Al lavoro la fabbrica delle “fake news” dei media atlantisti sugli avvenimenti in Iran

Pur di dimostrare che in Iran sia in atto una “rivolta spontanea”, i media occidentali, esperti nella manipolazione delle notizie, stanno facendo gli straordinari per diffondere false immagini riprese da fotogrammi di altre manifestazioni e indicarle come “immagini della rivolta” in Iran.
Nella loro opera di falsificazione, i media occidentali hanno utilizzato persino fotogrammi delle rivolte popolari avvenute nel Bahrein, spacciandole per foto prese di nascosto dagli oppositori del regime, come anche da altre manifestazioni avvenute in altre parti del mondo. In mancanza di foto di inconsistenti rivolte popolari in Iran, tutto “fa brodo” per i manipolatori dei media atlantisti, si cui tutto si può dire ma non che manchino di inventiva. Le notizie, se non ci sono, si inventano. Niente di nuovo: era accaduto lo stesso con le famose rivolte popolari in Libia, sulla piazza verde di Tripoli, rivolte inesistenti ma ricostruite altrove. Vedi: Palaestina Felix
D’altra parte la sobillazione in Iran ed il tentativo di destabilizzazione del paese, arci nemico del trio USA-Israele-Arabia Saudita, è un boccone troppo ghiotto per non impostarci sopra una campagna di prefabbricazione di notizie false e deviate.

Iran Fake news Foto presa da Buenos Aires
Un grosso lavoro lo stanno facendo anche gli agenti infiltrati dei servizi di intelligence occidentali, CIA ed M16 in particolare, che da anni supportano e finanziano le cellule terroriste dei MKO, protagonisti di attacchi e attentati terroristici negli anni passati. La tecnica è quella ormai consolidata utilizzata dalla CIA sulla piazza di Maidan, a Kiev (Ucraina). Si appostano cecchini mimetizzati che sparano sui manifestanti e sula polizia, si utilizzano commandos di elementi armati (armi fatte entrare dalla CIA) contro caserme della polizia, si inviano appositi gruppi di agitatori nelle piazze per creare caos disordini, si incendiano auto, negozi e si creano barricate. La abituale strategia utilizzata in Ucraina, in Georgia, in Libia ed in Siria, ed ultimamente anche in Venezuela (con alcune varianti) per determinare delle rivolte popolari e successivo cambio di regime a cui tutte le TV danno il massimo risalto.
Nel caso dell’Iran sarà difficile ottenere un cambio di governo ma ci si è messo anche il presidente Trump a dare il suo contributo, aizzando dal suo buon ritiro in Florida i manifestanti a insorgere, un maldestro tentativo di sobillazione che rischia di avere l’effetto contrario, visto il personaggio, il più odiato dagli iraniani.
Il tentativo è stato talmente maldestro che la stessa grande stampa USA ha lanciato il monito a Trump scrivendogli “be quite” (stati zitto) dal New York Times, per l’evidente rischio di compromettere una azione di sobillazione coperta i cui mandanti devono rimanere segreti. Trump si vede che non è stato preavvisato dalla CIA con cui ultimamente non vanta buoni rapporti. Sembra che il nuovo capo della CIA abbia perso le staffe nel leggere i Twitter di Trump ed abbia dato in escandescenze. Questo però è l’aspetto farsesco della manifestazione….

Iran fake news : foto presa dalle agitazioni verificatesi nel Bahrein (come si evince da bahraindoctor)
Nel frattempo….
Da parte di segretario del Consiglio superiore di sicurezza dell’Iran, con una dichiarazione ufficiale ha considerato che le manifestazioni di protesta nel paese sono realizzate nel contesto di una “guerra ibrida” che alcune potenze stanno conducendo contro l’Iran, come ha informato la BBC.
Secondo Shamjanì, gli USA il Regno Unito, e l’Arabia Saudita sono dietro le recenti proteste verificatesi nel paese persiano. Queste potenze dirigono le campagne di manipolazione nei social media e sobillano le manifestazioni con messaggi aperti di incitazione alla rivolta contro il Governo.
Una buona parte di questi messaggi sono da attribbuire ad una regia del governo saudita, la restante parte deve essere imputata ad agenzie statunitensi e britanniche. Quest aingerenza ha l’obiettivo di rallentare lo sviluppo economico dell’Iran e seminare il malcontento. Tuttavia Shamjanì ritiene che queste manifestazioni si andranno esaurire in poco tempo.
Le proteste erano iniziate partendo dalla città di Mashhad e si sono poi estese ad altre città dell’Iran, incluso Teheran, Isfahan e Rasht. Fino ad oggi ci sono state decone di arresti ed un numero di 20 vittime negli scontri.
Nel corso delle proteste sono stati notati individui armati che hanno assaltato alcune stazioni di polizia e caserme ed altri che hanno lanciato bombe incendiarie. Le autorità militari iraniane ritengono che si tratti di elementi addestrati che hanno l’obiettivo di seminare il caos e creare scontri tra la popolazione e le forze di polizia.
Tutto come da copione……..
Fonti: Hispan Tv Al Mayadeen
Traduzione e sintesi: Luciano Lago
Stasera ho visto un vergognoso servizio-marchetta sul tg2;hanno fatto vedere una manifestazione di una cinquantina di persone che correvano strillando e hanno avuto il coraggio di chiamarla “imponente”,che sa’ da fa’ pe’ campa’.
Mi chiedo perché i russi, con la loro coalizione, non pianifichino operazioni simili negli stati-canaglia dell’Asse del Male, ex o tuttora in “servizio”.
Avrebbero potuto farlo in Turchia, armando fino ai denti (anche con armi non proprio convenzionali) curdi, estrema sinistra e lupi grigi, onde seminare caos e guerra civile e far crollare la banda Erdogan.
Avrebbero potuto sostenere molto di più gli yemeniti che combattono i mercenari sauditi e i traditori e contemporaneamente appoggiare e armare gli sciiti nell’est saudita, per far collassare i boia di Riyad.
Avrebbero potuto dare ai palestinesi un sostegno deciso per consentirgli di portare la guerra fra gli eberei, nel cuore di Israele.
Avrebbero potuto creare, armare e alimentare, in Europa, cellule rivoluzionarie filo-russe, anti-Ue e anti-atlantiste, ad esempio in paesi con un piede nella tomba come l’Italia.
Eccetera, eccetera …
Spero che si sveglino, perché se ormai mi sembra tardi.
Cari saluti
E’ ovvio che non si tratterebbe di un aiuto concesso a fondo perduto, per buon cuore. Sarebbe nell’interesse della Russia, in quanto potenza rinata, assicurarsi la collaborazione – ad esempio su un piano tecnologico e di tecnologie militari – di paesi come l’Italia, importante anche per il controllo del Mediterraneo.
Per quanto mi riguarda, viste le condizioni in cui versa il nostro paese, accetterei di buon(issimo) grado, a questo punto, una completa sostituzione del controllo Usa/Nato/Ue-Uem con quello russo, cosa che oggi è addirittura impensabile. E’ impensabile, però, perché la Russia non ha impostato una politica aggressiva, per combattere l’Asse del Male a guida Usa, ma è rimasta per molto tempo sulla difesiva …
Cari saluti