Inserito alle 17:49h in
Opinioni ed analisi da Redazione "
Nel suo tentativo di isolare la Russia, la Casa Bianca ha isolato Washington", questa l'opinione di Paul Craig Roberts, ex sottosegretario al Tesoro dell'Amministrazione Reagan negli Stati Uniti, in merito all'ultimo blocco di sanzioni proposto dal presidente Barack Obama contro la Russia.
Secondo Roberts, le sanzioni unilaterali da parte degli USA annunciate da Obama il 16 Luglio, che bloccherebbero l'accesso al credito statunitense per le imprese dei settori strategici della Russia, dimostrano l'impotenza di Washington.
"Le società russe si ritiene che non sarebbero pregiudicate", sostiene in un blog pubblicato da OP Ed News, "le società russe possono accedere al credito bancario in Cina, in Francia ed in Germania".
"Il resto del mondo, incluso le maggiori organizzazioni statunitensi ha voltato le spalle ad Obama", ritiene il riconosciuto esperto di politica economica. La Camera di Commercio degli Stati Uniti e l'associazione nazionale degli industriali hanno infatti pubblicato annunci a pagamento nei giornali. come il New York Times, il Washington Post, The Wall Street Journal, protestando contro queste sanzioni con effetto a doppio taglio. L'ultima di queste organizzazioni si è mostrata molto sconcertata per il fatto che gli USA amplino le sanzioni in forma unilaterale, cosa che affosserà molti degli accordi commerciali statunitensi.