
03 Lug 2021 La Francia vuole riallacciare il dialogo con la Russia senza la UE
Il presidente francese Emmanuel Macron ha parlato al telefono con il suo omologo russo Vladimir Putin.
Secondo il servizio stampa del Cremlino, la conversazione è avvenuta su iniziativa di Parigi. È stata discussa un’ampia gamma di questioni di interazione tra Russia e Francia negli affari internazionali, un’attenzione particolare è stata rivolta ai problemi di stabilità e sicurezza nel continente europeo.
Si noti che la conversazione tra i due leader è avvenuta dopo che una settimana fa, durante il vertice dell’UE, i rappresentanti della Polonia e degli Stati baltici hanno bloccato l’iniziativa del cancelliere tedesco Angela Merkel e di Macron di organizzare un incontro al vertice tra il presidente della Russia e i leader dei paesi europei. Al che il presidente francese ha reagito: personalmente non ha bisogno di un vertice Ue per vedere Putin, piuttosto ne ha bisogno la stessa Ue.
Macron ha quindi gentilmente accennato ai polacchi e ai baltici su due opzioni per lo sviluppo degli eventi. O l’Ue parlerà con Mosca con voce unificata, oppure i principali Paesi europei inizieranno a farlo autonomamente e attraverso i propri canali, lasciando senza attenzione i sentimenti e le emozioni dei “dissidenti”. La cosa principale qui è che i leader dell’Unione europea hanno deciso di intensificare il dialogo con la Russia, non importa quanto alcuni “Giovani europei” si siano opposti a questo.

Parigi ha dimostrato questa posizione anche adesso, quando nel messaggio ufficiale dell’Eliseo a seguito del colloquio tra Macron e Putin si faceva notare che “il presidente della repubblica ha ricordato la volontà della Francia di stabilire relazioni più fiduciose tra Unione Europea e Russia. ” Perché in questo momento sta nascendo una nuova geopolitica, che parte dal presupposto fondamentale dell’impossibilità di ignorare Mosca e comunicare con essa solo attraverso le sanzioni.
Da qui l’ampia gamma di argomenti che Macron e Putin hanno discusso tra loro: Ucraina, Libia, Nagorno-Karabakh, incontro russo-americano a Ginevra. Russia e Francia possono avere opinioni diverse su questi problemi, ma ne stanno discutendo per trovare una soluzione comune.
È così che funziona la vera politica, in contrasto con i miopi tentativi di imitarla da parte della Polonia e degli Stati baltici.
Elena Panina(*)
Deputato della Duma di Stato, Direttore dell’Istituto di strategie politiche ed economiche internazionali – RUSSTRAT appositamente per News Front
Traduzione: Sergei Leonov
Arditi, a difesa del confine
Inserito alle 16:55h, 03 Luglioquando 3 stati insignificanti come quelli baltici impongono il proprio volere a paesi come francia, germania, italia, spagna vuol dire chiaramente che nella ue qualcosa non va per il verso giusto
per non parlare del fatto che 3 dei 4 stati sopracitati sono tra quelli fondatori mentre i baltici sono gli ultimi arrivati, per grazia divina, per cui non si spiega come possano fare la voce grossa
macron ha fatto bene a chiamare putin, ma non vorrei che questo significhi che debba dire addio all’eliseo il prossimo anno, si sa che le elite non perdonano i tradimenti (e macron è uno messo lì da loro) e come la merkel e la cdu saranno presto sostituiti dai verdi, molto più vicini alle posizioni del rimbambito di washington, come “punizione” per il north stream 2, altrettanto potrebbe succedere per lui
Anonimo
Inserito alle 17:32h, 03 Lugliocredo che Macron sappia fin troppo bene i rischi che corre con una mossa simile,
ma, se per qualche sconosciuto motivo, e dalla sua posizione avesse capito quel che tutti ci auguriamo?… Cioè che il drago ormai minaccia, ma non è più in grado di sputare fuoco? Onestamente non posso fare a meno di credere che questa non sia solo una speranza e non vedo l’ora che qualcun altro ai vertici segua il suo esempio. Lo faranno? Spero di si. Sarebbe di enorme sollievo per l’umanità.
luther
Inserito alle 17:33h, 03 Lugliocredo che Macron sappia fin troppo bene i rischi che corre con una mossa simile,
ma, se per qualche sconosciuto motivo, e dalla sua posizione avesse capito quel che tutti ci auguriamo?… Cioè che il drago ormai minaccia, ma non è più in grado di sputare fuoco? Onestamente non posso fare a meno di credere che questa non sia solo una speranza e non vedo l’ora che qualcun altro ai vertici segua il suo esempio. Lo faranno? Spero di si. Sarebbe di enorme sollievo per l’umanità.
Eugenio Orso
Inserito alle 17:38h, 03 LuglioBisogna fidarsi di un verme come macron?
Che non sia il solito gioco del “poliziotto buono” (macron!!!!) e del “poliziotto cattivo” (l’unione europoide)?
Infine, se macron dovrà andarsene dalla presidenza, significa che arriverà uno peggiore di lui(!!!), fedelissimo dell’élite finanz-giudaica, e per i francesi, anzitutto, saranno cazzi più che acidi …
(la Le Pen ormai è “bruciata” e, credo, un po’ sputtanata)
Cari saluti
claris
Inserito alle 17:43h, 03 LuglioLa francia e’ sul punto di non ritorno,deve essere abbandonata al proprio destino
atlas
Inserito alle 01:59h, 04 Lugliola Francia si sta forse svincolando in qualche modo dai tuoi amici giudei ameri cani ? Sono anni di guerre indirette, sin dai tempi di Mitterand. La Francia è una Nazione Europea, potenza nucleare, ove i giudei certo, comandano molto. Ma le guerriglie salafite wahhabite finanziate dagli usa per imporsi sulle loro ex colonie sono tarpate. In Africa c’è anche la Cina. La violenza e il terrore giudeo americ ano, tipico klarissista, non prevarranno, Dio è Grande
atlas
Inserito alle 22:51h, 04 Lugliono, non credo, è la redazione che ti/vi deve cancellare dal sito. E cmq noi le nostre idee le propagandiamo lo stesso
luther
Inserito alle 18:13h, 03 Lugliola Francia è al punto di non ritorno, esatto.Ma, non sono questi i momenti per le mosse a sorpresa?
Giorgio
Inserito alle 19:41h, 03 LuglioMacron …… pupazzo dei Rotschild ….. è un personaggio dal quale non ci si può attendere niente di buono …….
forse si è accorto della irreversibilità del crollo anglo americano sionista e si para il culo opportunisticamente …..
fingendosi cordiale con le potenze mondiali in ascesa …….
ma mi auguro che burattinai e burattini facciano lo stesso una brutta fine …….
luther
Inserito alle 23:03h, 03 LuglioL’importante è che succeda. A prescindere dal fatto che Macron sia un pupazzo opportunista, e lo è senza ombra di dubbio, speriamo che succeda qualcosa di colpo e senza preavviso che mandi al diavolo tutti i piani di quelle serpi malefiche di cui lui stesso fa parte. Anche se ad iniziare tutto è un individuo simile che importa? Che si faccia presto…. io, rivoglio la mia libertà. tutti la vogliamo, o no?
mario
Inserito alle 21:35h, 03 Lugliomacron e” al servizio dei banchieri ebrei americani ………………….. feccia animale
w russia w cina
atlas
Inserito alle 23:01h, 03 Lugliose in Europa Francia e Germania sono sempre più Sovrane con la Russia e svincolate dagli usa ciò non può farmi che piacere, chiunque siano coloro che attuassero di queste politiche
Claudio
Inserito alle 02:18h, 04 LuglioIndipendentemente dal personaggio Macron, complimenti a lui per la mossa verso la russia, spero nel buon fine