe difficile non convenire. Solo che, proseguendo, capiamo il senso di tutto il discorso: Francesco denuncia “un’Europa tentata di voler assicurare e dominare spazi più che generare processi di inclusione e trasformazione; un’Europa che si va ‘trincerando’ invece di privilegiare azioni che promuovano nuovi dinamismi nella società”, quindi “un’Europa che lungi dal proteggere spazi si renda madre generatrice di processi”.
Assicurare, dominare, proteggere gli spazi: ecco l’azione blasfema per antonomasia agli occhi di Francesco. Dal che si capisce che quest’Europa, come dicevamo sopra, non ha una sua dimensione spaziale – in tal caso sarebbe giocoforza necessario difenderla – ma è appunto un insieme di generici valori morali.
“Che cosa ti è successo, Europa umanistica, paladina dei diritti dell’uomo, della democrazia e della libertà?”, tuona il Papa, sfidando il senso del ridicolo. Perché l’Europa “paladina dei diritti dell’uomo, della democrazia” (lasciamo da parte la libertà e l’umanismo, che sono categorie più complesse) sta davvero in ottima salute. È l’unica Europa che sta bene. È l’Europa come comunità di destino, l’Europa che ha un contenuto, una forma, una storia, un’origine, un’identità che è moribonda. Del resto i “diritti dell’uomo” sono per definizione universali, come potrebbero costituire qualcosa di specificatamente europeo? E, di striscio, sarebbe anche il caso di far notare che l’Europa “dei diritti dell’uomo” è anche quella che si rifiutò di mettere in costituzione il riferimento alle “radici giudaico-cristiane” dell’Unione, cosa a cui chi scrive non tiene affatto, ma che nel capo della cristianità dovrebbe forse destare qualche preoccupazione.
Francesco rimpiange “l’Europa terra di poeti, filosofi, artisti, musicisti, letterati”, ma non si rende conto che arte e pensiero sono fioriti solo in culture radicate. Quando in Europa esistevano popoli vitali e consci di se stessi nascevano anche grandi personalità dello spirito, mentre è esattamente la moralina propagandata dal Papa a soffocare ogni istanza creativa. Per non parlare del fatto che pressoché tutta l’arte, la poesia, la filosofia, la musica, la letteratura europea, salvo rare eccezioni, esprime contenuti in totale disaccordo con la retorica tardo-illuminista del Pontefice. Ma vaglielo a spiegare a Bergoglio, convinto com’è che “le radici dei nostri popoli, le radici dell’Europa si andarono consolidando nel corso della sua storia imparando a integrare in sintesi sempre nuove le culture più diverse e senza apparente legame tra loro. L’identità europea è, ed è sempre stata, un’identità dinamica e multiculturale”. Come se il “dinamismo” di un’identità dovesse giungere fino al suicidio, come se la multiculturalità in un contesto di prossimità etnica fosse lo stesso che la Babele senza centro di oggi.
Bergoglio sogna “un’Europa, in cui essere migrante non è delitto”. Ma lui è l’artefice di un’Europa in cui presto sarà delitto essere un europeo.
Fonte: Il Primato Nazionale
questo papa palesemente al servizio del nuovo ordine mondiale mi fa sempre più schifo , spero che ci lasci al più presto con le sue idee mondialiste votate a un invasione tutt altro che inevitabile , a patto che la GENTE SI SVEGLI !!!!!!!
che la gente si svegli? Ah! Ah! – Ho smesso di crederci. L’idiozia del pòpppolo è filogenetica. Purtroppo per noi in essa anneghiamo. Non abbiamo la forza di cavarcela. Avremmo bisogno di una manodopera di massa che comincia a raddrizzar le cose solo quando crepa di fame (e non siamo ancora a tanto) e allora le raddrizza in un modo non sempre auspicabile (come la storia insegna). Senza lo stimolo della fame la fattoria degli animali continua immutata fino all’estinzione della specie.
Non dimentichiamo il bacio al corano…questo vicario (altra bestemmia) di Cristo ho la vaga sensazione sia tutto l’opposto, sa muoversi bene nelle pubbliche relazioni, tanta gente ci casca e lo venera.
VICARIUS FILII DEI…come è noto in questa definizione del Papa ci sono, in numeri romani,
le cifre che sommate in un certo modo danno come risultato 666 ( il numero della bestia citato nell’apocalisse).
Vabbè…una forzatura… macchinosa …
anche “pape,pape satan aleppe” si presta a macchinose interpretazioni…per me significa “O papa, Papa demonio in Aleppo”…
ed Aleppo, in Siria, può diventare la scintilla che incendia il mondo…sarà il Papa che lancerà una nuova crociata …?
Bergoglio ,che non è papa sia per come lui stesso si definisce, sia per l’eresie manifeste che l’affliggono (sec. Dottrina chi fosse anche eletto papa ma è eretico, la sua elezione è nulla e nemmeno è definibile cattolico: è furoi dalla Chiesa) è un misero uomo messo là per compiacere la massoneria che adempe finalmente al suo scopo ed ai suoi desideri da oltre un secolo: infiltrare l’eterna nemica,la Chiesa cattolica, e renderla al servizio massonico.
Non per nulla Koudenove-Kalergi, massone, aveva inventato il sistema per sgretolare “finalmente” l’Europa: immigrazione di massa di islamici nordafricani e negri.
Il premio Kalergi è tuttora in auge ed è stato ricevuto in pompa magna da Merkel, Junker ed altri analoghi. Il premio “Carlo Magno” è una lurida parodia di quel che fu l’ideale di Carlo Magno che fece di tutto per ricostituire l’Impero Romano, ma in senso cristiano ! Figuriamoci cosa ha a che fare ora un premio dato ai distruttori d’Europa, dei suoi popoli e del senso cristiano che legava i suoi popoli ! Bergoglio è la punta avanzata di quella devastazione ecclesiale che procedette a partire da Roncalli, salito nella gerarchia per meriti massonici, senza aver mai fatto nè il parroco nè il pastore d’anime. Era sempre un inviato in nazioni lontane e quando arrivò in Francia la sua grande occupazione fu il legame con la massoneria francese. L’inviato del papa PioXII vide con sgomento le amicizie roncalliane e Bellegrandi descrisse per bene come la massoneria francese fece di tutto per farlo eleggere papa per avere il suo “amico” in Vaticano.Tutto il resto è una conseguenza…
il cristianesimo non è la radice dell’europa: la vera radice è stata il mondo classico nato 4 mila anni fa. Il cristianesimo è stato solo una religione tra le molte altre dell’europa.