Il Premier albanese accusa la Serbia di avere una “storia criminale”

BELGRADO – Il ministro degli Esteri serbo Ivica Dacic ha chiesto all’Albania di scusarsi pubblicamente per le dichiarazioni del ministro degli Esteri Gand Tsakai.

Secondo Dacic, Chakai ha accusato la Serbia di avere una “storia criminale” e di alienare politici e membri di gruppi paramilitari “all’avanguardia dell’attuale Serbia”, secondo il serbo Telegraph.

“Questa è una falsificazione di eventi in Kosovo e quindi mi scuso con il governo della Repubblica d’Albania”, ha detto Dacic riferendosi alle dichiarazioni di Chakai.

Il capo della diplomazia serba ha affermato che queste dichiarazioni del ministro degli Esteri albanese non contribuiscono alle relazioni di buon vicinato tra Belgrado e Tirana e che si oppone completamente agli sforzi dei leader serbi per migliorare le loro relazioni con l’Albania.

Secondo Dacic, tali dichiarazioni influenzano anche la stabilità dell’intera regione, scrive albanese gazetatema.net

Il Kosovo divenne una regione autonoma della Serbia dopo l’istituzione della Jugoslavia socialista all’indomani della seconda guerra mondiale e mantenne la maggioranza albanese creata durante l’amministrazione ottomana della regione. Gli anni ’90 hanno dimostrato che questo è sempre stato un punto debole della Serbia. Con gli Stati Uniti che sponsorizzavano la violenta distruzione della Jugoslavia nei primi anni ’90, lo status del Kosovo rimase irrisolto, culminando nella guerra a guida terroristica contro lo stato jugoslavo (di cui la Serbia era il successore) nel 1999.

Islamici radicali in Kosovo

L’esercito terrorista di etnia albanese del Kosovo (KLA), con il sostegno della NATO e della Repubblica albanese, aveva sconfitto le forze jugoslave. Le Nazioni Unite e la NATO hanno assunto il controllo del territorio, che alla fine ha dichiarato l’indipendenza nel 2008. Da allora la regione è diventata un’enclave “paradiso dei contrabbandieri” e un hub per il traffico di esseri umani, il prelievo di organi e il traffico di armi.

È per questo motivo che in un’intervista di ottobre, l’ex capo di stato maggiore serbo, il generale Ljubisa Dikovic, ha discusso del progetto per una Grande Albania. Dikovic ritiene che l’area della penisola balcanica non possa essere pacifica a causa di questioni irrisolte come il Kosovo.

“Possono esserci facilmente grossi problemi se le cose sfuggono di mano. Spero che ci siano abbastanza saggezza e intelligenza e che tutti faranno ciò che facciamo, in termini di rafforzamento della sicurezza, della cooperazione e della fiducia. Sono libero di dire che siamo in testa perché non vedo da altre parti mostrare il desiderio di costruire la pace.

Dopotutto, la questione della “Grande Albania” è una questione che presenta il più alto rischio per la sicurezza. Possiamo chiederci perché questo accada ora con l’Albania e la Macedonia [del Nord]? Potrebbe essere in attesa di creare una “Grande Albania” “, ha detto Dikovic.

Fonte: Fort Russ

Traduzione Sergei Leonov

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus