Comandante Lituano.Un conflitto tra Russia e Ucraina sarebbe un disastro per l’Europa

“Questo è lo scenario peggiore”: il comandante in capo delle forze armate della Lituania è sicuro che la guerra tra Russia e Ucraina colpirebbe fortemente l’Europa
Il comandante in capo delle forze armate lituane, Jonas Vytautas Jukas, ha descritto il conflitto tra Russia e Ucraina. Secondo lui, la guerra tra queste due nazioni può colpire duramente l’Europa e diventare lo scenario peggiore.
Il comandante in capo delle forze armate lituane, Jonas Vytautas Jukas, ha affermato che la guerra tra Russia e Ucraina sarebbe lo “scenario peggiore” per l’Europa, sottolineando che potrebbe anche danneggiare la Lituania.
Secondo Vytautas Zhukas, la sospensione del conflitto russo-ucraino sarà una pietra miliare importante non solo per gli Stati baltici, ma anche per l’Europa nel suo complesso. Ha anche notato che la situazione in nessun caso può essere risolta con mezzi militari. Se si verifica una guerra, le parti non saranno più in grado di tornare indietro e iniziare a una discussione sulla situazione politica.
“Non si può tornare indietro: questo è un conflitto molto grande e coinvolgerebbe un grande esercito”, ha concluso Vytautas укаukas sul canale ucraino Direct TV.
La Lituania ha iniziato un percorso di riavvicinamento con la Russia mediante una serie di incontri e negoziati.
In precedenza il primo ministro Saulius Skvernelis aveva dichiarato la necessità di riprendere il lavoro della commissione intergovernativa russo-lituana. Secondo il premier, il dialogo può includere temi come il commercio, l’energia, i trasporti e l’agricoltura, così come la questione dell’insegnamento della lingua lituana nella regione di Kaliningrad. Il presidente della repubblica baltica Dalia Grybauskaite ha definito la proposta del primo ministro inopportuna e irresponsabile.
Secondo un sondaggio fra i cittadin lituani. il ripristino dei contatti politici con la Russia è stato sostenuto in maggioranza dai cittadini appartenenti alle varie classi sociali.
In precedenza, Nation News ha scritto su quali paesi destinare la minima quantità di denaro per la scienza. Nel 2018, la spesa per la ricerca e lo sviluppo in Lituania si è rivelata una delle più basse tra i 28 stati membri dell’UE.
Autore: Irina Matveeva
Traduzione: Sergei Leonov