
23 Mag 2020 La solidarietà internazionale naviga verso il Venezuela e porta la bandiera dell’Iran
Cinque petroliere iraniane sono in viaggio verso il Venezuela per soddisfare la domanda di benzina del paese che ha visto affondata dalle sanzioni e dal blocco USA la sua capacità di produzione. Il carico rappresenta un forte messaggio di solidarietà e questa azione fa parte delle strette relazioni bilaterali fra Caracas e Teheran, due paesi sovrani che hanno in comune di essere entrambi vittime delle sanzioni ed aggressività di Washington.
Già nel 2009 il Venzuela di Hugo Chavez esportò alla nazione iraniana circa 20.000 barili diari combustibile quando l’Iran aveva in quell’epoca un deficit di combustibile.
Nell’attualità l’Iran ha alzato la produzione ma accusa ancora un deficit di offerta. Il paese consuma 80 milioni di litri di benzina al giorno tuttavia ha ancora un deficit di produzione, cosa che indica che sta inviando al Venezuela il combustibile che necessita ma questo forma parte della cooperazione fra due paesi affratellati dalla comune lotta e che attraversano difficoltà dovute alle politiche di intervento degli Stati Uniti.
Fonte: Al Mayadeen
Traduzione: Luciano Lago
Teoclimeno
Inserito alle 13:18h, 23 MaggioÈ proprio vero: gli amici si vedono nel momento del bisogno. Siamo tutti curiosi di vedere cosa farà Polentina Trump. Lo stiamo aspettando al varco.
Niko
Inserito alle 16:47h, 23 MaggioTrump e’ uno di noi…Ricordate durante la corsa nella prima campagna elettorale quello che diceva ma invece dopo aver vinto le elezioni sono partite le minacce di impeachment ??? Guardate questo video, che comunque e’ sempre una opinione, pero’ molte cose stanno coincidendo. https://www.youtube.com/watch?v=OI3laF27bUo&feature=share&fbclid=IwAR0Uffdp-Z-j_bDT4SctANwQnRadwUsfdAKayrFIBpIeOYzFB-lC0zZ4K4M
Teoclimeno
Inserito alle 06:13h, 24 MaggioEgregio Signor NIKO, il 20 Maggio 2020 in questo sito era comparso un articolo dal titolo: “Confermato: “Trump ha ordinato di bruciare il raccolto del grano siriano, durante la pandemia”. E ancora, “la Bibbia cristiana afferma in Deuteronomio 20:19, che è un peccato contro Dio distruggere cibo o colture alimentari anche durante i periodi di guerra”. La grandezza delle persone la si misura dalle sue opere. Credo siamo tutti d’accordo nel sostenere che, il vero statista non fa la grandezza del suo Paese a scapito della miseria altrui. Molti cordiali saluti. TEOCLIMENO
Ubaldo Croce
Inserito alle 14:12h, 23 MaggioCaro Teoclimeno, anch’io lo starei aspettando al varco. Vediamo come andrà a finire. Certo che se le petroliere iraniane ci vanno significa che ci possono andare…
eusebio
Inserito alle 14:20h, 23 MaggioIl Venezuela paga in oro, le grandi risorse di questi due paesi permettono loro di resistere alle aggressioni anglosioniste, speriamo che gli USA abbordino le petroliere iraniane, automaticane le loro navi nel golfo persico sarebbero aggredite dalle navi iraniane e il danno economico per i traffici americani e delle monarchie wahabite sarebbero enormi.
Niko
Inserito alle 16:48h, 23 MaggioTrump e’ uno di noi…Ricordate durante la corsa nella prima campagna elettorale quello che diceva ma invece dopo aver vinto le elezioni sono partite le minacce di impeachment ??? Guardate questo video, che comunque e’ sempre una opinione, pero’ molte cose stanno coincidendo. https://www.youtube.com/watch?v=OI3laF27bUo&feature=share&fbclid=IwAR0Uffdp-Z-j_bDT4SctANwQnRadwUsfdAKayrFIBpIeOYzFB-lC0zZ4K4M
Teoclimeno
Inserito alle 21:08h, 23 MaggioEgregio Signor NIKO, le rimetto un commento fatto di recente:
Cari amici e lettori, vorrei essere chiaro con tutti gli estimatori di Trump. La Cartina di Tornasole per valutare qualsiasi politica dei presidenti ameri-cani, non è la politica interna, che loro praticano nei confronti dei loro cittadini, di cui francamente mi interessa fino ad un certo punto. Mi interessa invece e molto, la politica che il padrone ameic-ano, e quindi dei suoi presidenti, pratica nei confronti del nostro disgraziato Paese. Riconsidererò la mia posizione di totale avversione nei confronti dei presidenti ameri-cani, quando vedrò che la presa satanica sul nostro disgraziato Paese verrà meno. Sino ad allora tutti i presidenti USA, per me pari sono. Vorrei precisare che io non ce l’ho con nessuno, è solo una questione di punti di vista, che a volte in politica posso divergere, ma niente di personale. Molti cordiali saluti. TEOCLIMENO
antonio
Inserito alle 00:14h, 24 Maggioattenti alle navi dei pirati yankee, fatevi difendere da missili cinesi e russi