24 Dic 2016 Buon Natale e Buone Feste per tutti i nostri lettori
L’Occasione delle Sante Feste di Natale ci è grata per trasmettere gli auguri più sinceri a tutti i nostri lettori ed a quanti in particolare hanno avuto la pazienza di leggere i nostri articoli e le nostre analisi…….
Un Augurio per Tutti Voi dalla nostra Redazione !!
Luciano Lago
Anonimo
Inserito alle 13:27h, 24 Dicembrebuone feste a tutti voi.
Tania
Inserito alle 13:50h, 24 DicembreGrazie, e contraccambio di cuore.
Grazie a Lei di darci questo spazio importante, e tanta informazione vera.
mimmo
Inserito alle 14:16h, 24 Dicembregrazie, auguri ricambiati.
Citodacal
Inserito alle 14:28h, 24 DicembreOrmai da decenni mi astengo dal condividere il senso profano con cui il Natale viene solitamente celebrato; volerne rintracciare il senso reale significa inoltrarsi inesorabilmente e senza sentimentalismi nei sibillini versi di Giovanni (1:5): “La luce splende nelle tenebre, ma le tenebre non l’hanno accolta”, e dunque ritrarsi al fondo dell’anima, lontano dallo sfavillio ingannevole dell’apparente, là dove, in una oscurità trascesa, il Sole sorge e risorge in un solstizio perpetuo. Mi vengono inevitabilmente alla memoria le parole scritte da un soldato tedesco nel rigido inverno del ‘42 sul Volga, e indirizzate ai propri cari a casa: ““Quando accenderete le candeline, pensate a vostro padre a Stalingrado.”
Non auguro quindi quella serenità artificiale ed emotiva che dipende dalla benevolenza delle circostanze, dal soddisfare il desiderio, o dall’umore psicologico e passeggero: piuttosto, il ritrovare la pace profonda, indissolubile e interiore, al fondo di se stessi.
paolo
Inserito alle 15:15h, 24 Dicembrealtrettanto a tutto lo staff di “controinformazione”
Vittoriano
Inserito alle 15:15h, 24 DicembreAuguro Buon Natale
a Luciano e a tutti Voi
col desidero di poter ‘condividere’ anche
( per ri-fletter-ci su, insieme )
… la seconda venuta di Gesu’ …
( V.
Venuta Intermedia di Gesù – Veri profeti oggi
http://www.veriprofetioggi.com › varie › vig )
…
Oggi, non c’è il clima di attesa della Venuta di Gesù,
che c’era nei primi secoli
ed è presente nella S. Messa, quando d i c i a m o: “Nell’attesa della Sua Venuta”
“Quando Gesù venne la prima volta, come ‘servo’ sofferente per espiare i peccati del mondo,
non fu accolto dal suo popolo, ma solo da un piccolo resto di Israele.
I capi del popolo ebraico e soprattutto i dottori della legge di allora,
non avendo approfondito abbastanza i testi biblici, soprattutto del profeta Isaia,
dove si parlava delle sofferenze di Cristo,
attendevano un Messia Glorioso nel senso politico e non spirituale,
per cui non accolsero Gesù.
Ora, affermano alcuni carismatici si sta ripetendo il medesimo errore.
La maggioranza dei teologi di oggi, non avendo approfondito i testi biblici
che parlano della Venuta Intermedia di Gesù e rifiutando l’aiuto dei carismatici,
sono contrari alla idea della Venuta Intermedia di Gesù,
e quindi non l’attendono e non preparano il popolo di Dio per l’incontro con Gesù :
ciò che invece stanno facendo i carismatici di tutto il mondo, per ordine di Dio.”
E’ per utilità soprattutto del popolo di Dio,
che ha bisogno di essere illuminato
su questo argomento di capitale importanza,
che è doveroso interpretare i segni dei tempi
e riconoscere e far conoscere la Venuta intermedia di Gesù
alla luce della Bibbia, del pensiero dei Padri della Chiesa,
del Magistero della Chiesa Cattolica, dei messaggi di persone carismatiche
e della riflessione di alcuni teologi che hanno approfondito l’argomento.
…
Grazie a tutti
Salvatore Penzone
Inserito alle 16:55h, 24 DicembreRicambio gli auguri e li estendo con piacere a tutti i lettori del blog. Ringrazio, inoltre, la redazione per l’impegno profuso per una corretta informazione e per gli articoli sempre interessanti e utili al dibattito.
Giorgio
Inserito alle 19:00h, 24 DicembreCome non ringraziare chi ti porge auguri?
Anche se francamente non so cosa significhi attualmente Buon Natale.
PieroValleregia
Inserito alle 19:36h, 24 Dicembresalve
auguro a tutti/tutte, lettori, lettrici e redazione una serena Festa della Natività di Nostro Signore Gesù Cristo.
saluti
Piero e famiglia
Giorgio
Inserito alle 20:21h, 24 DicembreGrazie.
Chainer
Inserito alle 19:57h, 24 DicembreAuguri a tutti!
Umberto
Inserito alle 20:29h, 24 DicembreBuon Natale. Il Natale che sappiamo, che sentiamo. Buon Natale, si, buon Natale ai bambini di Aleppo. BUON NATALE A TUTTI I BAMBINI DEL MONDO.
Nicola
Inserito alle 21:14h, 24 DicembreRicambio gli Auguri Ringraziando Luciano Lago e la Redazione che con i loro articoli testimoniano la Verità smascherando la menzogna di regime… proprio come Gesù che è venuto appositamente per testimonare la Verità[Gv 18,37] e smascherare la menzogna dei “vignaiuoli perfidi”!
nessuno
Inserito alle 02:51h, 25 DicembreAnche a Voi….
Chainer
Inserito alle 16:05h, 25 DicembreStaff ma oramai, visto che il numero di lettori mi pare considerevolmente cresciuto,
non sarebbe ora di integrare nel blog anche un forum? penso ne guadagnereste sia noi che voi… pensateci 😀
Giorgio
Inserito alle 19:02h, 25 DicembreSono d’accordo.
mimmo
Inserito alle 20:12h, 25 Dicembreottima idea!
Manente
Inserito alle 17:57h, 25 DicembreGrazie per quello che fate ed un Santo Natale a voi ed a tutti i testimoni di verità !
Eugenio Orso
Inserito alle 10:55h, 26 DicembreContraccambio gli auguri.
Stiamo aspettando un 2017 carico di pericoli e di incognite, che riguardano la situazione interna del paese e, soprattutto quella internazionale.
All’interno, assisteremo ancora all’agonia del sistema produttivo nazionale e della socialità, attendendo elezioni politiche che non verranno, o verranno troppo tardi. I collaborazionisti della troika e delle City finanziarie sono ancora saldamente al governo e ci rimarranno … Anzi, si rischierà l’arrivo della troika per un governo commissariale se si accentueranno, dall’esterno (con speculazione finanziaria, spread, rating) le difficoltà che saranno già di per se enormi.
All’esterno, sappiamo che la guerra in Siria non è finita con la liberazione di Aleppo, come ha detto lo stesso Assad, in Iraq l’isis non è sconfitto e persiste, nel Donbass ucraino la guerra è solo parzialmente “congelata”, ma pronta a riesplodere coinvolgendo la Russia e nella Libia atomizzata il conflitto è ormai endemico. Inoltre, resta l’incognita Trump, soprattutto a riguardo dell’atteggiamento che assumerà, se avrà effettivamente la presidenza, nei confronti dell’Iran e della Cina.
Cari saluti
Giorgio
Inserito alle 19:02h, 26 DicembreIl futuribile quadro bucolico che ha dipinto riempie di speranza di aspettative e di gioia chi la legge.