Gli Stati Uniti pronti a colpire l’Iran ad agosto
di Peter Korzun
Secondo l’ABC, gli Stati Uniti starebbero per colpire le strutture nucleari dell’Iran. Un’operazione può iniziare già il prossimo mese. Il Regno Unito e l’Australia parteciperanno a iniziative di intelligence, come l’identificazione di obiettivi.
I rapporti USA-Iran sono crollati dopo che l’Iran ha minacciato di bloccare lo Stretto di Hormuz all’inizio di luglio. Il presidente Trump ha detto alla leadership iraniana in un tweet che avrebbe risposto con la forza se la retorica ostile anti-statunitense di Teheran non si fosse fermata.
La chiusura dello stretto infliggerebbe un significativo danno economico agli alleati degli Stati Uniti, ma andrà a beneficio dei produttori americani di petrolio e gas di scisto con i prezzi che salgono bruscamente.
Circa il 20 per cento dell’approvvigionamento mondiale di petrolio passa attraverso lo Stretto di Hormuz. La metà delle sue importazioni proviene dal Golfo Persico. Il blocco dello stretto potrebbe provocare un colpo schiacciante contro la Cina per farla scivolare in una recessione economica.
Il report ABC potrebbe essere vero. Non sarà la prima volta. Gli Stati Uniti erano dietro al colpo di stato del 1953 quando il primo ministro Mosaddegh fu rovesciato. Il Segretario di Stato Mike Pompeo ha recentemente invitato il popolo iraniano a sollevarsi e rovesciare il governo. Ci sono altri segnali che gli Stati Uniti interferiranno in quello che sta accadendo in Iran, in un modo o nell’altro.
La geografia protegge l’Iran dall’invasione di terra. Secondo Stratfor , “l’Iran è una fortezza. Circondato su tre lati da montagne e sul quarto dall’oceano, con una terra desolata al centro, l’Iran è estremamente difficile da conquistare. “Ovviamente, gli Stati Uniti non sarebbero in grado di utilizzare il territorio della Turchia. La costa a sud è facilmente difendibile. A differenza dell’Iraq e dell’Afghanistan, l’esercito e i marines degli Stati Uniti non possono entrare e anticipare i principali obiettivi infrastrutturali. La loro missione probabilmente sarà quella di controllare lo Stretto di Hormuz e esercitare il controllo sul confine tra Iran e Iraq. Colpire i siti nucleari, le difese aeree e le strutture di comando e controllo sparse attraverso il vasto territorio richiederebbe ripetute ondate di attacchi dall’aria e bombardamenti lanciati dalle navi per molti giorni.
Le basi in Arabia Saudita e in altri Emirati Arabi potrebbero essere utilizzate dall’aviazione statunitense. Sarà la prima volta che le bombe di bunker buster dimostreranno la loro efficienza. I bombardieri B-2 arriveranno da Diego Garcia, trasportando 30.000 libbre di perforatori di ordigni (MOP) di massa GBU-57 in grado di penetrare nella roccia e nel cemento armato per colpire installazioni profonde sottoterra.
Una campagna aerea potrebbe infliggere molti danni ma non è sufficiente per raggiungere l’obiettivo strategico del cambio di regime. Le forze speciali operative (SOF) possono dare un grande contributo, tra cui l’eliminazione dei sistemi di difesa aerea S-300 forniti dalla Russia. Squadre nemiche e squadre di sabotaggio possono infliggere danni a siti nucleari e altri oggetti, ma la posizione geografica dell’Iran non è nemmeno loro favorevole. Gli Stati Uniti dipenderanno dalle capacità di Israele di condurre operazioni segrete.
La guerra delle informazioni utilizzata per istigare le insurrezioni interne è quello di cui i nemici dell’Iran hanno davvero bisogno. I passi per influenzare la popolazione sono in arrivo. Alla fine di maggio, Stati Uniti e Israele hanno istituito una task force congiunta incaricata di amplificare le pressioni interne sull’Iran. La provincia del Khuzestan, popolata da arabi sciiti, sarà l’obiettivo principale per l’offensiva della guerra informatica. La regione è il principale produttore di petrolio separato dal resto del paese dalle montagne Zagros.
Le forze aeree statunitensi supportate dall’aviazione potrebbero stabilire il controllo delle zone di altura. In realtà, il controllo della provincia, che è il cuore economico dell’Iran, rende inutile l’occupazione di altre parti del paese. Ma sarà una battaglia feroce. Inoltre, non è facile convincere la popolazione locale che avrebbe bisogno degli americani per migliorare la loro vita.

Special forces iraniane
I curdi iraniani sono un altro obiettivo per gli sforzi di guerra dell’informazione. In teoria, potrebbero occupare e tenere il territorio nelle aree adiacenti al confine iracheno.
Gli attuali problemi economici dovrebbero essere sfruttati dai nemici dell’Iran prima che la situazione sia migliorata. Ecco a cosa servono le sanzioni: scatenare il malcontento interno . Nuove misure punitive contro l’Iran saranno imposte dagli Stati Uniti all’inizio di agosto. Tutte le esportazioni di petrolio iraniano saranno interrotte entro novembre (secondo Washington) per rendere il paese soggetto al blocco economico.
Con le azioni militari limitate agli attacchi aerei, missilistici e SOF in Iran, la Siria è il luogo in cui i combattimenti sul campo scatenerebbero sicuramente la scintilla. È molto probabile che le forze filo-iraniane in Iraq, che sono già state colpite da disordini civili, si scontrino con le forze armate statunitensi. Le forze per procura in altri paesi sono il punto di forza dell’Iran.
La speranza che una breve campagna vittoriosa aumenti le valutazioni di approvazione del presidente degli Stati Uniti e aumenti le probabilità di successo del GOP alle elezioni di metà mandato di novembre non è mai stata abbandonata.
Inoltre, colpire l’Iran in Siria sarebbe il modo per ostacolare la creazione del controllo del governo siriano sul territorio della contea, senza scontrarsi con la Russia. Ciò è particolarmente importante per gli Stati Uniti al momento in cui una delegazione curda, comprese le forze democratiche siriane supportate dagli Stati Uniti, è a Damasco per avviare colloqui sul raggiungimento di un accordo pacifico per preservare l’integrità territoriale della Siria.
La stabilità con il presidente Assad al potere non è ciò che renderebbe felici gli Stati Uniti e i loro alleati. Un attacco contro le forze iraniane in Siria è l’unico modo per interrompere il processo negoziale. Inoltre ostacolerebbe il processo di Astana, guidato dalla Russia, volto a raggiungere la pace in Siria.
Agosto potrebbe essere il mese più caldo del 2018.
Fonte: Strategic Culture
Traduzione: Luciano Lago
N.B. L’opinione dell’autore può non coincidere con la posizione della redazione.
Se Putin è quello che ha fin qui dimostrato, non vanno da nessuna parte. Solo isteria di frustrati deliri di onnipotenza. Devono imparare a convivere con il mondo che non è tutto servo come l’eu, grazie a Dio.
Mah! è tutto molto facile, se è così non ci sono problemi. Un b2 di qua qualche forza speciale di la una insurrezione quaggiù un attacco in Siria laggiù. Gli iraniani risponderanno se si andrà oltre qualche struttura “nucleare” che in effetti ,come le fabbriche di armi chimiche di Assad ad aprile,potrebbero essere attaccate.la realtà è che gli usa non hanno i mezzi per conquistare ed occupare l’iran!
Non ci sarà nessun attacco, l’Iran potrebbe provocare molti danni agli invasori, lo avevano già simulato al computer diverse volte, sionisti al tramonto
Marines in ginocchio:
https://youtu.be/KLCY_qp7kKc
Titoli trovati con il motorino di ricerca scrivendo l’anno:
2007: “L’attacco all’Iran è imminente”
2008: “Il pianificato attacco israelo-statunitense all’Iran. Sarà guerra?”
2009: “Ecco come Israele prepara l’attacco all’Iran”
I piani contro i siti nucleari sul Wall Street Journal”
2010: “Israele valuta i pro e i contro di un attacco unilaterale all’Iran”
2011: “Israeliani divisi su un possibile attacco all’Iran”
2012: “Israele, i piani segreti di guerra all’Iran
Un blogger svela e mette tutto online”
2013: “Iran, Israele stringe i tempi,mancano poche settimane”
2014: “gli Stati Uniti pronti al dialogo con l’Iran. E annunciano: “Possibile attacco con droni”
2015: “Così Israele prepara un’azione militare contro l’Iran”
2016: “Israele agli Usa: l’attacco all’Iran lo decidiamo noi”
2017: “Nuove mosse USA: la guerra con l’Iran potrebbe essere molto più vicina di quanto pensiamo”
2018: “Gli Stati Uniti pronti a colpire l’Iran ad agosto”
L’articolista la fa troppo facile dimenticando che dopo quasi 20 anni non riescono a controllare l’Afghanistan che e’ in paese di pastori e i compagni di merende sauditi non hanno ragione dello Yemen e i padroncini sionisti non sono avanzati di un chilometro in Libano.Tra il dire e il fare…..
L’articolista non fa altro che ana’azione di “stigazione a delinquere”. Come il sionista Benjamin Netanyahu spinge gli USA ad aggredire l’Iran. Un detto popolare dice:’non fare I conti senza l’oste”
scroscio di applausi….bravo!!!
Se la Luna di Sangue del 27 luglio 2018 ha un significato, l’unico potrebbe essere il declino dell’Occidente ma questo come sempre accaduto sarà Storia scritta con il sangue della guerra, gli USA probabilmente non attaccheranno l’Iran ma saranno pronti ad attaccare il Mondo pur di non perdere il dominio, il 2020 è vicino. Ultimamente tante nazioni acquistano sistemi antimissile, si preparano al CAOS o Terza Guerra Mondiale….ma gli USA furono avvisati da un Eclissi Solare il 21 Agosto 2017 che il loro Impero è in declino eclissato dalla Russia e dalla Cina. Sicuramente la Luna di Sangue del 27 luglio 2018 ha un significato, qualcosa accadrà……..
2016:
Peter Korzun: “La Nato si sta preparando per una guerra alla Russia”…. 😀 😀 😀
NON CREDO CI SIANO MOLTI MILITARI AMERICANI PRONTI A MORIRE X IL SIONISMO………..OLTRE L’IRAN ENTRERANNO IN SCENA ESERCITI EFFICIENTI SUL TERRENO GIA’ DA 7 ANNI DI GUERRA IRAQ SIRIA PALESTINESI….ECC ECC …..UN GRAN VESPAIO SE OSANO ENTRARE IN ZONA……..DI GUERRA