“Beccato! Aderisco al Piano Kalergi”. L’ironia di Saviano nasconde un vuoto di argomenti
di Davide Pellegrino
Ma quale Piano Kalergi, caro Saviano. Noi, analogamente a Carmelo Zuccaro e contrariamente a quanto sostenete tu ed Enrico Mentana, non ci siamo inventati nulla. I primi a parlare delle prove delle collusioni tra ONG e “trafficanti” sull’altra sponda del Mediterraneo sono stati i servizi di Intelligence tedeschi ed olandesi attraverso il dispositivo europeo Eunavformed nell’ambito del contesto Frontex.
Disquisire su”introduzione di reato di solidarietà” e “ricorsi al CSM” per il caso della ProActiva Open Arms vuol dire rendersi complice di un chiaro mezzo per “segare le gambe” a chi si azzarda a mettersi d’intralcio nel processo di reingegnerizzazione del nostro continente, step fondamentale della religione mondialista coadiuvata dalla criminalità sovranazionale interna a queste organizzazioni. Nient’altro.
Per dare credito alle nostre tesi ci avvaliamo di casi di cronaca dei quali esiste un ampio riscontro mediatico e giudiziario. Un esempio è quello accaduto questa primavera alla nave Vos Hestia di Save The Children. Un agente dello SCO era salito a bordo per documentare le sue presunte collusioni coi trafficanti di esseri umani che operano a Sabrata. La conseguenza è stata che il GIP di Trapani, Emanuele Cersosimo, ha potuto indagare, per favoreggiamento all’immigrazione clandestina, Marco Amato, comandante del servizio taxi della ONG londinese.

Navi ONG sbarcano migranti
Un altro è quello della Iuventa, legata alla Jugend Rettet di Maria Furtwängler. Come ha riportato l’agenzia AGI, “avrebbe preso i migranti direttamente dai trafficanti libici non lontano dalle coste di Tripoli”. Lo hanno confermato successivamente le indagini, il software MarineTraffic e le stizzite risposta alle richieste di intervento delle forze dell’ordine sul posto.
Un altro ancora, giusto per non farsi mancare nulla, è quello legato a Medici Senza Frontiere. Indagata per non aver firmato il codice di condotta di Marco Minniti, ha sospeso le sue operazioni di soccorso sulle coste libiche. Risultato? I morti nel Mediterraneo, che raggiunsero livelli record nei periodi di Triton e Mare Nostrum, sono diminuiti. Fatti contro retorica, caro Saviano. Inutile sapere chi ha già vinto.
Fonte: Oltre La Linea