“La Russia ha risposto all’aggressione”: negli Stati Uniti si iniziano ad ammettere le colpe dell’Occidente

Un influente analista politico americano ha accusato l’Occidente di aver causato la “rottura dei rapporti” con Mosca
di Yaroslav Medvedev
L’Occidente è responsabile del deterioramento delle relazioni con la Russia, ne è convinto l’analista politico americano Ted Galen Carpenter. Secondo lui, ora è in corso una “nuova guerra fredda”, che può in qualsiasi momento diventare “calda”. Inoltre, egli crede che, dal momento del crollo dell’URSS nel 1991, la Russia ha risposto solo all’aggressione occidentale, e gli Stati Uniti “hanno ancora la possibilità di sistemare tutto, ma non la usano”.
Sono i paesi occidentali ad essere responsabili del deterioramento delle relazioni con la Russia, afferma l’analista politico americano Ted Galen Carpenter. Come lo stesso analista ha scritto su tale argomento nella sua rubrica per la rivista The American Conservative .
“Quando gli storici studieranno i primi due decenni dalla fine della Guerra Fredda, saranno probabilmente colpiti dalle azioni imbarazzanti e provocatorie che gli Stati Uniti e la NATO hanno intrapreso contro la Russia”, ha scritto Carpenter.
Ora, secondo Carpenter, c’è una “nuova guerra fredda” che potrebbe trasformarsi in una “calda” a causa del deterioramento delle relazioni sotto l’amministrazione di Donald Trump. La Russia ha risposto solo all’aggressione dell’Occidente dal 1991 in poi.
Un analista politico ha osservato che gli Stati Uniti e i loro alleati occidentali avevano ancora la possibilità di “sistemare tutto”, ma non ne hanno mai approfittato. Inoltre, Washington sta addirittura rafforzando la sua “controproducente politica anti-russa”. Infine, l’esperto è convinto che gli accordi militari statunitensi con la Romania e la Bulgaria in merito allo schieramento delle loro truppe sulle loro basi siano state “provocazioni inutili”.
La politica statunitense nei confronti della Russia ha raggiunto un punto morto, ne è convinto anche l’ex capo del dipartimento della CIA per gli affari eurasiatici, Thomas Zamostni. Crede che nella situazione attuale sarà difficile evitare i conflitti armati, riferisce FAN, citando la pubblicazione di The National Interest.

Gli esperti definiscono il confronto tra Washington e Mosca “feroce” e sostengono che la tensione può trasformarsi in un conflitto militare, nonostante il fatto che né l’uno né l’altro paese non lo vogliano.
Come sottolineano gli autori dell’articolo, la situazione è aggravata dal fatto che praticamente non esistono strumenti diplomatici funzionanti che possano interferire con la guerra. La strategia di politica estera degli Stati Uniti dovrebbe essere rivista – e per questo è necessario capire quali siano gli obiettivi che la Russia sta perseguendo.
Attualmente le relazioni russo-americane sono nella posizione peggiore sin dalla loro costituzione tra l’impero russo e il North American Stati Uniti nel 1809, ha detto sei mesi fa, in un vertice bilaterale a Helsinki il presidente Donald Trump .
Secondo Donald Trump, “gli errori seri e stupidi” commessi da Washington e da Mosca hanno portato a questa situazione. Allo stesso tempo, i presidenti di Russia e USA hanno notato l’importanza di ripristinare relazioni positive e progressiste sulla base della responsabilità e della previsione strategica. Si è presto saputo che Trump avrebbe invitato Putin a venire a Washington nell’autunno del 2018, ma questa informazione non è stata confermata dalla parte russa.
I presidenti di Russia e Stati Uniti potrebbero incontrarsi e discutere dell’attuale situazione nelle relazioni russo-americane al vertice del G-20 di Buenos Aires. Tuttavia, il giorno prima della data programmata, Trump ha annullato la riunione, dicendo che non avrebbe incontrato il leader russo “date le circostanze” – l’incidente è avvenuto alla vigilia dell’incidente nello Stretto di Kerch, quando le guardie di frontiera russe hanno arrestato tre navi da guerra ucraine.
Vladimir Putin, un mese dopo, durante la sua grande conferenza stampa annuale, disse che era impossibile dire con certezza se si sarebbe verificato un incontro con Trump. Secondo NSN , il presidente della Federazione Russa ha notato che questo dipende dal fatto che l’America possa risolvere i suoi problemi interni.
“Forse raggiungeremo il fondo della nostra relazione e capiremo cosa fare dopo. A livello di esperti, è in corso il lavoro per organizzare l’incontro. Dobbiamo parlare di molte cose: della Corea del Nord e delle relazioni tra i nostri paesi. C’è qualcosa di cui parlare, ma vediamo cosa sta succedendo lì. Ci sono movimenti globali all’interno. Non riconoscono i risultati delle elezioni, hanno un livello di conflittualità interno, questo è un processo molto serio. Hanno eletto Trump, ma non riconoscono i risultati elettorali. Per quanto riguarda la Russia, siamo pronti a ricostruire relazioni bilaterali “, ha detto Putin.
I risultati dei sondaggi condotti dalla società americana HarrisX dimostrano il desiderio della maggioranza degli americani di migliorare le relazioni con la Russia. Come riportato da The Hill, citando uno studio, più del 50% dei cittadini statunitensi ritiene necessario un nuovo incontro tra i capi di Russia e Stati Uniti. Contro questa iniziativa c’erano il 46% dei partecipanti al sondaggio.
Allo stesso tempo, il 61% degli americani intervistati è convinto che, migliori siano rapporti tra Mosca e Washington , meglio è per gli Stati Uniti. Inoltre, il grado di approvazione del capo della Casa Bianca è cresciuto, nonostante le critiche all’incontro con il presidente russo da parte della stampa americana.
Fonte: https://www.gazeta.ru/politics/2018/12/30_a_12114595.shtml?updated Traduzione: Sergei Leonov
La Russia può schierare 1000 missili a, corto raggio a basso potenziale nucleare sul confine con l’Europa. Più un supermissile a 10.000kmh che sgancia 12 ordigni nucleari. Un sottomarino silente senza equipaggio con testata al cobalto. Europa non dormirà serena per molto tempo. I su35 russi so o superiori al difettoso F35. Il prompt global strike degli. Usa pronto per il 2022 non sarà in grado di fermare il supermissile che anche i cinesi hanno progettato. La Russia non ha molti soldati, ma mi missili e armi. In 15 anni di contrasto al terrorismo nel mondo gli USA hanno dilapidato miliardi di dollari in operazioni fantasma. La Russia ha ammodernare i suoi sistemi. Molti analisti affermano che la stagione delle grandi fanteria con carri armati è finita. Ora si parla di armi al asma, laser. Droni, missili ipersonici, in pratica una fase due. Chi è al passo coi tempi? La Russia. Certamente lo e’. L’Europa è indietro di 20 anni, i carri tedeschi sono ormai obsoleti. Le armi a intelligenza, artificiale saranno dominanti. Ricordiamo che l’Iran ha catturato un drone Boeing usa senza danneggiato. Pensate, l’Iran..cosi come è vero che in Jugoslavia hanno abbattuto lo steal. Si parla già di armi aerospaziale che dalla esisterà portano un attacco in tutto il mondo do. La bomba al cobalto non è mai stata sperimentata a causa della sua pericolosità. Auguri di buon 2019.
eh … e auguri …