Il ruolo distruttivo di Washington nello scacchiere Medio Orientale

Una interesante analisi  di un esperto analista internazionale indipendente conferma le tesi esposte nei  nostri precedenti articoli…..

Gli Stati Uniti preferirebbero far bruciare il Medio Oriente in una guerra tra sunniti e sciiti piuttosto essere sconfitti dalla Russia

di   Elijah J. Magnier

Tutte le guerre avviate o sostenute dall’establishment statunitense – dall’occupazione dell’Iraq nel 2003, la seconda guerra israeliana al Libano nel 2006, il conflitto per il cambio di regime in Siria nel 2011 e l’occupazione di un terzo dell’Iraq nel 2014 – hanno fallito nel loro obiettivo di alimentare il fuoco della guerra settaria tra sunniti e sciiti in Medio Oriente.

Il fallimento di questa strategia ha spinto l’establishment statunitense verso due nuove opzioni: la prima, l’uso dei media per rivelare l’intenzione dell’Arabia Saudita di danneggiare l’economia iraniana e assassinare i suoi comandanti militari. La seconda è quella di promuovere e pubblicizzare un ” Esercito NATO (arabo sunnita) “. L’obiettivo è di mantenere viva la possibilità di una guerra settaria.

La lotta per il dominio tra Arabia Saudita e Iran è continuata dalla caduta dello Shah e dalla vittoria della Repubblica islamica nel 1979. Tuttavia, il livello attuale di scontro diretto in varie parti del Medio Oriente (Libano, Siria, Iraq, Bahrein e Yemen) non ha precedenti. Questo è in parte il risultato degli sforzi degli Stati Uniti per gettare benzina sul fuoco dell’odio e della competizione tra Arabia Saudita e Iran.

Vedere calare l’ostilità tra Iran-Arabia Saudita risulterebbe contrario agli interessi dell’establishment statunitense perché questo danneggerebbe l’economia americana. Trump ha detto chiaramente che ha bisogno di denaro arabo saudita e degli stati del Golfo in cambio della protezione che offre, altrimenti “i regimi arabi non dureranno per una settimana “. Di conseguenza, uno stato di non-guerra o non conflittualità tra Teheran e Riyadh ridurrebbe significativamente i miliardi di dollari nelle vendite di armi americane in Arabia Saudita.

La monarchia saudita è ben consapevole del bisogno degli Stati Uniti di venderle. In effetti, i media sauditi hanno minacciato gli Stati Uniti – all’indomani dell’assassinio di Jamal Khashoggi – di cessare tutte le ostilità nei confronti dell’Iran se Washington avesse insistito per accusare un alto dirigente saudita (MBS) di orribili rapimenti e omicidi. Questo dimostra che l’animosità saudita nei confronti dell’Iran è un’arma a doppio taglio usata sia dagli Stati Uniti sia dalla monarchia per raggiungere i propri obiettivi a volte contraddittori. I funzionari sauditi sono felici di continuare ad alimentare l’apparato dell’industria militare di Trump con i miliardi di dollari che desidera, purché permetta all’Arabia Saudita di avere una mano libera nella regione, principalmente contro lo Yemen.

L’altro problema con cui l’establishment statunitense sta lottando è il risveglio dell’orso russo dal suo lungo letargo dalla Perestroika nel 1991. Mosca, con il suo intervento di successo in Siria e il suo coinvolgimento in Iraq e Libano, sta diventando il più grande incubo di Washington. Il piano statunitense per il cambio di regime ha fallito in Siria e la sua manipolazione dei gruppi jihadisti estremisti non ha servito gli interessi e gli obiettivi degli Stati Uniti. Ancora più preoccupante per gli Stati Uniti è l’emergente alleanza Iran-Russia-Cina che segna la fine dell’egemonia globale degli Stati Uniti.

Proteste contro le false guerre al terrore USA

Non volendo arrendersi al riallineamento regionale, l’establishment statunitense immagina una NATO araba – simile alla NATO occidentale – per contrastare la Russia in Medio Oriente. Tale alleanza servirebbe ad infiammare le guerre confessionali tra sunniti e sciiti. Questo piano potrebbe incendiare la regione, ma brucerebbe anche il terreno sotto i piedi dei russi, impedendo ai loro piani di rimanere ed espandere il loro dominio nella regione. Il pensiero degli Stati Uniti è che, se gli Stati Uniti non possono esercitare un dominio esclusivo sul Medio Oriente, allora è meglio che la regione vada in fiamme (le conseguenze arriveranno per l’Europa ma non per loro).
La NATO araba sarebbe un esercito sunnita per combattere gli sciiti. Tuttavia, il drammatico fallimento militare dell’Arabia Saudita e degli Emirati Arabi Uniti contro il paese più povero del ME, nello Yemen, suggerisce che questa nuova NATO araba sarebbe già morta prima di nascere.

Tuttavia, questo indica solo fino a che punto l’establishment degli Stati Uniti è pronto ad arrivare e che tipo di armi è pronto ad usare per proteggere la sua egemonia globale e per mantenere il flusso di denaro saudita. Il ” nuovo Medio Oriente ” promosso da Condoleezza Rice nel 2006 non è riuscito a sconfiggere Hezbollah lo stesso anno. L’establishment Trump sta cercando di imporre una nuova ondata di sanzioni al Libano per combattere contro Hezbollah con poche prospettive di successo. Hezbollah è più forte che mai oggi ed è pronto ad andare oltre la sua zona di riferimento in Libano per contrastare eventuali mosse statunitensi contro di esso , se necessario.

Il tentativo di cambio di regime in Siria è fallito nel 2018. Tuttavia, le forze statunitensi stanno mantenendo il passaggio di al-Tanf tra Siria e Iraq bloccato per mantenere chiusi gli introiti finanziari di Damasco per la vendita dei pozzi di petrolio in quella zona. Gli Stati Uniti si rifiutano di eliminare il gruppo terroristico ISIS ad Albu Kamal, preferendo usare l’ISIS per impedire la riapertura dei legami commerciali tra il Levante siriano e la Mesopotamia (Iraq).

Inoltre, gli Stati Uniti hanno usato i loro media e gli studiosi per promuovere la divisione dell’Iraq in Shiistan, Sunnistan e Kurdistan, ma hanno fallito nel loro obiettivo di dividere il paese quando il governo iracheno è riuscito a sconfiggere ISIS e mantenere il paese unito. Tuttavia, gli Stati Uniti sembrano non arrendersi e si prevede che utilizzeranno le loro sanzioni unilaterali sull’Iran per esercitare ulteriori pressioni sull’Iraq nei prossimi mesi. Ci si aspetta che Baghdad respinga qualsiasi richiesta degli Stati Uniti di rispettare le sanzioni di Trump.

Infine, gli Stati Uniti stanno cercando di torcere il braccio dei palestinesi imponendo il loro programma su Gerusalemme e minacciando la sicurezza e la stabilità della Giordania, rifiutando il diritto al ritorno dei palestinesi nella loro terra e proponendo una politica di risoluzione alternativa in Giordania. Tutto questo viene fatto con il sostegno dell’Arabia Saudita.

Washington oggi è più spericolata che mai e farà del suo meglio per innescare ulteriori guerre in Medio Oriente. È troppo presto per parlare di stabilità duratura nella regione finché il ruolo degli Stati Uniti sembra determinato a creare instabilità e alimentare la guerra settaria nella misura del possibile.

Fonte: Elijah J. Magnier

2 thoughts on “Il ruolo distruttivo di Washington nello scacchiere Medio Orientale

  1. Dal momento che gli u.s. non hanno amici ma sono solo amici di se stessi, sarebbe bene che le due fazioni di sciiti e sunniti dessero prova di intelligenza unendosi per combattere il nemico comune e cacciarlo via, e dopo ritornare alle loro diatribe interne, ma liberi sul proprio territorio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus