Internazionalizzazione del conflitto palestinese

Di Lucas Leiroz de Almeida
Le risposte sproporzionate di Israele all’assalto di Hamas stanno raggiungendo livelli di violenza intollerabili. L’IDF non solo sta bombardando intensamente la Striscia di Gaza lasciando migliaia di vittime civili, ma sta anche internazionalizzando rapidamente il conflitto, con raid contro le regioni di confine in Egitto, Siria e Libano, oltre a promuovere un’ampia invasione di coloni in Cisgiordania. Ciò mostra chiaramente come la guerra dello Stato sionista sia strategicamente ingiustificata, non essendo una risposta razionale all’attacco palestinese.

Dall’inizio della “controffensiva” contro i palestinesi, gli israeliani hanno effettuato una serie di bombardamenti contro i paesi vicini. Il Libano meridionale è stato preso di mira dai missili israeliani con la scusa di scoraggiare le truppe di Hezbollah, che secondo molti esperti presto si uniranno ai palestinesi nelle ostilità. Il gruppo sciita ha anche lanciato razzi su Israele, rendendo quasi certo che presto ci sarà una significativa escalation al confine, con un confronto aperto tra Hezbollah e l’IDF.

Lo scenario di escalation al confine libanese non sembra strategicamente vantaggioso per Israele. L’IDF sta già cercando di affrontare Hamas, non essendo finora riuscita a espellere completamente il gruppo dal territorio israeliano. Hezbollah è notevolmente più forte di Hamas e il suo coinvolgimento nel conflitto potrebbe avere gravi conseguenze per Tel Aviv, costringendo le truppe israeliane a combattere contemporaneamente su fronti diversi, indebolendo la loro capacità di combattimento.

La giornata di ieri è stata senza precedenti. La Palestina sta lottando per smantellare la barriera tra Gaza e il 1948
Nonostante ciò, Israele non sembra agire in modo razionale. Le mosse militari di Tel Aviv non si basano su calcoli strategici. Esiste un’unica linea guida aggressiva per espandere i confini israeliani e sconfiggere allo stesso tempo tutti i “nemici” dello Stato sionista. Ciò è chiaro se si considera che è in corso un’incursione di coloni armati israeliani contro il territorio della Cisgiordania , anche senza che vi sia stata alcuna partecipazione dei palestinesi locali all’assalto di Hamas.

Proteste per la Palestina in tutti i paesi arabi e islamici

Diversi palestinesi in Cisgiordania sono già morti, sono rimasti feriti o le loro proprietà sono state confiscate nelle recenti invasioni da parte di coloni ebrei. Purtroppo la situazione tende a peggiorare sempre di più. Se questa aggressione continua, l’impatto sarà sicuramente la fine di ogni tipo di negoziato per una soluzione pacifica in Cisgiordania, con la ripresa delle ostilità anche su questo fianco della Palestina.

Nello stesso senso, anche la Siria è diventata un obiettivo frequente degli attacchi israeliani nel contesto delle “risposte” ad Hamas. Israele ha lanciato una serie di attacchi contro le regioni siriane, sia per cercare di dissuaderle dall’aiutare i palestinesi, sia per impedire un tentativo di riconquistare le alture di Golan. Ovviamente, questi attacchi non fanno altro che aumentare ulteriormente le possibilità di un’escalation, con unità militari autonome siriane che probabilmente si uniranno ai palestinesi nel prossimo futuro.

E anche obiettivi non militari sono stati distrutti dall’IDF. La regione di Rafah al confine tra Egitto e Gaza è stata bersaglio di brutali attacchi volti a impedire l’arrivo di aiuti umanitari ai palestinesi, oltre all’omicidio dei rifugiati che cercavano di entrare in Egitto. La misura non ha alcun valore strategico, essendo totalmente irresponsabile e minacciando di invertire una storica politica di stabilità tra i due paesi. L’Egitto è stato il primo paese arabo ad avere la pace con Israele, ma gli atteggiamenti sionisti potrebbero porre fine all’accordo.

Il risultato della violenza è sempre un’escalation di tensioni. Quanto più Israele agisce irrazionalmente e bombarda i paesi vicini per impedire loro di aiutare la Palestina, tanto più motiva questi paesi a sostenere i palestinesi. L’Egitto non si è lasciato intimidire dagli attacchi e continua a inviare aiuti umanitari a Gaza. Allo stesso modo, la Giordania , un altro paese arabo che ha un accordo di pace con Israele, esprime con fermezza il sostegno alla Palestina. Le nazioni arabe e islamiche appaiono sempre più unite in un’agenda filo-palestinese comune, isolando Israele sull’arena internazionale.

Il sostegno illimitato a Israele sembra restare esclusivamente nelle mani degli Stati Uniti e dei suoi delegati e vassalli. Ciò rende il conflitto palestinese ancora un altro centro di tensione nell’attuale processo di transizione geopolitica verso un mondo multipolare. Le politiche di apartheid, espansionismo e neocolonialismo sono sempre meno tollerate e i popoli sfruttati sono incoraggiati a reagire alle aggressioni. In questo contesto, o i paesi egemonici accettano di riformulare le loro politiche per adattarsi alla realtà multipolare, oppure si aprirà uno scenario di guerra.

Si può dire che, anche se militarmente molto più debole, la Palestina sta in un certo senso vincendo il confronto con Israele, essendo riuscita a creare una coalizione di paesi che sostengono le sue richieste. La pressione su Israele si sta espandendo non solo militarmente e politicamente, ma anche diplomaticamente ed economicamente. Per evitare il disastro, Tel Aviv deve agire razionalmente e accettare di negoziare la pace a condizioni reciprocamente favorevoli per ebrei e palestinesi.

**Lucas Leiroz è giornalista, ricercatore presso il Centro di Studi Geostrategici, consulente geopolitico. Puoi seguire Lucas su Twitter e Telegram . Collabora regolarmente con Global Research.

Fonte: Global Research

Traduzione:Luciano Lago

8 commenti su “Internazionalizzazione del conflitto palestinese

  1. Non so, per me quelle di Israele sono solo provocazioni. L’ Impero vuole la guerra! E quindi per abbatterlo si deve fare il contrario. Io, se fossi al posto dei paesi confinanti, NON REAGIREI se non cercando di contenere i danni sul proprio territorio abbattendo i loro missili o gli aerei un pò come ha fa fatto la Russia contro la NATO in Ucraina. Qualcosa mi dice che il pistolino di Israele si sgonfierà insieme agli U$A nel giro di poco tempo.

  2. Purtroppo in questo conflitto assurdo perdono la vita le persone più deboli,come sempre,donne e bambini.Conflitto a cui volutamente non si vuole dare una soluzione.Però i ricchi israeliani,che appoggiano il conflitto, vivono nelle maggiori metropoli del mondo evitando in questo modo la chiamata alle armi obbligatoria per ogni ebreo.Come sempre la guerra è combattuta inutilmente dalla povera gente

    1. Purtroppo questi sono maledetti da Dio e malvistidagli uomini.Infatti son alleati dei bulli anglosassoni e i loro vassalli.E’giunto il tempo che l’ira di Dio li travolga.E causa i nostri politici di mer.. ci siamo dentro anche Noi.

  3. Che errore è stato attaccare Israele da una posizione di così netto svantaggio. Abboccare in modo così stupido ad una trappola preparata senza pensare alle conseguenze, ed esponendo il popolo palestinese Dio solo sa a quali atrocità è stato un errore strategico cosmico. Avrebbero dovuto concentrarsi su altre strategie, meno costose sotto tutti i punti di vista e più destabilizzanti, se solo avessero usato il cervello. Cosa credete che succederà adesso? Sarà una strage. Nessuno parlerà dei morti innocenti, delle bombe al fosforo bianco, delle centinaia e centinaia di bambini uccisi, dei malati, dei vecchi, delle donne sacrificati per una rivolta nata morta. Poco importa che la decapitazione dei bambini nei kibbuz siano false. O che il fosforo bianco sia vietato a livello internazionale. Non se ne parlerà e basta. Israele ancora una volta avrà la solidarietà internazionale per il diritto alla difesa e nessuno si curerà più del sangue innocente versato. Sia palestinese che ebreo. Non era il tempo della guerra questo, ma di fare altro. Per esempio una bella pulita ai vertici del governo palestinese. Nemmeno immaginate quanto mi costi dire queste cose io sono sempre stato sinceramente vicino a tutto il popolo palestinese, e tremo per le conseguenze di questo attacco sconsiderato,perché, come ho già detto, nessuno difenderà i palestinesi specie gli innocenti che neanche hanno preso parte a questa follia

  4. una possibile lettura dei fatti è che qualcuno abbia proprio assoluta necessità di una guerra come si deve: in Ucraina pare che non si sia gonfiata come sperato così si coglie l’occasione, si esagera nella crudeltà della vendetta contro Hamas e si tirano a cimento quelli che dovrebbero proteggere la Palestina. Ma la finanza USA è davvero tanto a rotoli?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus