Khashoggi è stato ucciso per aver rivelato il finanziamento saudita di un canale televisivo anti-Iran: The Guardian

Il giornalista dissidente saudita Jamal Khashoggi, ucciso il 2 ottobre nel consolato saudita a Istanbul, potrebbe essere stato assassinato per aver lui rivelato il finanziamento di Riyadh di un canale televisivo anti-iraniano (Iran International Tv) costituito nel Regno Unito, come suggerisce il quotidiano britannico “The Guardian”.

In un rapporto del 2 ottobre, The Guardian ha citato una fonte vicina al governo saudita dicendo che il canale televisivo di propaganda anti-iraniana, “Iran International Tv” ha ricevuto circa 250 milioni di dollari (£ 192 milioni) dalla corte reale saudita ogni anno.

Ora il corrispondente del Guardian , in un tweet del venerdì, ha rivelato che la sua fonte era Khashoggi, l’ editorialista del Washington Post che è stato assassinato lo stesso giorno in cui il rapporto è stato pubblicato dell’ omicidio premeditato in Turchia di cui è stato incolpato il principe ereditario saudita, Mohammed bin Salman, noto anche come MBS.
“Posso confermare che Jamal Khashoggi è stato ucciso per aver parlato al telefono da Istanbul la mattina del 26 settembre, rivelando che l’Iran International TV (in lingua persiana) con sede a Londra è stata finanziata da Mohammad Bin Salman e Saud al-Qahtani “. Vedi: The Guardian

– Saeed Kamali Dehghan (@SaeedKD) , 9 novembre 2018

Il corrispondente del Guardian, Saeid Kamali Dehghan, in seguito ha postato dei tweet che suggerivano di avvertire serie minacce alla sua sicurezza.
“La mia richiesta a tutta la famiglia e gli amici è quella di non contattarmi in questo momento, eccetto quelli di fiducia.” Mia madre sa come contattarmi, ho fiducia in mia madre e in alcune persone qui “, ha detto nel tweet. Tuttavia, in seguito Kamali Dehghan ha cancellato tutti i suoi tweet riguardanti il ​​caso. Il timore di essere nel mirino del servizio di intelligence dei sauditi ha spinto il giornalista a rendersi irreperibile.

L’ambasciatore iraniano a Londra, Hamid Baeidinejad ha elogiato il corrispondente del Guardian in un tweet e lo ha messo in guardia sui “rischi” che potrebbe incontrare.

“Il signor Kamali Dehghan, il corrispondente del Guardian, ha confermato in un passo coraggioso che Khashoggi gli aveva rivelato prima della sua morte informazioni sulla creazione della rete in lingua persiana” Iran International “da parte delle autorità saudite”, ha scritto.

“Le autorità competenti sono consapevoli dei possibili rischi per il signor Kamali e l’ambasciata è anche in contatto con loro”, ha aggiunto Baeidinejad.

Bin Salman con Theresa May

Il mese scorso, il Guardian ha anche riferito che l’Iran International era stato finanziato attraverso un’entità segreta offshore e una società il cui direttore era un uomo d’affari saudita con stretti legami con bin Salman.

La fonte ha riferito al Guardian che Saud al-Qahtani, che è stato consigliere dei media di MBS e che è stato rimosso da diversi alti funzionari in relazione all’omicidio di Khashoggi, è stato coinvolto nel finanziamento di Iran International.

“Si tratta di denaro proveniente dalla corte reale saudita”, ha detto la fonte – ora rivelata come relazionata con l’omicidio Khashoggi – quando parla del principe ereditario saudita.
All’inizio di questa estate, l’Iran International Tv è stata messo sotto accusa per aver elogiato un attacco terroristico avvenuto su Ahvaz, all’interno dell’ Iran e per aver trasmesso in diretta una manifestazione del gruppo terrorista anti-Iran Mujahedin Khalq Organization (MKO), un gruppo sostenuto dall’intelligence anglo USA.

All’epoca, il Guardian ha preso atto della denuncia di Press TV secondo cui i media occidentali e sauditi si erano astenuti dal definire l’attacco mortale come un atto terroristico nonostante il gran numero di vittime civili nell’incidente.
Khashoggi, un esplicito critico di bin Salman, era entrato da solo nel consolato saudita a Istanbul il 2 ottobre, per non uscirne più.

Il regno saudita, dopo aver negato inizialmente l’omicidio per diversi giorni, ha finalmente ammesso che Khashoggi era stato assassinato nel consolato durante un interrogatorio da parte di “agenti deviati”, un fatto che era sfociato in una vicenda internazionale, dopo che la pressione diplomatica è cresciuta tremendamente su Riyadh perchè rendesse conto del misterioso destino del suo concittadino .

Tuttavia, l’Arabia Saudita ha dichiarato di non sapere dove si trova il corpo, che si ritiene sia stato smembrato.

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan ha poi rivelato che l’assassinio era stato ordinato ai “più alti livelli” del governo saudita, cosa che già si era compresa da tempo.

Nota: Nonostante l’indignazione internazionale seguita all’omicidio Khashoggi, il presidente Donald Trump si è adoperato per coprire l’episodio cercando di scagionare del tutto il principe Bin Salman, amico personale di suo genero,  Jared Kushner, accettando come plausibile la versione ridicola e screditata fornita dalle autorità saudite.

Secondo tale versione il principe sarebbe stato all’oscuro delle trame dei suoi serivizi di intelligence, nonostante che, fra gli esecutori del disgraziato giornalista, vi fossero almeno due degli stretti collaboratori del principe arrivati appositamente da Riyadh e ripartiti nello stesso giorno dopo aver “eseguito il lavoro” su commissione.

La preoccupazione di Trump è stata quella di salvaguardare gli enormi contratti di fornitura di armamenti con il regno saudita e di non compromettere l’alleanza USA-Arabia Saudita- Israele  costituita in funzione anti-Iran.

Questo atteggiamento del presidente Trump è stato fortemente criticato da molti osservatori e qualcuno ha osservato che il livello morale delle presidenza USA si è rivelato in tutta la sua bassezza.

Fonte: Press Tv

Traduzione e nota: Luciano Lago

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus