La NATO prepara una forza di attacco sui confini della Russia
di Luciano Lago
Mentre crescono le pressioni dei vertici della NATO sul nuovo Governo italiano per assicurarsi il mantenimento delle sanzioni alla Russia ed evitare qualsiasi “strappo” ai diktat imposti dagli USA, lo scenario militare nell’Europa dell’Est si fa sempre più teso.
Come tutti gli analisti militari hanno potuto constatare, ogni anno i giochi di guerra della NATO alle porte della Russia diventano più massicci e crescono nel numero di truppe e mezzi impiegati, questo avviene mentre le relazioni con la Russia si deteriorano, cresce la presenza diretta di forze USA , prende forma una forza di “reazione” pan-NATO per combattere la Russia, ei trattati sul controllo delle armi sono sul punto di crollare – questo è il modo in cui la NATO sta mantenendo “la sicurezza in Europa, come afferma il segretario generale Stoltenberg.
Fonti militari riferiscono che questo è stato l’anno record visto che la NATO ha già organizzato circa 100 esercitazioni, il 20 percento in più rispetto allo stesso periodo del 2017. Saber Strike-2018, un’esercitazione su larga scala condotta dagli Stati Uniti che ha coinvolto 18.000 soldati di 19 membri della NATO e nazioni partner, ha preso il via a giugno 3 durano fino al 15 giugno. Lo scopo dell’esercizio è stato in costante aumento rispetto al passato.Erano 11.000 soldati nel 2017, 9.000 nel 2016, 6.000 nel 2015, 4.700 nel 2014 e 2.000 nel 2013 – è così che un livello di presenza relativamente contenuto si è trasformata nel dispiegamento regolare di una forza considerevole in prossimità dei confini della Russia. Mosca si è detta preoccupata per la sessione del Consiglio NATO-Russia del 31 maggio.
L’evento annuale di formazione multinazionale organizzato ogni anno dal 2010 si svolge in tutte le aree di formazione in Polonia, Lettonia, Lituania ed Estonia. I paesi non NATO che partecipano sono Finlandia e Macedonia. Gli sbarchi di assalto aereo fanno parte dello scenario per affinare le abilità per il lancio di operazioni offensive.
Ci saranno altre esercitazioni nel 2018, sempre a ridosso dei confini della Russia, tra cui la “Trident Juncture”, una molto grande che si terrà a fine ottobre-inizio novembre per coinvolgere 35.000 soldati da 30 nazioni insieme a 70 navi e circa 130 aerei e Anakonda organizzati dalla Polonia a Novembre. Quest’ultimo coinvolgerà 100.000 militari, 5.000 veicoli, 150 aerei e 45 navi da guerra. L’ escalation è sbalorditivo. Si può immaginare quale ne sia il costo! Lo scenario Anakonda include attacchi preventivi. Se non è questa una preparazione alla guerra aperta di cosa si tratta? Il capo di stato maggiore dell’esercito americano, il generale Mark Milley, ritiene che effettivamente lo sia. Secondo lui, “Avendo forze della NATO su larga scala negli Stati baltici e in Polonia, così come la mancanza di trasparenza, vediamo una seria preparazione per una grande guerra.” Lui sa di cosa sta parlando.
A maggio, la NATO ha tenuto un grande esercizio sul Siil (riccio) in Estonia e nel nord della Lettonia coinvolgendo oltre 15 mila soldati. La serie di eventi di formazione è condotta sullo sfondo della proposta avanzata dalla Polonia di schierare truppe statunitensi sul suo territorio con Varsavia che si assume l’onere finanziario della costruzione di basi. Un vertice annuale della NATO a luglio prenderà in considerazione le questioni relative all’ulteriore rafforzamento delle forze in Europa, compreso il fianco orientale.
Recentemente è stato rivelato che l’alleanza intende creare un’aggiunta alla Forza di risposta della NATO (NRF) aumentando la sua forza da 20.000 a circa 50.000 creando un pool di 30.000 soldati con aviazione organica e navi pronte per essere schierate operativamente entro 30 giorni. L’iniziativa appartiene agli Stati Uniti con la Germania a prendere il comando. I capi della difesa del blocco discuteranno la questione nel loro prossimo incontro dell’8-9 giugno, prima di inserirlo nell’agenda del vertice della NATO che si terrà l’11-12 luglio. I preparativi di guerra della NATO contro la Russia includono il nuovo centro di comando per le risposte alle crisi a Ulm , nel sud della Germania, e un altro nello stato americano della Virginia.
Questa forza così come altre unità diventeranno parte degli eventi di addestramento e i soldati saranno schierati su base temporanea, ma tenere regolari esercizi presuppone la creazione di infrastrutture che saranno utilizzate dalle truppe all’arrivo per il lancio di azioni offensive. Corrispondentemente, la logistica viene rinforzata.

Truppe NATO nei paesi baltici
Ci sono nuove notizie sostanziali per fare titoli prima del vertice di luglio. Sono in corso discussioni per l’implementazione del sistema di difesa aerea THAAD in Germania. La mossa avrebbe tappato un gap radar emerso a seguito del posticipo dello spiegamento di un secondo sistema Aegis Ashore in Polonia. Il governo polacco ha annunciato piani per l’acquisto di sistemi di difesa aerea US Patriot PAC-3 MSE.
Sia il THAAD che il Patriot hanno una capacità piuttosto limitata contro ICBM sofisticati, ma l’ Aegis Ashore è più efficace.
La modernizzazione avverrà, missili e sistemi avanzati saranno trasferiti nei siti già esistenti. La cosa principale è che l’infrastruttura, la base per costruire la difesa contro i missili balistici e gli obiettivi di superficie, sia attivata. E l’unico obiettivo è la Russia.
L’Aegis Ashore può lanciare missili superficie-terra di medio raggio contro il territorio russo in violazione del Trattato INF. Tra un paio d’anni, la Polonia lo ospiterà. Il radar del THAAD può migliorare notevolmente le capacità di Aegis Ashore trasmettendo i dati a loro. L’ AN / TPY-2 ha una portata stimata da 1.500 km (932 mi) a 3.000 km (1.864 mi). La portata massima strumentata è di 2.000 km (1242 miglia) per consentire il monitoraggio di grossi pezzi del territorio russo.
Il trattato INF è in bilico sull’orlo del collasso. Se stracciato, l’infrastruttura in questione sarebbe proprio la cosa che gli Stati Uniti avrebbero bisogno di posizionare le forze intermedie in Europa con i mezzi per proteggerle già sul posto. Gli F-35 che incorporano munizioni a guida di precisione nucleare B61-12 sarebbero anche sotto l’egida dei sistemi di difesa aerea in atto formalmente schierati per contrastare la minaccia inesistente proveniente dall’Iran.

Missili USA in postazione
Il vertice della NATO di luglio si concentrerà sulla “minaccia della Russia”. La straordinaria scala di esercitazioni militari condotte così intensamente con scenari che includono l’introduzione di rinforzi per avanzare, non prendere posizioni difensive, la creazione di infrastrutture alla porta della Russia e la preparazione della base logistica per fornire operazioni offensive saranno descritte come il minimo che il blocco possa fai fronte al nemico superiore. Indurre la Russia a prendere provvedimenti che non prenderebbe altrimenti è il modo sicuro per riportare l’Europa ai giorni della Guerra Fredda.
La NATO avrebbe potuto scegliere un approccio diverso per risolvere i problemi alla tavola rotonda, ma non lo fece. Il trattato di sicurezza europea (2009) e l’ accordo sui principi di base che reggono gli Stati membri del Consiglio NATO-Russia nella sfera della sicurezza (2009) proposti dalla Russia sono stati respinti a priori senza alcun tentativo di negoziare seriamente le proposte. L’ iniziativa tedesca del 2016 di avviare i colloqui su un nuovo accordo di sicurezza europeo è stata accolta per essere spazzata sotto il tappeto in seguito. La riunione del NRC del 31 maggio è stata dedicata più al caso Skripal che alle questioni di sicurezza e di controllo degli armamenti europee.
In realtà, la NATO non ha alzato un dito per dissipare le tensioni. Al contrario, sta rapidamente aumentando il ritmo delle attività militari vicino alla Russia su scala senza precedenti, minando qualsiasi cosa rimanga della sicurezza europea. L’alleanza ha fatto la sua scelta, dando la preferenza alla politica delle provocazioni. Tutti i paesi facenti parte dell’Alleanza sono coinvolti.
L’Italia, per parte sua, partecipa con un suo contingente di truppe schierato in Lettonia oltre ad aver inviato personale e mezzi dell’aeronautica militare negli aeroporti sul Baltico, mentre acune unità della marina a rotazione sono entrate nel Mar Nero per imprecisate missioni di sorveglianza ed intercettazioni radar.
Mancherebbe da aggiungere a questo scenario i preparativi che la NATO sta attuando in vista del prossimo attacco all’Iran, cosa ormai certa salvo definire la sola la data (alcuni prevedono entro l’autunno), attacco in cui saranno coinvolte in primo piano forze della NATO che partiranno dalle basi nel Sud Europa (Italia e Grecia ). Non per caso Israele sta partecipando alle ultime esercitazioni NATO nell’est Europa.
Si prepara quindi lo scenario di un prossimo conflitto le cui conseguenze sono attualmente incalcolabili.
“Forza di attacco” è una parola grossa, diciamo che in caso di conflitto con la Russia sono già tutti morti dopo mezz’ora dall’inizio dell’Apocalisse, in tempi tranquilli invece sono dei ragazzi in gita che si divertono al luna park militare
Sono assolutamente d’accordo;la buonanima di zio Adolfo schiero un milione e mezzo di uomini per un’offensiva che “fara’ trattenere il respiro al mondo”(parole sue).I fantocci nato sembreranno i miei nipoti che giocano a paint-ball.Spero dopo i mondiali,che ho gia’ comprato 3 casse di birra,maledetti ienchi.
Putin non aspetterà…lancerà un bltz-attacco che arriverà direttamente, con truppe scelte fino in Germania…
Anni fa vidi un vecchio film sulla carica di Balaclava, fatta contro l’artiglieria russa, poichè la Russia , da sempre viene vista con preoccupazione e paura dalle nazioni europee.
La Polonia che è stato “cuscinetto” tra l’Europa occidentale e la Russia, è sempre terrorizzata da una minaccia russa (che non arriva mai!)e, nonostante la distanza considerevole di politica sociale ed impostazioni dalla politica Usa, si butta a corpo morto sulla “difesa” organizzata dagli Usa.
Gli Usa sono ben contenti dell’alleato polacco che trema sempre per il pericoloso vicino e piazzano missili “antiIran”con piacere…
In questo vecchio film erano presenti dei fumetti animati che rispondevano perfettamente al clima bellico che di punto in bianco, animò i politici europei. Ad un cenno dell’Inghilterra, tutti si affollarono per avere il loro pezzo di gloria attaccando la Russia.
Anche il Piemonte di Casa Savoia si cimentò per ottenere alleanze per papparsi il resto d’Italia e devastare lo stato pontificio tanto odiato dalle massonerie d’Europa.
Oggi noto che si ripete lo stesso scenario in cui molti politici europei sbuffano dalle nari fumi di violenza bellica contro la vicina “pericolosa” Russia, nonostante questa nazione nulla faccia di eclatante per dimostrare aggressività verso una qualsiasi nazione europea !
Nè viene in mente ad alcun politico russo di tentare la sorte per ottenere disastri bellici con escalation nucleare …
Non c’è nulla da fare, se degli idioti si mettono in testa idee pericolose, come un tal Weber, capo del partito popolare europeo (disse recentemente che l’immigrazione è dovuta ai bombardamenti russi sulla popolazione siriana e questa scappa dalla guerra arrivando in Europa.( SE non avessi sentito con le mie orecchie avrei dato del mentitore a chi me lo raccontava!)allora c’è da temere molto.
Unica nota positiva e speranza, è che Salvini ed il governo italiano, si imponga duramente nei consessi europei stabilendo dei paletti che non devono essere valicati pena il ritiro delle forze italiane sia dai consessi internazionali (tenuti dalle forze Nato) sia revisione del trattato Nato.
Altrimenti il disastro con tipi come Weber al comando, o come la montagna di stoltezza, E’ ASSICURATO !
E augurare di portare la guerra sul suolo americano?
ancora una altra guerra fratricida fra europei?
Pregate affinche’ stavolta il campo di battaglia
sia a little Big Horn.