La Liberazione di Lula Rafforza Il Confronto Contro Il Neoliberismo In America Latina


di Paul Antonopoulos

BRASILIA – Il deputato federale Alexandre Padilha (PT [Partito dei lavoratori] -Sao Paolo) ha affermato che la libertà dell’ex presidente Luiz Inacio Lula da Silva rappresenta “un rafforzamento del confronto dell’agenda neoliberista in tutta l’America Latina”.

L’ex ministro della sanità valuta inoltre che la liberazione del leader del PT segnerà un “profondo cambiamento e una grande svolta nella congiuntura politica brasiliana”.

L’ex presidente ha lasciato la Soprintendenza della polizia federale a Curitiba nel tardo pomeriggio di venerdì, dove era stato arrestato dal 7 aprile 2018. Parlando fuori dalla sede, ha detto che avrebbe “circolare in tutto il Brasile.

La difesa ha chiesto il suo rilascio dopo che la Corte suprema (Corte suprema) ha deciso di vietare l’arresto dopo la condanna in seconda istanza. L’intesa della corte è che, tranne nei casi di detenzione provvisoria e pre-processuale, l’imputato può essere trattenuto solo quando tutti i rimedi sono stati esauriti.

“Lula, essendo libero, significa che sarà in grado di spostarsi nel paese facendo ciò che fa meglio, ascoltando le persone, avvicinandosi alla sofferenza della nostra gente. Ha una struttura di comunicazione diretta con la popolazione. Significa un grande rafforzamento del campo democratico e centralista della sinistra in Brasile “, ha affermato Padilha.

Il processo ha spinto un gruppo di senatori e deputati a lanciare una campagna per votare un PEC (emendamento alla Costituzione) che consente l’arresto subito dopo la condanna in seconda istanza.

Questo venerdì, il senatore Alessandro Vieira (Citizenship-SE) ha presentato al Segretariato generale del Senato Bureau Bill (PL) che disciplina e consente l’arresto in seconda istanza. Il deputato ha affermato che la misura potrebbe ridurre il “fantasma” dell’impunità.

Strappare la Costituzione’
Inoltre, il presidente del Senato Constitution and Justice Committee (CCJ), Simone Tebet (MDB-MS), ha deciso di iscrivere la PEC all’ordine del giorno per consentire l’arresto dopo la condanna in seconda istanza.
Padilha ritiene che il tema “farà parte della disputa politica, del confronto e della polarizzazione”. Tuttavia, l’ex ministro non crede che l’ordine del giorno avanzerà al Congresso.
“Sarà governato, ma penso che non ci sia maggioranza per fare questo cambiamento e strappare ciò che è scritto nella Costituzione”, ha detto. ( Fonte: FRN )

Brasile, manifestanti contro il golpe

Brasile. Cosa farà Lula in libertà?
Di Eric Nepomuceno, da Rio de Janeiro.

Dal momento in cui ha scelto di attenersi all’orientamento dei suoi avvocati e chiedere la sua liberazione immediata, Lula da Silva ha aperto lo spazio per un altro dubbio che copre l’intero mondo politico brasiliano: quale sarà il suo comportamento dal momento in cui ha lasciato il Cella della polizia federale a Curitiba, dove hai trascorso gli ultimi 580 giorni?

Finora c’erano due aspettative: la prima, che Lula si stava dirigendo verso il centro, in cerca di supporto per provare un fronte di opposizione molto remoto; il secondo: che ha iniziato a comandare una stretta campagna di denunce contro il governo di estrema destra di Jair Bolsonaro, concentrando il fuoco su programmi economici che distruggono il paese.

La possibilità che Lula apra lo spazio per una sorta di svolta verso il centro è stata ampiamente discussa dai leader di PT. La conclusione raggiunta è che sarebbe un rischio inutile, una volta che il partito difficilmente recupererebbe lo spazio perso con l’opinione pubblica, affogato dalle accuse di corruzione accumulate dai mezzi di comunicazione egemonici piuttosto che dalle divergenze ideologiche con la leggenda dell’ex presidente.

Lo stesso Lula non ha mai visto quell’ipotesi con buoni occhi. Agli interlocutori che lo hanno visitato nella sua cella, ha sempre ribadito la decisione, una volta recuperata la libertà, di rafforzare l’opposizione a quel governo ultra-destra e principalmente di indicare i danni sociali causati da misure economiche impiantate dopo il colpo di stato che ha respinto l’ex presidente Dilma Rousseff.

In ogni caso, non sarebbe in corso un combattimento aperto con l’attuale presidente, perché per questo sarebbe necessario scendere al livello dello scontro aperto con insulti illimitati cavalcato anche da Bolsonaro. Inoltre, un confronto frontale con l’ultra-destra potrebbe servire a raccogliere attorno a lui un sentimento antisistema già ampiamente diffuso dalla campagna condotta dai media mainstream.

L’opzione sarebbe quella di indicare ogni atto del suo governo e sottolineare le conseguenze, evidenziando la disoccupazione e il numero di brasiliani che sono tornati in una situazione di estrema povertà e miseria. Terrà conto anche del declino della popolarità personale di Bolsonaro (che si attesta ancora intorno al 30 percento dell’elettorato) e dell’ascesa di coloro che falliscono il suo governo (42 percento).

Inoltre, si prevede che Lula farà rivivere le sue “roulotte”, visitando il paese con un accento iniziale sulla sua nativa nord-est.

In ogni pronuncia negli eventi pubblici che si verificheranno durante le “carovane”, l’idea è che Lula faccia dei confronti tra l’attuale quadro nazionale e quello che esisteva sotto i governi del PT . Ci sono 12 milioni di disoccupati, altri 26 milioni sottoccupati o con lavori precari, 13 milioni miserabili, cioè il quadro è esattamente il contrario dei tempi di Lula.

Inoltre, programmi come ” Mi Casa, mi vida, de viviendas populares, o Ciencias sin Fronteras”, di concessione di borse di studio all’estero o Pro-uni, di finanziamento con tassi di interesse ridicoli per le iscrizioni universitarie, tutti disarmati prima (e solo parzialmente) da Michel Temer, e poi decimati da Bolsonaro, sarà ricordato.

Ciò che Lula ha annunciato nella sua prima dichiarazione rivolto ai membri della “Lula Livre Vigil”, un campo che dall’arresto dell’ex presidente ogni mattina ha gridato “Buongiorno, presidente Lula”, e ha detto addio con una “Buona sera, Il presidente Lula ”ha già dato i segnali del tono che adotterà: forti lamentele per ciò che sta accadendo nel paese.

Un nuovo Lula è tornato per le strade. Con questo è iniziato più che un cambiamento radicale, un radicale ribaltamento della scena politica del Brasile.

Fonte: Resumen Latino Americano

Traduzione: Lisandro Alvarado

One thought on “La Liberazione di Lula Rafforza Il Confronto Contro Il Neoliberismo In America Latina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus