LA GRAN BRETAGNA CERCA DI AFFRONTARE LA RUSSIA, MA LA GERMANIA È SCETTICA

di Brian Cloughley
Mentre la Gran Bretagna barcolla da una crisi all’altra, con la debacle della Brexit che dilaga nel paese, con le sue carceri in uno stato ” vergognoso “, un’epidemia di crimini di coltello , e i medici del suo servizio sanitario sono al ” punto di rottura ” , si potrebbe immaginare che il il governo debba occuparsi di questi problemi e potrebbe evitere di giocare a futili partite militari e si concentrerà sul tentativo di gestire il paese.
Tuttavia le crisi nazionali non contano per gli aspiranti big-spenders del Ministero della Difesa britannico, il cui capo titolare Gavin Williamson, lo stratega del paintball , ha annunciato il 3 aprile che la Gran Bretagna avrebbe “guidato” una “Joint Expeditionary Force” in una missione militare chiamata “Baltic Protector”.
Le manovre anti-Russia in Baltico prevedono il coinvolgimento di 2.000 militari del Regno Unito e di altre migliaia di Danimarca, Estonia, Finlandia, Lettonia, Lituania, Paesi Bassi, Norvegia e Svezia. (Si noti che Svezia e Finlandia dovrebbero essere nazioni neutrali).
Williamson dimostra la sua inettitudine troppo spesso e recentemente ha confermato il suo confuso stato mentale affermando che “Mentre la Gran Bretagna si appresta a lasciare l’UE, il nostro impegno costante per la sicurezza e la stabilità europee è più importante che mai. Distribuire i nostri marinai e marines di livello mondiale nel Mar Baltico, insieme ai nostri alleati internazionali, sottolinea fermamente il ruolo guida della Gran Bretagna in Europa. “(È intrigante che egli consideri la Svezia e la Finlandia come alleati del Regno Unito).
La Missione protettrice del Baltico viene definita dal ministero della Difesa britannico per sottolineare “l’importanza di proteggere l’Europa in un momento di crescente minaccia” che, fortunatamente per l’Europa, e specialmente il Regno Unito, non esiste. Non vi è alcuna intenzione da parte della Russia di impegnarsi in operazioni militari contro gli Stati baltici o chiunque altro in Europa.
Considerando i budget militari dei paesi della NATO. Come affermato dall’International Institute for Strategic Studies, l’aumento della spesa USA “è stato il più grande aumento del mondo nel 2018 … [e] anche le nazioni europee hanno contribuito alla tendenza globale … La loro spesa totale sarebbe – se la cifra aggregata di $ 264 miliardi sono stati considerati di per sé – ammontano al secondo più grande bilancio della difesa nel mondo. Sarebbe equivalente a 1,5 volte il bilancio ufficiale della Cina ($ 168 miliardi) e quasi quattro volte la spesa militare totale stimata della Russia ($ 63 miliardi). “
È difficile vedere come qualcuno possa concludere che la Russia, con una spesa di difesa così modesta, potrebbe persino contemplare una guerra in Europa. Non sembra esserci nulla – né senso comune, esame pragmatico né considerazione di conseguenze inevitabili – che altererà la convinzione che invece di desiderare fortemente commercio, prosperità reciproca e miglioramento sociale, il Cremlino vuole che le sue forze rotolino attraverso l’Europa in un ultimo giorno di “Operazione Barbarossa”.
Tuttavia, vi è un’indicazione di realismo in Germania, perché sebbene Berlino esprima le solite banalità sul sostegno alla NATO, un recente sondaggio del Pew osserva che “solo il 35% degli americani desidera una maggiore cooperazione con la Russia; in Germania quel desiderio salta al 69 percento. “

Un sondaggio di YouGov, pubblicato il 3 aprile, mostra che per quanto riguarda la NATO, “Mentre nel 2017 quasi tre quarti dei britannici (73%) hanno approvato l’adesione, questo è sceso al 59%. Allo stesso modo, in Germania il sostegno è sceso dal 68% al 54% e in Francia dal 54% al 39%. “Non solo, ma il governo tedesco, guidato da Angela Merkel, il leader più efficace e autorevole in Europa, ha rifiutato di spendere milioni su attrezzature militari e cerca la cooperazione piuttosto che lo scontro con la Russia.
L’analista Loren Thompson ha scritto il 4 marzo che negli ultimi anni la Germania “ha speso l’1,1% del suo PIL in difesa rispetto a più del 3% per gli Stati Uniti” e che sebbene abbia accettato di aumentare l’1,3% nel 2019, non è neanche lontanamente vicino il minimo del 2% che tutti i membri della NATO dovrebbero commettere. Conclude che “ovviamente, Berlino non si aspetta una guerra presto”.
Ovviamente la Germania non immagina per un momento che le orde russe eseguiranno una “operazione Barbarossa inversa”. Il 3 aprile il ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, ha assicurato un incontro “Engages della NATO” in cui ha detto che “sosterremo i nostri impegni” – che includono solo un aumento molto modesto delle spese militari, come il ministro della Difesa Ursula von der Leyen (molto più dotato che la sua controparte inglese) aveva affermato che la Germania avrebbe puntato a raggiungere l’1,5% del PIL entro il 2024.
Il piano di bilancio di Berlino per il 2020 ha provocato una rapida condanna da parte degli Stati Uniti. L’ arrogante e impopolare ambasciatore statunitense in Germania, Richard Grenell, ha dichiarato che per Berlino ridurre “i suoi già inaccettabili impegni alla prontezza militare è un segnale preoccupante per i 28 alleati della NATO e della Germania” e Trump si è lamentato del fatto che “la Germania non sta pagando la loro giusta quota “Parlando con” NATO Engages “, il vicepresidente Pence ha dichiarato che ” è semplicemente inaccettabile che la più grande economia europea continui a ignorare la minaccia dell’aggressione russa e trascuri la sua stessa autodifesa e la nostra difesa comune a un tale livello “.
Pence e il resto della fraternità militare-industriale di Washington sono determinati a favorire il raggruppamento militare USA-NATO perché è un mercato molto redditizio per i produttori di armi statunitensi.
L’anno scorso il Pentagono ha comunicato al Congresso che i paesi europei intendevano spendere circa 37,4 miliardi di dollari in equipaggiamenti militari statunitensi, con i maggiori clienti in Polonia che stanno dando a Raytheon, Lockheed Martin e Northrop Grumman $ 10,5 miliardi per un sistema di comando di difesa antimissile e Il Belgio sta sborsando $ 6,53 miliardi per i combattenti dell’F-35 della Lockheed Martin. Non è sorprendente che negli ultimi due anni i loro prezzi azionari siano aumentati drammaticamente , con Raytheon salito da $ 151 a $ 184, Lockheed $ 268 a $ 309 e Northrop $ 239 a $ 283, e che la Germania è così impopolare a Washington, perché ha deciso di non acquistare l’F-35, il “ più alto prezzo sistema di armi più alto prezzo nella storia”.
La Germania è pratica ed equilibrata e non sta solo cercando di bilanciare il suo bilancio, ma si rifiuta di indulgere in un pugno di scontri con la Russia, perché sa che non vi è alcuna minaccia proveniente dall’Est. Possiamo essere certi che se il governo e la gente della Germania pensassero per un minuto che le orde russe volessero rotolare attraverso l’Europa, allora spenderebbero somme ingenti su tutti i tipi di macchine militari, facendo salire i prezzi delle azioni dei fabbricanti di armi statunitensi e guadagnando la lode di Washington al meglio e nel modo più brillante
La Germania vuole commercio, cooperazione, progresso sociale e un bilancio in pareggio. La Gran Bretagna in pessimo stato e fratturata vuole continuare a atteggiarsi in tali esibizioni militari come “protettore Baltico ” per cercare di dimostrare che ha un “ruolo guida in Europa”. Nessun premio per concludere quale paese espanderà la sua economia e migliorerà la qualità della vita di i suoi cittadini.
Traduzione: Sergei Leonov
Williamson deve essere un’altra di quelle creature di Soros leggermente disturbate (quelli del popolo di Soros hanno fatto da sfogatoio per gli altri popoli per talmente tanti secoli a partire da egizi e assiri che essendo geneticamente disturbati i loro burattini se li scelgono affini) tipo Macron o Greta che infilano una catastrofe dietro l’altra (finire nelle catastrofi autoprovocate è un’altra caratteristica del popolo di Soros).
Pretendere di far assalire la Russia da una piccola armata di boy scout guidata da addirittura 2000 (!) soldati d’elite britannici da il senso del profondo squilibrio mentale e della profondissima disperazione a cui è arrivato lo scomparendo popolo di Soros e Rothshild (la vera dinastia reale britannica).