I leader statunitensi che consentono all’Ucraina di trascinarli nella guerra globale

di Martin Sieff
La fuga precipitosa dei cinghiali di Gadarene (località biblica): leader statunitensi che consentono all’Ucraina di trascinarli nella guerra globale.
George Friedrich Wilhelm Hegel aveva ragione – Ancora: l’unica cosa che la razza umana impara dalla storia è che non impara nulla dalla storia.
Nel 1914, l’impero britannico, il più grande nella storia umana e uno dei più duraturi, accusato nella prima guerra mondiale di difendere il “piccolo e galante Belgio” il cui re Leopoldo negli ultimi 30 anni aveva compiuto uno dei più lunghi, più grandi genocidi di sempre, uccidendo 10 milioni di persone in Congo.
La Germania, la nazione più ricca e più prospera d’Europa, entrò nella stessa inutile guerra quando l’impetuoso Kaiser Guglielmo II diede generosamente l’approvazione all’Austria-Ungheria per annientare la piccola nazione della Serbia. Milioni di coraggiosi e idealisti russi si offrirono volontariamente per combattere nella guerra per proteggere la “piccola e galante Serbia”. Anche molti di loro morirono. Non c’è alcuna registrazione che alcuno dei leader serbi dopo la guerra abbia visitato una delle loro fosse comuni.
Ora tocca agli Stati Uniti.
Dalla fine della Guerra Fredda, i politici, i presidenti e i loro congressi hanno realizzato praticamente ogni stupidità e follia immaginabile per qualsiasi potere importante. L’unico che hanno finora evitato è stato il rischio di inciampare in una vera e propria guerra mondiale.
Tuttavia, ora, con l’intensificarsi e sempre più isterico sostegno statunitense alla giunta ombrosa e rischiosa a Kiev, il presidente Donald Trump rischia di commettere il più terribile e imperdonabile di tutti gli orrori.
Trump oggi non è altro che stucco nelle mani del suo consigliere per la sicurezza nazionale John Bolton, una delle menti della catastrofe che è stata l’invasione dell’Iraq del 2003.
Bolton è proprio come il suo eroe Winston Churchill un secolo fa durante la prima guerra mondiale. Fa sempre la sua strada, ottiene sempre le guerre e le battaglie che vuole e le pasticcia in modo imbarazzante ogni volta. E come il giovane Churchill, Bolton non impara mai, non si rasserena e non cambia mai. È sempre colpa di tutti.
Churchill finalmente è cresciuto e ha imparato. Le sue famose attività degli anni ’30 non avevano lo scopo di iniziare una nuova guerra mondiale con la Germania sotto la direzione molto peggiore di Adolf Hitler: voleva evitare una guerra del genere.
Gli inestimabili diari di Ivan Maisky, l’ambasciatore dell’Unione Sovietica in Gran Bretagna negli anni ’30, chiariscono che anche allora Churchill era ansioso – da solo nelle classi dominanti britanniche – di stabilire una seria e stretta alleanza difensiva con Josef Stalin e l’Unione Sovietica. Lui riconobbe che sarebbe stato l’unico modo per inscatolare Hitler e prevenire una catastrofe globale.
Ma Bolton non ha imparato dal suo eroe: anzi, al contrario. Ora sta facendo impazzire Trump in un modo spericolato di potenziare i pericolosi avventurieri che con il supporto degli Stati Uniti hanno sequestrato l’Ucraina e hanno passato il tempo per quasi cinque anni a distruggere quel paese.

Ancor peggio, lo stesso tipo di assurda sentimentalizzazione di un alleato oscuro, minuscolo o instabile che condannò la Gran Bretagna, la Russia e la Germania a sofferenze e perdite inimmaginabili nel 1914, oggi permea i responsabili delle decisioni USA, gli strateghi e i loro esperti di pontificazione sull’Ucraina. Il 1 marzo 2016, il generale degli Stati Uniti Philip Breedlove, allora Comandante supremo delle forze alleate in Europa (SACEUR) ha ricordato in modo memorabile “i nostri fratelli e sorelle ucraini” in una conferenza stampa del Pentagono
Non vi è alcun modo di valutare in modo sano che le sgangherate forze ucraine – e certamente non le milizie neo-naziste reclutate nell’ovest del paese per terrorizzare l’est – possano essere considerate “fratelli” delle forze armate statunitensi. Le truppe statunitensi e sovietiche che si erano incontrate sul fiume Elba il 25 aprile 1945 dopo aver avanzato una combinazione di oltre 2000 miglia per liberare l’Europa dalla più oscura tirannia della sua storia, potevano davvero essere chiamate “fratelli”.
Tuttavia, oggi le forze armate statunitensi e le forze ucraine che stanno attirando per proteggersi non sono “fratelli e sorelle”. Da allora non ci sono stati sondaggi negli Stati Uniti, per quanto ne so se il popolo americano sarebbe disposto a rischiare una guerra nucleare su vasta scala per difendere un governo in Ucraina che è palesemente impopolare tra la sua stessa gente.
Trump è stato eletto presidente nel novembre 2016 proprio perché era l’unico candidato in quella scossa elettorale che ha chiesto senza ambiguità agli Stati Uniti di porre fine alla sua fissazione settantennale con l’essere trascinato in una guerra senza fine e uno scontro dopo l’altro in tutto il mondo. Sarebbe la più oscura delle ironie se invece portasse l’America nel suo ultimo e più catastrofico conflitto – uno scontro nucleare dal quale non ci sarebbe stato alcun recupero, nessuna fuga e nessuna sopravvivenza.
Gran Bretagna, Russia e Germania nel 1914 furono tutte distrutte dal complotto deliberato e dalle manipolazioni di alleati molto più piccoli o più deboli guidati da giocatori d’azzardo psicopatici. I governanti di Kiev oggi, nel loro totale disprezzo per i pericoli della guerra termonucleare globale, rientrano chiaramente in quella categoria.
I politici a Mosca riconoscono questa terribile realtà. Le loro controparti a Washington rimangono incredibilmente totalmente cieche. La loro unica idea di strategia è la fuga suicida dei Gadarene Swine nei Vangeli al largo di una scogliera. E stanno prendendo l’intera razza umana con loro.
Fonte: Strategic Culture
Traduzione: Luciano Lago
Siamo alla demenza. Non riesco a capire la reale mira di queste affermazioni.
Trump-etta ora con la sua decisione improvvisa di uscire dalla Siria e di ridurre a metà il contingente degli americojons in Afghanistan, ha costretto il “cane pazzo” Mattis a uscire di scena (finalmente !) dando le dimissioni. Chissà che anche Bolton, altro pusillanime violento ,( che ricattò giudice della corte internazionale minacciando velatamente i suoi figli) se ne vada fuori dalle palle presto ! Così si chiuderebbe il cerchio magico dei guerrafondai di cui si è circondato il presidente Usa