di Luciano Lago
Il primo incontro fra i due presidenti , Trump e Putin, si è appena concluso e sull'evento si profilano una marea di commenti e una quantità di retorica circa i nuovi rapporti fra le superpotenze, il superamento della nuova "guerra fredda", il nuovo canale di comunicazioni aperto, ecc. ecc.. Ci permettiamo di esprimere molti dubbi che tutto questo sia una propettiva reale. Per quello che ci riguarda, abbiamo compreso già da tempo che il presidente Trump, al di là di essere imprevedibile, con le sue tante chiacchiere ed i suoi discorsi (in buona pate strampalati) cerca di lanciare una cortina fumogena per nascondere la sostanza
di essere lui un presidente che viene tenuto in ostaggio da più settori interni del "Deep State" e che per districarsi da questa incomoda situazione
si è venduto alla lobby più potente che esiste negli Stati Uniti, quella sionista/evangelica.