Inserito alle 15:32h in
Geopolitica da Redazione di Rakesh Krishan Simha
La tensione tra la Russia e l'Occidente si è acuita negli ultimi mesi. In Siria, in Crimea ed in Ucraina il paese slavo ha ottenuto il consolidamento delle sue posizioni. Inoltre, assieme al gruppo dei BRICS ed alla robusta posizione della Cina, pretende di fare fronte allo strapotere del dollaro statunitense.
Ci sono 7.200 milioni di persone nel mondo,
ma gli USA temono soltanto un uomo: Vladimir Putin. Questo avviene perchè in pratica in tutti i fronti della nuova guerra fredda, il presidente russo sta segnando dei punti sulla sfida collettiva che gli ha lanciato l'Occidente. La paura ti obbliga a fare cose strane. La rivista Forbes ha eletto per il secondo anno consecutivo Putin come la persona più influente del pianeta.
Si dice che i russi tardino molto a sellare i loro cavalli, tuttavia cavalcano molto veloci. In Siria, in Crimea ed in Ucraina, l'Occidente si è sgretolato di fronte a questo atteggiamento ed ha dovuto subire umilianti sconfitte. Nel campo dell'energia, saranno gli oleodotti russi, non quelli occidentali a dominare il continente euroasiatico.