Gli Stati Uniti si sono indeboliti mentre l’offensiva ucraina fallisce, gli israeliani minacciano un conflitto su larga scala

Autore: Brian Berletic (*)

Mentre la “controffensiva primaverile” dell’Ucraina si avvicina a cinque mesi di intensi combattimenti e perdite altrettanto intense ottenendo solo guadagni trascurabili, gli sponsor di Kiev a Washington, Londra e Bruxelles scoprono che le loro scorte militari sono prossime all’esaurimento e la loro base industriale militare estesa ben oltre le loro capacità. Questo singolo conflitto ha messo alla prova i limiti della potenza militare, della portata diplomatica e dell’influenza economica degli Stati Uniti, mettendo in luce una debolezza significativa e crescente.

Nello stesso momento in cui cominciano ad emergere crepe sul piano militare, diplomatico ed economico negli Stati Uniti e tra i suoi alleati europei, il resto del globo continua ad allontanarsi dal precedente ordine globale dominato dagli Stati Uniti, verso un più ampio equilibrio di potere sotto il multipolarismo. minando ulteriormente gli obiettivi di politica estera degli Stati Uniti.

Piuttosto che riflettere su questo cambiamento di paradigma e trovare un posto razionale per l’Occidente collettivo in questo ordine globale emergente, gli Stati Uniti e i loro alleati stanno raddoppiando i loro sforzi nel tentativo di riaffermare il loro sistema internazionale in declino e in particolare attraverso l’uso di conflitti per procura.

Proprio come l’Occidente collettivo guidato dagli Stati Uniti sta usando l’Ucraina come punto focale per affrontare, circondare e contenere la Russia, gli Stati Uniti hanno mantenuto Israele come punto d’appoggio in Medio Oriente per decenni nei confronti dell’Iran e dei loro alleati.

Nell’Asia orientale, gli Stati Uniti mantengono una presenza di decine di migliaia di truppe americane in Corea del Sud e Giappone, espandendo al contempo la propria presenza militare nella ex colonia delle Filippine. Hanno inoltre investito pesantemente in elementi separatisti nella provincia insulare cinese di Taiwan, creando lo stesso tipo di dinamiche osservate in Ucraina e Israele che hanno portato a violenti conflitti nell’Europa orientale e nel Medio Oriente.

Soldati USA nelle Filippine

È ovvio che, se la guerra per procura di Washington con la Russia in Ucraina è insostenibile e un progetto perdente, l’aggravare la tensione sul potere militare, diplomatico ed economico degli Stati Uniti investendo in una o più ulteriori guerre per procura in tutto il mondo, questo non farà altro che accelerare il collasso del sistema economico. L’effetto sarà quello della caduta del primato degli Stati Uniti nel mondo e l’ascesa del multipolarismo.

Ucraina: una guerra per procura fallimentare

Un recente articolo del New York Times intitolato “Il sostegno all’Ucraina ha raggiunto il picco? Alcuni lo temono”, sottolinea la crescente preoccupazione per le ambizioni globali di Washington. Si rileva che con le crescenti ostilità in Medio Oriente e gli aiuti militari statunitensi ora divisi tra due rappresentanti degli Stati Uniti, Ucraina e Israele, c’è una crescente consapevolezza che saranno necessarie decisioni difficili.

L’articolo ammette anche che, ben prima che scoppiasse il conflitto in Medio Oriente tra Israele e Hamas, espandendosi in un’operazione militare israeliana su larga scala contro i palestinesi, sia il sostegno che l’interesse per l’Ucraina erano già in declino.

Al di là della volontà politica, il New York Times ammette i limiti tecnici del sostegno occidentale ai suoi delegati a livello globale.

L’articolo ammette:

Le promesse europee di fornire un milione di proiettili di artiglieria all’Ucraina entro marzo stanno venendo meno, con i paesi che forniscono solo 250.000 proiettili dalle scorte – poco più di un mese dell’attuale ritmo di fuoco dell’Ucraina – e le fabbriche che si stanno ancora preparando per una maggiore produzione.

L’ammiraglio Rob Bauer, presidente del Comitato militare della NATO, ha dichiarato a Varsavia che l’industria militare europea si è preparata troppo lentamente e deve ancora accelerare il ritmo.

Va notato che un precedente articolo del New York Times ha rivelato che la Russia attualmente produce ogni anno tanti proiettili di artiglieria quanto la produzione combinata di Stati Uniti ed Europa se la produzione viene ampliata al più presto entro il 2025.

Anche se l’Occidente potesse raccogliere sostegno sia politico che pubblico non solo per l’Ucraina, ma anche per Israele, i limiti della base industriale militare combinata dell’Occidente semplicemente non potrebbero fornire il sostegno materiale necessario per eguagliarlo.

L’esercito israeliano si prepara alla guerra e dirotta il sostegno militare all’Ucraina

A seguito dei raid di Hamas del 7 ottobre 2023 nel territorio controllato da Israele, l’esercito israeliano ha iniziato a effettuare operazioni militari su larga scala contro gli abitanti di Gaza, nonché attacchi nel Libano meridionale e negli aeroporti in Siria. Un’incursione militare solo a Gaza richiederà enormi quantità di artiglieria e munizioni aeree, nonché di munizioni per armi leggere.

Mentre il governo degli Stati Uniti afferma di essere in grado di rifornire sia Israele che Ucraina, è chiaro che se il sostegno era già ben al di sotto delle esigenze in Ucraina, dividerlo tra Ucraina e ora Israele significa che il sostegno militare statunitense sarà ancora più ridotto.

In un articolo di Politico intitolato “Gli aerei sono già decollati”: gli Stati Uniti inviano difese aeree e munizioni a Israele dopo l’attacco di Hamas”, e ammette:

I bisogni di israeliani e ucraini sono diversi sotto alcuni aspetti fondamentali. Israele farà molto affidamento sulle munizioni aria-terra di precisione lanciate dagli aerei da combattimento F-16 e F-35 e dagli elicotteri Apache, nessuno dei quali si trova nell’arsenale ucraino. Tuttavia, la questione dei proiettili di artiglieria da 155 mm, su cui entrambi i paesi fanno molto affidamento, avrà probabilmente una grande importanza.

Gli Stati Uniti hanno già trasferito in Ucraina 300.000 colpi di munizioni di artiglieria da 155 mm dalle scorte mantenute in Israele per uso sia statunitense che israeliano. Ora i proiettili da 155 mm torneranno in Israele.

Va sottolineato che Israele gestisce anche sistemi di razzi a lancio multiplo M270, che lanciano gli stessi razzi guidati da GPS dei veicoli HIMARS che gli Stati Uniti hanno trasferito in Ucraina. Finora non si è discusso del trasferimento di tali razzi in Israele e se ciò avrà un impatto sulle spedizioni di queste munizioni in Ucraina, ma come ha sottolineato la CNN in un articolo del maggio 2023, la cadenza di fuoco giornaliera dell’Ucraina era già di soli 18 razzi.

Nel 2006, la fallita incursione di terra di Israele nel Libano meridionale fu accompagnata da un intenso bombardamento aereo su scala nazionale del Libano utilizzando una varietà di munizioni aeree, comprese le bombe guidate. In meno di un mese di intense operazioni militari, le scorte israeliane furono esaurite e, come riportò all’epoca il New York Times, ulteriori munizioni furono trasportate dalle scorte statunitensi a Israele.

Il protrarsi delle operazioni militari israeliane amplierà il drenaggio delle scorte militari statunitensi e della produzione industriale militare in un numero ancora maggiore di armi e munizioni rispetto a quelle dell’Ucraina.

Taiwan truppe

E anche Taiwan…

Non si può dimenticare che anche il terzo punto focale della politica di contenimento russo-cinese di Washington, Taiwan, richiede grandi quantità di munizioni per prepararsi a un conflitto che gli Stati Uniti stanno apertamente tentando di provocare con il resto della Cina.

Anche se gli Stati Uniti intensificano la pressione sulla Cina rispetto a Taiwan, la base industriale militare americana sta lottando per soddisfare anche le vendite di armi precedentemente concordate.

Bloomberg nel suo articolo del settembre 2023 , “La fornitura di armi a Taiwan è ostacolata da contraenti lenti, afferma un funzionario statunitense”, ha ammesso:

Secondo un funzionario del Dipartimento di Stato che gestisce le vendite di armi straniere, i ritardi nella consegna da parte degli Stati Uniti delle armi promesse a Taiwan derivano più dalle carenze dell’industria della difesa che dall’inefficienza del governo.

“Dobbiamo lavorare insieme per incoraggiare i nostri partner industriali ad assumersi maggiori rischi, essere più flessibili, diversificare le loro catene di approvvigionamento e agire con deliberata rapidità per espandere la capacità produttiva”, Mira Resnick, vicesegretaria aggiunto presso l’Ufficio per gli affari politici militari, ha detto nelle osservazioni preparate per un’audizione martedì da parte del Comitato per le Forze Armate della Camera.

L’espansione degli impianti di produzione fisica, l’incanalamento di maggiori quantità di materie prime e componenti di base in questi impianti e il loro equipaggiamento con risorse umane sufficienti dipendono da altri investimenti preliminari da effettuare, come nell’edilizia, nell’estrazione mineraria, nella produzione a monte e nell’istruzione.

Pertanto, nonostante la facilità con cui i funzionari statunitensi chiedono che la produzione industriale militare venga ampliata, farlo è un processo che richiede risorse e tempo e richiederà anni se, e soltanto se, tanto il governo degli Stati Uniti che i produttori di armi occidentali accetteranno di espandere significativamente la produzione. Ciò avviene nello stesso momento in cui sia la Russia che la Cina continuano ad espandere le proprie basi industriali, compresa la produzione di equipaggiamento militare, armi e munizioni.

Questo se le guerre per procura degli Stati Uniti avessero avuto successo, Ucraina, Israele e Taiwan avrebbero avuto bisogno di un’espansione della produzione industriale militare statunitense anni fa.

È chiaro che la pianificazione geostrategica statunitense ha tentato di produrre una strategia che raggiungesse i suoi obiettivi con ciò che aveva a disposizione. Questa strategia è stata fagocitata in Ucraina, con i resti divisi tra un esercito ucraino impoverito e una nascente operazione militare israeliana che potrebbe degenerare fuori controllo.

Ciò lascia ai politici statunitensi due opzioni; opzioni sempre più estreme e pericolose, tra cui interventi diretti in Ucraina, Medio Oriente e contro la Cina in quella che potrebbe degenerare in una guerra nucleare o allontanarsi dal raggiungimento del primato globale e dalla ricerca di un ruolo proporzionale da svolgere per gli Stati Uniti tra, piuttosto che al di sopra, di tutte le altre nazioni.

Il futuro degli Stati Uniti prenderà la forma di un impero sovraesteso che si ritirerà involontariamente nell’irrilevanza e della miseria, o di un potente membro del mondo multipolare che darà priorità alla ricostruzione della sua base industriale, delle infrastrutture e del suo sistema educativo per commerciare e contribuire insieme al resto del mondo. Quanto più a lungo gli Stati Uniti investiranno nella prima opzione, tanto più lunga e difficile sarà la transizione verso la seconda.

*Brian Berletic è un ricercatore e scrittore geopolitico residente a Bangkok, in particolare per la rivista online “New Eastern Outlook” .

taduzione: Luciano Lago

6 commenti su “Gli Stati Uniti si sono indeboliti mentre l’offensiva ucraina fallisce, gli israeliani minacciano un conflitto su larga scala

  1. L’aggressione americana alla Russia ha raggiunto il culmine, i primi missili ATACMS americani sono stati usati in Ucraina contro l’aeroporto di Berdiansk, mentre le flotte russe di Sebastopoli e di San Pietroburgo sono state trasferite per sicurezza in Abkhazia e nel Lago Ladoga.
    Intanto i marines e i Navy Seals americani si preparano a sbarcare a Gaza per sterminarne la popolazione araba, dato che le truppe LGBTQ+ sioniste non ne hanno il coraggio e si limitano a sterminarli dall’aria, mentre gli squadroni della morte dei coloni sionisti massacrano la popolazione araba disarmata della Cisgiordania.
    Invece sul fronte libanese l’esercito sionista sta avendo numerose perdite, mentre nei video sui social si vedono sul confine militari irakeni ed iraniani.
    Intanto attorno a Taiwan la parte dell’aggressore la fa la tapina marina militare filippina, dato che la NATO-Aukus è impegnata troppo altrove.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus