La stampa britannica è stata allarmata da una delle frasi di Putin alla parata della Marina russa

A Londra, ha considerato il discorso del presidente russo Vladimir Putin alla parata in onore del Giorno della flotta navale Russia a San Pietroburgo “una minaccia spaventosa”. Gli inglesi hanno deciso che adesso avranno un problema serio.

Douglas Peishent, editorialista di The Mirror, ne scrive.

La stampa britannica è stata allarmata da una delle frasi di Putin, il quale ha dichiarato, durante il suo discorso alla parata della Marina russa, che la flotta russa sarà attrezzata con armi ipersoniche. In particolare Putin ha annunciato l’imminente equipaggiamento di navi da guerra con sistemi missilistici ipersonici Zircon. Questo migliorerà notevolmente la potenza di combattimento della Marina russa.

Un analista britannico ha notato con sgomento che questo tipo di missile potrebbe viaggiare a una velocità nove volte superiore a quella del suono. Ciò significa che in soli cinque minuti dal lancio, lo Zircon può “arrivare” a Londra. Dotare la Marina russa di tali armi è una delle principali preoccupazioni per la sicurezza del Regno Unito. L’analista ha ricordato una serie di test di armi ipersoniche russe basate sul mare che hanno avuto successo.

Nell’ultimo anno, la Russia ha condotto molti lanci di prova di Zircon da navi da guerra e sottomarini.

In this photo taken from a video distributed by Russian Defense Ministry Press Service on Oct. 7, 2020, Russian Zircon hypersonic cruise missile is launched from the Admiral Groshkov frigate, in the White Sea, north of Russia. The Russian military has reported a successful test launch of the new Zircon hypersonic cruise missile, giving the news to Russian President Vladimir Putin on his 68th birthday. (Russian Defense Ministry Press Service via AP)
  • Lo stesso scrive.

Zircon è diventato il primo missile da crociera ipersonico lanciato dal mare al mondo. Grazie ai loro motori, tali missili sono in grado di coprire rapidamente lunghe distanze, mentre manovrano in volo lungo una traiettoria imprevedibile.
Per il Regno Unito questa è la minaccia più grave dai tempi della seconda guerra mondiale e si ritiene che possa spingere Londra a rivedere la sua politica di provocazioni e di ostilità contro Mosca.

Fote: Top War

Traduzione e sintesi: Luciano Lago

10 thoughts on “La stampa britannica è stata allarmata da una delle frasi di Putin alla parata della Marina russa

  1. Facciamo due conti ….
    Match 9 = 11.110 Km orari ….
    Se uno di tali missili dovesse essere lanciato da circa 1.000 km al largo delle coste inglesi, arriverebbe a destinazione in 6 minuti …..
    Se lanciato da una distanza di circa 500 km arriverebbe in 3 minuti …..
    Ma consideriamo che il limite delle acque territoriali è di qualche decina di km …..
    Significa che un lancio da 50 km dalla costa impiegherebbe solo 30 secondi ….
    Fine dei giochi per gli anglo americani …..

  2. I Britannici, così come gli altri membri della NATO, per 70 anni hanno vissuto all’ombra della potenza militare americana senza minimamente pensare che quest’ultima, soprattutto dopo “la fine della storia” decretata da Francis Fukuyama, non è rimasta al passo con Russia e Cina, e per certi versi persino col l’Iran, Non hanno pensato, nemmeno per un istante, che le politiche di delocalizzazione neoglobaliste, ponendo fine all’industria europea e, seppur secondariamente, americana, sostituita dall’economia “virtulale”, avrebbe finito col generare, col tempo, un naturale fenomeno di stasi economica. Taiwan è diventata così la fonte pressoché totale dei microprocessori per dispositivi mobili, ma anche per forniture militari, di tutto il mondo. Senza i processori dell’isola, la Huawei, dopo il Ban americano, ha dovuto chiudere col mercato occidentale. Tutto è stato prodotto in Asia per la solita logica neocapitalista del maggior profitto. Trump, che possa piacere o meno, lo aveva capito molto bene. Ma era tardi prima, come è tardi ora. Finalmente qualcun’altro inizia a risvegliarsi dal torpore…Benvenuti nel nuovo mondo!

  3. Gli inglesi sono preoccupati ?
    Se minacci militarmente ed economicamente la Russia è logico che i Russi migliorino e potenzino i loro sistemi bellici !
    Più aumentano le minacce esterne più aumentano le contromisure che ogni paese libero adotta !

    1. Non avevamo bisogno che un propagandista da 4 soldi ci dicesse certe banalità…. ci arrivavamo anche da soli.

      1. Se non avessi scritto queste “banalità ” tu Stefano che sei una persona banale e insana di mente non ci saresti mai arrivato da solo a queste conclusioni !
        P.S.
        Se vuoi farmi la guerra avrai la guerra !

  4. La Nato continua a minacciare la Russia che possiede armamenti allo stato dell’arte.
    Forse sarebbe meglio che si ravvedesse e facesse ritorno a più miti atteggiamenti

  5. Posso capire i Vs. ragionamenti, Vi dico a cosa servono queste potenti e portentosi armi se non si usano? A far morire i propri soldati nelle trincee o nei bombardamenti, mi sembra una logica senza senso è come avere i soldi e non li spendere, patire il freddo e non voler accendere il riscaldamento e di esempi se ne possono fare a iocina.

  6. Chissà se oltre all’annunciato allarme da parte della Gran Bretagna hanno veramente capito o fanno solo tattica.
    Be’ è ci saranno tempi e modi per appurare se Suocera ha recepito quello detto a Nuora !

  7. Il modo migliore che avrebbero i britannici per mettersi in sicurezza sarebbe quello di sostituire quella testa bacata che si ritrovano sul collo e che li ha portati per secoli a cercare di dominare e depredare gli altri con una che li portasse a farsi gli affari propri e ad avere con gli altri popoli solo rapporti normali ed equanimi. Ma mi rendo conto che si tratta di un’operazione molto difficile, forse più complicata che trovare tecnicamente una difesa contro i missili ipersonici russi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus