Il pacchetto di leggi sulla Famiglia in Ungheria ha fatto insorgere le centrali dell’indottrinamento Gender di Bruxelles e del resto d’Europa

Il parlamento ungherese ha adottato una serie di emendamenti costituzionali che hanno suscitato scalpore nell’Unione europea. I deputati ungheresi hanno approvato l’inserimento nella Legge fondamentale dello stato della definizione di famiglia dove questa viene considerata fondata sul matrimonio e sul rapporto tra genitori e figli, dove la madre è una donna e il padre è un uomo. Nell’Europa “civilizzata” di oggi, quella del genitore 1 e genitore 2, scrivere ed enunciare queste leggi naturali biologiche viene considerato un passo rivoluzionario!
Peggio ancora, i legislatori ungheresi hanno specificamente indicato che il loro paese protegge il diritto dei bambini all’autodeterminazione in base al genere con cui sono nati. Nessun cambio di genere viene ammesso per i minori fino al compimenti della maggiore età.
Guai a voi! Hanno tuonato i guardiani dell’ideologia Gender di Bruxelles.
Non esiste una cosa del genere nei “valori fondamentali” dell’Europa! Questo è un sabotaggio contro la libertà dell’individuo, che può essere orientato sessualmente come vuole e quando vuole. Indignazione anche per causa degli emendamenti costituzionali sull’educazione basata sui valori della cultura cristiana che, nell’ambiente di Bruxelles, non suonano meno di provocatori. Questo è oscurantismo! Hanno tuonato i guardiani del politicamente corretto.
Inoltre. Gli emendamenti adottati vietano ai giovani e ai bambini il libero accesso ai materiali LGBT ed alla propaganda omosessuale.
Qui è scattata la pazienza dell’Unione Europea. I ministri degli esteri di 13 paesi europei hanno deciso in una riunione a Lussemburgo il 22 giugno che si tratta di una discriminazione che mina i “valori fondamentali” dell’UE.
“La legge “viola il diritto alla libertà di parola con il pretesto di proteggere i bambini”, si legge in una dichiarazione congiunta insolitamente dura durante l’incontro. L’iniziativa è arrivata da Belgio, Paesi Bassi e Lussemburgo, è stata firmata anche da rappresentanti di Danimarca, Estonia, Francia, Finlandia, Germania, Irlanda, Lituania, Lettonia, Spagna e Svezia. Tutta l’Europa “civilizzata” – per difendere i diritti e le libertà degli omosessuali! Secondo i ministri, “la Commissione europea dovrebbe utilizzare tutte le misure di pressione per costringere l’Ungheria a rispettare le leggi europee, compreso il coinvolgimento di Budapest nell’esame del caso presso la Corte europea”.

Gli emendamenti approvati dal parlamento ungherese vietano l’accesso di giovani e bambini alla stampa e ai prodotti video che raffigurano eventuali deviazioni dai rapporti sessuali naturali. Scoraggiano la rappresentazione degli omosessuali e delle persone transgender come una parte normale della società. Questo viene giudicato incompatibile con la tendenza europea che tende a tutelare ed esaltare le devianze della sessualità come “libere scelte”.
Il ministro degli Esteri ungherese Peter Siyjarto, prima di partire per un incontro in Lussemburgo, ha difeso gli emendamenti: “Le riforme mirano principalmente a prevenire gli abusi sessuali sui bambini e lasciano le questioni dell’educazione sessuale dei bambini alla responsabilità dei genitori. La maggior parte di coloro che condannano queste leggi non le hanno nemmeno lette.
“Syarto ha chiesto ai giornalisti di non scrivere sciocchezze. Tuttavia, il ministro degli Esteri belga Sophie Vilmes ha affermato di aver letto la nuova legge. Questa donna con la volontà di una Legione di Ferro ha detto: “Non devi nemmeno andare al liceo per capire che la legge è un attacco diretto ai nostri valori. L’Ue deve prendere misure assolute contro Budapest se si conferma la violazione del diritto europeo”.
Secondo Vilmes, gli ungheresi hanno confuso i problemi della pedofilia e delle libertà sessuali e stanno versando acqua sul mulino della Russia, che sta cercando di organizzare in uno Stato membro dell’UE un movimento per la censura omofoba dei diritti delle minoranze sessuali. Particolarmente sospettoso è Viktor Orban, noto da tempo per dichiarazioni omofobe inaccettabili.
E secondo l’onnipresente organizzazione per i diritti umani Human Rights Watch, i cambiamenti nella Legge fondamentale ungherese avranno conseguenze disastrose per gli operatori sanitari, gli educatori e l’intellighenzia creativa. Apparentemente, questo significa che l’intera industria della riassegnazione chirurgica del genere si fermerà, gli insegnanti di scienze sulle minoranze sessuali impazziranno, i giornali e i siti che pubblicizzano perversioni verranno chiusi e tra gli intellettuali comincerà il panico.
“I bambini non hanno bisogno di protezione dalla diversità sessuale. Al contrario, i bambini con orientamenti sessuali non tradizionali e i loro genitori hanno bisogno di protezione da discriminazioni e violenze”, ha affermato Neela Goshal, ricercatrice capo sulle questioni LGBT presso Human Rights Watch.
Il governo di Viktor Orban ha suscitato uno sciame di calabroni.
Dmitry Sedov, Federal Grid Company
Traduzione e sintesi: Luciano Lago