Ambasciatore russo: gli Stati Uniti cercano di condurre il Libano nel caos per danneggiare Hezbollah

L’ambasciatore russo in Libano, Alexander Zasipkin, ha attribuito la crisi monetaria del Libano a un piano americano per guidare il Libano nel caos, con l’obiettivo di battere Hezbollah e gli avversari degli americani nella regione.

La crisi è iniziata con una carenza di dollari che ha influenzato il tasso di cambio della sterlina libanese. Ha continuato con manifestazioni che sono scoppiate in molte parti del Libano per protestare contro una classe politica corrotta e incompetente e alla fine si è conclusa con le dimissioni del Primo Ministro Saad Hariri.

Secondo Zasipkin, a Washington non interessa la stabilità del Libano, la prima clausola dell’International Support Group for Lebanon, composta da ambasciatori dei cinque stati membri del Consiglio di sicurezza.

“Il loro piano è di spingere il Paese verso il collasso e un punto d’ebollizione popolare. Loro (gli Stati Uniti) minacciano la stabilità del Libano nella sua guerra contro gli oppositori degli Stati Uniti “, ha aggiunto in un’intervista al quotidiano libanese Al Akhbar.

Tuttavia, l’ambasciatore ritiene che gli americani temano che Hezbollah possa beneficiare del collasso economico e di quello dello stato libanese.

“Non penso che vadano così lontano. Lavoreranno per mantenere il Paese sotto pressione e in crisi e sistemarlo sul bordo del precipizio ”, ha detto.

Il viceministro degli affari esteri della Russia ha anche fatto riferimento a “interferenze straniere negli affari libanesi” nel parlare di eventi recenti in Libano, dicendo che ” questo non dovrebbe essere permesso”.

Hezbollah Truppe

Secondo il sito web di notizie libanese Al Nashra, Mikhail Bogdanov ha fatto commenti durante un incontro di venerdì 8 novembre con l’ambasciatore del Libano a Mosca, Shauki Bu Nassar.

Ha affermato che la posizione della Russia rispetto al Libano è di sostenere l’unità e la sovranità del Libano come “stato amico” e che la crisi libanese dovrebbe essere risolta dal suo popolo e nel contesto della Costituzione di quel paese.

Fonte: Al Manar

Traduzione: Luciano Lago

3 thoughts on “Ambasciatore russo: gli Stati Uniti cercano di condurre il Libano nel caos per danneggiare Hezbollah

  1. Gli Hezbollah devono prendere in mano il governo del paese fino a quando la crisi sarà risolta, e poi mettere al governo le persone giuste per conservare l’integrità del Libano da ingerenze straniere che faranno di tutto per destabilizzare la Nazione, sono gli unici che possono contrastare efficacemente qualunque tentativo di danneggiare il Libano, come hanno vinto tante battaglie, vinceranno anche questa.

  2. LA crisi Sara’ risolta? Ma se ormai lo sanno tutti che le crisi I fallimenti gli scandal I soon creati allestiti preparation dagli Ebrei , dallo scandalo di Panama Dreyfuss alla crisi del 2008 innescata Dalla lehamm Brothers ( chissa’ di che etnia?) Goldmann Sachs ( banda di ladroni banditi in giacca e cravatta dove tutte le nostre guide Prodi Monti Draghi hanno lavorato ) Bernie Madoff l’Ebreo I’ll piu Grande truffatore di tutti I tempi ditelo alla Segre cosi magari prima di tirare le cuoia in punto di morte si pentira’ delle bugie e delle cazzate che va dicendo ,nessun complotto questo e’ un Monopolio alla Luce del Sole monopolio Ebreo punto ,e se salvini nega come un giuda ditegli di continuare a leggere pluto e topolino sulla Tazza si fara’ una cultura

  3. Ahhh un opera d’arte digitate” dommergue lettere a spielberg termometro politico ” questo e’ parlare chiaro vale di piu lui pur essendo ebreo che quegli imbratta carte prezzolati manierosi Stracciamaroni mezzi invertiti come Travaglio e Scanzi esperti di fuffa pagati coccolati e foraggiati dal Ghetto e Dalla sinagoga ebraica ( entrambi sono sionisti ) per non dire niente il loro business e’ il silenzio, parlare del nulla e’ il fine ultimo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Quello che gli altri non dicono

© 2023 · controinformazione.info · site by madidus