La tragedia di Gaza ha inferto un nuovo colpo al dominio statunitense in Medio Oriente

di Veniamin Popov

L’incrollabile sostegno degli Stati Uniti a Israele, pur ignorando i palestinesi, ha provocato rabbia in tutto il Sud del mondo, in particolare nel mondo islamico.

Diverse nazioni hanno organizzato proteste antiamericane, incluso davanti al Campidoglio degli Stati Uniti. Per alcune ore, 500 americani regolari, molti dei quali ebrei, hanno preso il controllo del Campidoglio e chiesero che la Palestina fosse salvata.

Le attività dell’amministrazione statunitense sono state così atroci che la maggior parte dei presenti al Consiglio dei diritti umani di Ginevra ha voltato le spalle all’inviato americano quando questi ha parlato.

Ci sono molti esempi di questo. Josh Paul, direttore degli affari pubblici e congressuali presso l’Ufficio per gli affari politico-militari, si è dimesso per protestare contro il “cieco sostegno a una parte” dell’amministrazione Biden, che stava portando a decisioni politiche “miopi, distruttive, ingiuste e contraddittorie”. agli stessi valori che sosteniamo pubblicamente”.

Gli americani, insieme a Gran Bretagna e Francia, hanno bloccato il 16 ottobre di quest’anno presso il Consiglio di sicurezza dell’ONU il progetto di risoluzione russo sul cessate il fuoco umanitario nella zona del conflitto israelo-palestinese, in primo luogo nella Striscia di Gaza.

Il documento prevedeva una serie di passi tangibili e immediati per fermare la carneficina e la sofferenza dei civili, liberare i prigionieri, evitare un disastro umanitario nell’enclave e impedire che i conflitti si diffondessero ad altre nazioni della regione. Date le circostanze estremamente delicate, era necessaria un’azione immediata.

Quasi trenta nazioni, tra cui diciassette stati arabi, hanno co-sponsorizzato l’iniziativa russa.

Di conseguenza, il principale organismo responsabile del mantenimento della pace e della sicurezza internazionale non è stato in grado di fare una scelta che avrebbe contribuito a porre fine allo spargimento di sangue e a porre le basi per una soluzione all’attuale situazione senza precedenti.

La posizione degli Stati Uniti e di altri paesi occidentali ha ostacolato una decisione razionale e naturale, che, data la situazione attuale, è sia morale che assolutamente necessaria per scopi umanitari.

Forse il catastrofico attacco aereo o missilistico sull’ospedale Al-Ahli, che ha provocato la morte di diverse centinaia di palestinesi, avrebbe potuto essere evitato se il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite avesse approvato la proposta russa di un cessate il fuoco umanitario nella Striscia di Gaza. Ogni giorno che passa senza azioni si traduce in un aumento del numero di vittime e feriti, nonché della continua sofferenza dei civili che sono rimasti intrappolati nell’area bloccata e, in generale, sono ostaggi del conflitto prolungato e irrisolto tra Israele e Palestina .

Gli attuali tragici eventi sono il risultato dell’azione o dell’inattività degli Stati Uniti, dal momento che gli Stati Uniti hanno monopolizzato gli sforzi di pace in Medio Oriente con l’aiuto dei loro alleati.

Il 17 ottobre, gli Stati Uniti hanno posto il veto a una risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (UNSCR) proposta dal Brasile che condannava l’attacco di Hamas a Israele chiedendo allo stesso tempo una pausa nei combattimenti per consentire gli aiuti umanitari a Gaza. La bozza, secondo un delegato americano, ignora il diritto di Israele all’autodifesa. La formulazione della risoluzione è stata accettata da tutti gli altri 15 membri del Consiglio di Sicurezza senza opposizione.

In questo modo, gli Stati Uniti hanno dimostrato ancora una volta che la loro principale preoccupazione è “proteggere” il loro partner Israele al prezzo di ridurre le tensioni, disinnescare la situazione e salvaguardare i civili. Non sorprende che il New York Times abbia osservato che “il convinto sostegno a Israele ha alimentato le accuse di ipocrisia americana” in riferimento alla risposta americana al conflitto tra Israele e Hamas, che ha fatto infuriare la gente in tutto il Medio Oriente.

Secondo il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, gli Stati Uniti potrebbero essere sul punto di rompere definitivamente con l’area.

Mohamed bin Salman Al Saud, principe ereditario dell’Arabia Saudita, ha descritto l’assalto ai residenti di Gaza come un “crimine crudele e atroce”.

Mentre Israele intraprende una guerra genocida contro il popolo palestinese a Gaza, gli Stati Uniti tornano a fare i poliziotti regionali in Medio Oriente, secondo il sito web di Al Jazeera il 16 ottobre 2023. Per sostenere le sue dichiarazioni, l’amministrazione Biden ha inviato non una ma due portaerei per mettere in guardia gli altri dal colpire il suo principale alleato.

Il segretario di Stato Antony Blinken e il segretario alla Difesa Lloyd Austin sono arrivati ​​in Israele, seguiti dal presidente americano Biden, che il 17 ottobre ha trascorso alcune ore in Israele.

Secondo il quotidiano egiziano Al Ahram del 12 ottobre, le bugie del presidente Biden sui “bambini israeliani decapitati”, di cui non aveva prove, sono state tra le tattiche più sporche che l’amministrazione statunitense ha utilizzato per sostenere Israele. Di conseguenza, gli Stati Uniti hanno collaborato con Israele “nell’aprire le porte dell’inferno ai civili innocenti di entrambe le parti a Gaza e in Israele”.

La violenza in Medio Oriente, nota il Saudi Arab News, è causata da una comprensione distorta della moralità occidentale, secondo la quale le vite israeliane contano e quelle arabe e musulmane no; all’amministrazione Biden non interessa davvero la carneficina che ha luogo nella Striscia di Gaza, dove migliaia di palestinesi sono stati uccisi, decine di migliaia feriti e migliaia di condomini civili distrutti.

Il 19 ottobre il presidente Biden ha esortato il Congresso a fornire ulteriori 100 miliardi di dollari in aiuti a Israele e Ucraina. Le Monde sostiene che Biden ha combinato artificialmente i due conflitti. Il popolo americano non risponde adeguatamente all’insaziabile bisogno degli Stati Uniti di usare la forza per risolvere tutti i suoi problemi; non è un caso che oltre la metà degli americani, secondo recenti sondaggi, si opponga a ulteriori aiuti militari, che servono semplicemente a polarizzare ulteriormente la nazione.

Guerre infinite degli USA

In un articolo per la rivista Foreign Policy, Come 30 anni di politica americana si sono conclusi con un disastro, Stephen M. Walt, Robert e Renée Belfer, professori di relazioni internazionali all’Università di Harvard, hanno osservato: “La leadership americana ha portato a guerre devastanti in Iraq, Siria, Il Sudan, lo Yemen, il Libano respirano a malapena, l’anarchia in Libia… non c’è sicurezza per Israele, né sicurezza né giustizia per i palestinesi… Qualunque siano i loro obiettivi, i leader americani hanno costantemente dimostrato di non avere la perspicacia e l’obiettività necessarie per ottenere risultati positivi”.

*Veniamin Popov, Direttore del “Centro per il Partenariato delle Civiltà” presso MGIMO (U) Ministero degli Affari Esteri della Russia, Candidato di Scienze Storiche, esclusivamente per la rivista online “ New Eastern Outlook ”. (Fonte).

Traduzione: Luciano Lago

2 commenti su “La tragedia di Gaza ha inferto un nuovo colpo al dominio statunitense in Medio Oriente

  1. Non lo ha provocato solo ne sud del mondo, lo ha provocato in tutto il mondo e l’arroganza di cui si sono ammantati, ha fatti si che il mondo se ne distanzia grazie a un ragionare diverso, prono alla vita più che alla morte.

    L’arroganza gioca brutti scherzi, solo che questa volta non è uno scherzo!

  2. Non lo ha provocato solo ne sud del mondo, lo ha provocato in tutto il mondo e l’arroganza di cui si sono ammantati, ha fatti si che il mondo se ne distanzia grazie a un ragionare diverso, prono alla vita più che alla morte.

    L’arroganza gioca brutti scherzi, solo che questa volta non è uno scherzo, è sionismo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus