“Israele” punisce l’Autorità Palestinese per il ricorso all’Aja. I palestinesi invitano a “non piegarsi al ricatto israeliano”


Il mini-gabinetto israeliano ha approvato diverse misure punitive nei confronti dell’Autorità palestinese per aver ottenuto un ricorso all’Aia dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite.

L’annuncio di queste misure è stato dato dal ministro israeliano della sicurezza nazionale, il fanatico Itamar Ben-Gvir, il quale ha affermato che il mini-consiglio ministeriale ha deciso di adottare misure concrete e rapide per punire l’Autorità palestinese per aver chiesto alle Nazioni Unite di sanzionare l’occupazione israeliana dei territori palestinesi.

La scorsa settimana, su richiesta del governo palestinese, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha chiesto alla Corte internazionale di giustizia di esprimere un parere sulle conseguenze legali dell’occupazione israeliana dei territori palestinesi 55 anni fa.

Secondo la televisione israeliana Channel 12, la maggior parte dei membri del gabinetto interno di Israele ha sostenuto le misure per far “pagare il prezzo” all’Autorità Palestinese per “mosse unilaterali alle Nazioni Unite, che hanno gravi ripercussioni per Israele”.

Detrazione di 39 milioni di dollari dalle entrate palestinesi

I ministri israeliani hanno approvato una detrazione di 139 milioni di NIS (equivalenti a 39 milioni di dollari) dalle entrate fiscali palestinesi per le famiglie israeliane colpite dalle operazioni di resistenza, dopo che un tribunale israeliano ha recentemente ordinato loro di ricevere un risarcimento dall’Autorità Palestinese. Le sanzioni includono anche la privazione dei privilegi di alti funzionari dell’AP “che sono coinvolti negli sforzi per contrastare l’occupazione”.

Il gabinetto di occupazione israeliano ha anche deciso di detrarre direttamente il valore del libro paga dei prigionieri e martiri palestinesi per l’anno 2022 e di congelare i piani di costruzione che erano stati intrapresi nelle aree (C) nella Cisgiordania occupata.

Il ministro delle finanze del governo di occupazione, l’estremista Bezalel Smotrich, ha detto venerdì sera che le nuove misure prese contro l’Autorità palestinese sono solo l’inizio.
“Chiunque lavori contro di noi pagherà un prezzo alto”, ha minacciato.
AG: 87 voti per il ricorso all’Aja

Si segnala che in sede di Assemblea Generale la risoluzione redatta su richiesta palestinese sul ricorso all’Aja ha ottenuto l’appoggio di 87 voti, compresi quelli di tutti i Paesi arabi che hanno votato all’unanimità a favore, inclusi quelli che hanno normalizzato i rapporti con l’entità sionista”. 26 contrari e 53 astenuti, in un contesto di divisione all’interno dei Paesi occidentali.

La risoluzione chiede il parere della Corte di giustizia sulle misure di occupazione volte a determinare un cambiamento demografico nella città santa di Gerusalemme occupata da al-Quds. Il testo chiede alla Corte internazionale con sede all’Aia di determinare “le conseguenze legali della continua violazione da parte di Israele del diritto del popolo palestinese all’autodeterminazione”, oltre alle sue azioni “per modificare la composizione demografica, il carattere e lo statuto del città di Gerusalemme”.

Presidenza palestinese: i diritti dei palestinesi non sono negoziabili

Le sanzioni imposte all’Autorità palestinese hanno provocato reazioni di condanna da parte di diverse parti palestinesi.

Secondo il portavoce della presidenza palestinese, Nabil Abou Roudeina, “le misure annunciate dal governo di occupazione israeliano in risposta all’azione palestinese presso le istituzioni Onu sono condannate e respinte, con o senza detrazione dei fondi”.

I diritti palestinesi non sono negoziabili, il nostro popolo palestinese e la sua leadership sono in grado di proteggere a tutti i costi i diritti palestinesi riconosciuti dalle risoluzioni di legittimità internazionale, e continueremo la nostra lotta politica, diplomatica e legale per porre fine a questa occupazione israeliana della terra della Palestina”, ha detto Abu Rudeina in una dichiarazione venerdì scorso.
Ha invitato la comunità internazionale e l’amministrazione statunitense (sic) ad agire immediatamente per porre fine a queste minacce israeliane contrarie a tutte le risoluzioni di legittimità internazionale.

“Il governo di occupazione estremista sta cercando di degenerare e portare la regione sull’orlo dell’esplosione, denigrando palesemente il diritto internazionale e la legittimità internazionale, il che richiede una forte posizione internazionale contro questa anarchia israeliana”, ha concluso.

Shtayyeh: La pirateria israeliana non ci scoraggerà

Il primo ministro Mohammad Shtayyeh ha affermato che “il continuo attacco israeliano alle nostre entrate fiscali sta esacerbando la nostra crisi finanziaria e facendo peggiorare il deficit del Tesoro”.

“Ma questa pirateria non ci impedirà di continuare la nostra lotta politica e diplomatica nei forum internazionali per garantire il diritto del nostro popolo all’autodeterminazione e stabilire il proprio stato indipendente”, ha affermato Shtayyeh nelle dichiarazioni di venerdì.

Shtayyeh ha fatto appello ai paesi che hanno condannato l’assalto del ministro estremista “Itamar Ben Ghafir” alla benedetta moschea di Al-Aqsa, la violazione da parte di estremisti ebrei della santità del cimitero evangelico di Gerusalemme e le uccisioni e le esecuzioni compiute sul terreno da parte dei soldati dell’occupazione.
I soldati israeliani stanno uccidendo centinaia di bambini e giovani, per questo chiediamo alle autorità internazionali di continuare a impegnarsi, a tradurre le loro dichiarazioni in misure e politiche concrete che pongano fine a questi crimini e violazioni e puniscano i colpevoli. (………).

Nota: Per i media europei ed occidentali queste azioni di Israele non esistono e non vengono menzionate. I palestinesi non hanno diritti riconosciuti e tutti i governi atlantisti appoggiano e sono complici delle azioni di Israele contro il popolo palestinese.

Fonte: Al Manar

Traduzione: Luciano Lago

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus