La Casa Bianca ha chiesto al Pentagono i piani per colpire l’Iran – Rapporto
La “sbalorditiva” richiesta è arrivata dopo due incidenti avvenuti in Iraq lo scorso settembre, quando i mortai e i razzi della milizia sccita sono esplosi vicino alle strutture diplomatiche statunitensi.
La Casa Bianca ha chiesto al Pentagono di stilare opzioni per gli attacchi militari contro l’Iran sulla scia di due incidenti avvenuti in Iraq lo scorso settembre, quando colpi di mortaio e razzi lanciati da milizie sciite sono esplose vicino alle strutture diplomatiche statunitensi, come è stato riferito domenica.
La pianificazione contingente per eventuali potenziali conflitti è un fatto di routine, ma secondo il Wall Street Journal , la gravità della richiesta da parte del Consiglio di sicurezza nazionale ha innervosito la Difesa USA e i funzionari statali.
“Ha sicuramente scosso le persone”, ha detto un ex funzionario dell’amministrazione statunitense. “Le persone erano scioccate. Era incredibile quanto insistessero sul colpire l’ Iran “.
Un attacco americano diretto contro l’Iran comporterebbe il rischio di innescare un conflitto tra le due nazioni che sarebbe difficile da fermare. Ci sono già estremisti in entrambi i campi che chiedono uno scontro militare.
Il segretario di stato, Mike Pompeo, ha rifiutato di commentare il rapporto di domenica, quando è stato interrogato dai giornalisti nel suo tour fra nove nazioni del Medio Oriente , che è in gran parte finalizzato a mantenere la solidarietà araba contro l’Iran . Domenica è volato dal Qatar all’Arabia Saudita, dove dovrà incontrare il principe ereditario Mohammed bin Salman.
In Qatar, Pompeo ha fornito i dettagli di una prevista conferenza summit ministeriale anti-Iran che si terrà, a richiesta degli Stati Uniti, a Varsavia a febbraio.
“Ci sarà una vasta coalizione di paesi presenti”, ha detto, “e lavoreremo su molte questioni, tra cui come possiamo ottenere che la Repubblica islamica dell’Iran si comporti più come una nazione normale” .
Da quando John Bolton, ex ambasciatore degli Stati Uniti presso le Nazioni Unite, è diventato consigliere per la sicurezza nazionale nell’aprile dello scorso anno, si è unito a Pompeo per spingere verso un atteggiamento molto più aggressivo nei confronti di Teheran. Bolton, che già aveva scritto un commento del New York Times nel 2015 chiedendo che l’Iran fosse bombardato, aveva avvertito che Teheran avrebbe avuto “un inferno da pagare ” se avesse minacciato gli Stati Uniti oi loro alleati.

Questo avvertimento è arrivato dopo che una milizia sciita ha sparato tre colpi di mortaio il 6 settembre nel distretto diplomatico di Baghdad, dove gli Stati Uniti hanno la loro ambasciata. Pochi giorni dopo, missili sparati da militanti sconosciuti caddero nei pressi del consolato americano nella città meridionale di Bassora.
Sebbene non ci siano stati feriti o danni significativi in entrambi gli incidenti, hanno destato allarme a Washington sul fatto che i diplomatici statunitensi potrebbero essere vulnerabili.
“Abbiamo detto alla Repubblica islamica dell’Iran che l’uso di una forza sostitutiva per attaccare un interesse americano non ci impedirà di rispondere contro l’attore principale”, ha detto Pompeo alla CNN all’epoca , chiarendo che era possibile una risposta militare.
L’anno scorso, Donald Trump ha ritirato gli Stati Uniti da un accordo nucleare multilaterale del 2015 con l’Iran. Ha ordinato una campagna di forti sanzioni contro la Repubblica islamica. Ma ha anche rassicurato i leader europei che non voleva essere coinvolto in un nuovo conflitto mediorientale, e che avrebbe tenuto a freno Bolton.
L’ordine del presidente per le truppe americane di ritirarsi dalla Siria, dove erano vicini alle truppe iraniane e alle milizie appoggiate dall’Iran, ha segnato una sconfitta per i falchi dell’Iran nella sua amministrazione. Ma con gli estremisti in posizioni di influenza su entrambe le parti, il potenziale per uno scontro non pianificato rimane alto, in particolare nelle affollate rotte del Golfo o in Iraq.

La dura chiacchierata di Bolton e Pompeo ha aggiunto alle preoccupazioni che Baghdad potrebbe di nuovo diventare un campo di battaglia per procura tra gli interessi degli Stati Uniti e dell’Iran, proprio come era durante il culmine del caos settario, quando una guerra per procura in piena regola si svolse in tutto il paese .
Durante la maggior parte della presenza militare USA in Iraq, la gigantesca ambasciata USA nella “Green Zone” fortificata della capitale irachena era un bersaglio per le milizie sciite, che regolarmente piovevano con razzi e mortai fino a sette miglia di distanza.
Due dei principali protagonisti dal 2007 al 2011, Asa’ib aHl al-Haq e Kataib Hezbollah, entrambi delegati del Corpo delle Guardie Rivoluzionarie iraniane, hanno acquisito forza a Baghdad negli ultimi quattro anni e esercitano una notevole influenza in ambito politico e di sicurezza.
Il conflitto potrebbe anche essere innescato se l’Iran decidesse di abbandonare l’accordo nucleare del 2015. L’abrogazione dell’accordo statunitense significa che Teheran sta ricevendo alcuni dei benefici economici promessi. (……………..)
Il National Iranian American Council (NIAC), un gruppo di difesa pro-diplomazia, ha rilasciato una dichiarazione sul rapporto del Wall Street Journal, dicendo: “Questa amministrazione prende una visione espansiva della autorità di guerra e si sta inclinando allo scontro con l’Iran in un momento in cui sono numerose possibilità di conflitto in tutta la regione “.
Fonte: The Guardian
Traduzione: Luciano Lago
http://aurorasito.altervista.org/?p=4744&fbclid=IwAR0qwRGd9zaPoN6jrtB9rcIfar51wKNxAJulVcjHBhnf_Wb5Y0QIMlscCwk
perché gl’Iraniani sono gente incorruttibile ? PERCHE’ HANNO DA SEMPRE MANTENUTO PURI I LORO VALORI CREATIVI RAZZIALI INDO-IRANICI !
NON SONO (RAZZIALISTICAMENTE) DEI GRAN BASTARDI COME TANTI ALTRI
Veramente gli fregherebbe de meno agli americani se non fosse per lo Stato di Sion (ebrei/israeliani è altra cosa) di Bibi Netanyahu nei pressi in Medioriente. C’è da capirli avevano finanziato Usa-Turchia doppiogiochista-Arabia Saudita-Qatar i “liberatori” tagliagole per le spoglie della Siria/petrolio/gas. E una guerra tira l’altra, certo è arrivata l’incomoda Russia/Cina. Siché ad un ordoliberismo planetario il multipolare mette in discussione Malthus/Kalergi o meglio Bretton Wood a base dollaro. Insomma bluffano che la partita è persa, tant’è vero che ad Oriente per l’immediato negoziano in Yuan Rubli ed anche Euro, mica in dollari. Sì quello dell’One Dollar piramidale: Annuit coeptis? No, grazie dicono tutta l’Umanità.
Man
Si spera che finalmente si arrivi allo scontro finale.
L’Iran ha gli S 400 e il suo esercito è uno dei più forti del medio oriente, inoltre le milizie sciite irakene sono indefettibilmente al fianco dell’Iran.
Se le poche migliaia di soldati americani presenti in Irak dovessero attaccare l’Iran sarebbero massacrati, come sarebbero massacrati dai turchi i curdi nel nord-est siriano.
Quanti americani devono ancora crepare per difendere un piccolo e inutile popolo come quello giudaico?
Che i pasdaran abbiano via libera sulla popolazione civile israeliana, assieme ad Hezbollah ed Hamas, e risolviamo il problema.