Il vero problema delle migrazioni: le guerre imperialiste ed il capitalismo distruttivo
Le guerre criminali, la povertà nel cuore della crisi delle migrazioni in Europa e negli Stati Uniti
di Finian Cunningham
Di fronte al problema delle ondate migratorie, L’Europa ha certamente adottato controlli più forti come costituirsi in fortezza contro i potenziali rifugiati. Un concomitante aumento dei partiti politici anti-immigrati ha a sua volta alimentato il risentimento popolare verso le istituzioni dell’UE.
Ma il dibattito richiede molto più che semplici ” appelli morali “.
Un recente studio intitolato “Building Walls” edito dal “Transnational Institute” (una organizzazione pro migrazioni ), pone la crescita degli ostacoli alle frontiere interne ed esterne dell’UE come una netta prospettiva . Negli anni ’90 c’erano due muri di confine. Ora il numero è cresciuto fino a un totale di 17, con la maggior parte delle strutture costruite negli ultimi tre anni.
Dieci paesi su 28 Stati membri dell’UE hanno costruito barriere fisiche per controllare i migranti che entrano da fuori dal blocco. Includono l’Austria, la Spagna, il Regno Unito, l’Ungheria, la Grecia, la Slovenia e la Lettonia.
Gli autori di questo rapporto chiamano le strutture ” edifici di paura ” e fanno il confronto sorprendente con il Muro di Berlino che separava la Germania Est e Ovest fino al suo smantellamento nel 1989. Gli stati dell’UE hanno costruito barriere di confine equivalenti alla lunghezza di sei Mura di Berlino. (…………………)
Tuttavia, il problema con un rapporto come questo è che non fornisce soluzioni pratiche alle immense sfide politiche e sociali derivanti dal fenomeno elle migrazioni . L’alto commissario delle Nazioni Unite per i rifugiati stima che un numero record di 68,5 milioni di persone in tutto il mondo stiano forzatamente spostandosi dai loro luoghi di origine, molti dei quali cercano di raggiungere l’Europa.
Forse possiamo essere d’accordo sul fatto che negli ultimi anni l’UE abbia affrontato un afflusso senza precedenti di richiedenti asilo e aspiranti rifugiati. Questo, a sua volta, ha generato forti tensioni politiche e sociali, così come partiti anti-immigrati e sentimenti popolari anti-UE.
Gli autori di “Building Walls”, tuttavia, basano ampiamente il loro appello su argomenti morali a favore dell’accettazione di migranti nel contesto dei diritti umani. Chiedono ai governi dell’UE di respingere il ” discorso razzista dell’estrema destra” e “di invertire le politiche che ci portano a murare noi stessi e a difendere una fortezza in cui vivere in modo privilegiato e sicuro “.
Questa raccomandazione rivela un’ingenuità abietta. Milioni di cittadini dell’UE non si considererebbero ” privilegiati e sicuri “, come sostengono gli autori.
Il realtà l’editore del rapporto, il Transnational Institute, con sede ad Amsterdam, è finanziato in parte dallo speculatore finanziere George Soros. Il miliardario si è dichiarato un difensore delle frontiere aperte e della promozione dei diritti dei rifugiati. Alcuni critici vedono l’agenda di Soros come qualcosa di più sinistro della mera filantropia. È accusato di tentare di minare i controlli nazionali sui sovrani sulle migrazioni. In Ungheria, da dove Soros emigrò anni fa negli Stati Uniti, il governo di Viktor Orban è arrivato persino a vietare le organizzazioni finanziate dal miliardario.
(…………………………)
In realtà le vere cause dell’espansione dei muri in tutta l’UE e dell’aumento dei rifugiati sono correlati all’ondata di guerre illegali che gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO hanno fomentato in Medio Oriente, Nord Africa e Asia centrale negli ultimi tre decenni. Le guerre sono la causa, i rifugiati sono l’effetto. Questo nel rapporto “Building Walls” non si dice.
Le principali rotte migratorie verso l’Europa attraverso il Mediterraneo e i Balcani seguono il modello di guerre che gli Stati Uniti e i loro alleati della NATO hanno intrapreso, apertamente e segretamente, in Afghanistan, Iraq, Siria e Libia, tra gli altri paesi. L’apertura di queste rotte attira quindi migranti da molti altri paesi in Asia, Medio Oriente e Africa.
Indiscutibilmente, gli Stati Uniti e l’Unione europea sono entrambi complici nel perpetrare guerre criminali che hanno scatenato un numero senza precedenti di migranti e profughi che cercano rifugio in Europa.
A ciò si aggiungono le politiche economiche neoliberiste internazionali promosse da Washington e dall’Unione Europea, che hanno impoverito le nazioni africane, causando crisi ambientali e comunità che sono state sfollate.

Africani in protesta contro salari da schiavi
Le stesse cause strutturali si applicano alla carovana di migranti diretta verso gli Stati Uniti dall’America centrale. Per decenni, Washington ha saccheggiato il suo ” cortile di casa ” con le guerra controinsurrezionalei e sponsorizzando regimi repressivi, che a loro volta hanno portato alla generazione di bande criminali e alla povertà di massa. C’è da meravigliarsi quindi che gruppi di persone disperate decidano di fuggire in un luogo che percepiscono come relativamente sicuro? Certamente no.
L’altro lato della medaglia è lo sviluppo della povertà e l’economia in bancarotta nell’UE, così come negli Stati Uniti. Per decenni, i governi hanno schiacciato la loro stessa gente con brutale austerità e povertà opprimente. L’abisso tra una piccola élite facoltosa e la massa della società impoverita è esploso. Le difficoltà e la miseria del capitalismo aziendale occidentale hanno comprensibilmente generato un’enorme insicurezza e ansia all’interno delle popolazioni. Tali sentimenti si nutrono di politiche reazionarie e sono suscettibili di percepire gli stranieri come minacce.
Detto questo, si dovrebbe riconoscere che le comunità residenti in Europa o negli Stati Uniti hanno un valido risentimento per i bruschi cambiamenti culturali. Sembra inappropriato respingere le obiezioni come meramente ” razziste ” o ” xenofobe “. Perché le popolazioni stabili devono affrontare senza reagire un improvviso afflusso di stranieri?
Fare appello morale alla tolleranza verso i rifugiati è inutile. Non affronta la causa strutturale dei problemi o le soluzioni pratiche.
Dobbiamo coinvolgere direttamente la questione dei rifugiati e della migrazione con politiche basate sull’analisi strutturale.
I governi europei insieme a Washington devono essere ritenuti responsabili delle guerre criminali che hanno inflitto a questi . Questo almeno significa pagare le riparazioni finanziarie per la ricostruzione delle nazioni destabilizzate a causa degli interventi militari. Fermare le guerre, pagare per i danni e la ricostruzione, e il problema dei rifugiati è in gran parte limitato.
Per quanto riguarda l’economia, il vero problema è il sistema capitalista in bancarotta. Impoverisce miliardi di persone, sia nei cosiddetti paesi sviluppati che altrove, portando a migrazioni di massa e rancore profondo nei paesi di destinazione.
Se i paesi europei o gli Stati Uniti fossero gestiti su un sistema economico più democratico, produttivo e socialmente vantaggioso, invece dell’austerità neoliberale che sfrutta l’ineguaglianza, allora gran parte del risentimento e della paura degli stranieri non sarebbe una tale preoccupazione. E i partiti politici anti-immigrati avrebbero molto meno di un collegio elettorale. Quindi, bisogna smettere di schiacciare economicamente persone con economia fallita, e molti dei problemi sociali e politici della xenofobia e della rivolta populista diminuirebbero.
Le guerre imperialiste e il capitalismo distruttivo sono i problemi alla radice. Faremmo meglio a trattare con loro.
Fonte: RT .com
Traduzione: Sergei Leonov