di Luciano Lago
Per quanto l'Unione Europea abbia formalmente preso le distanze dalla decisione del presidente USA Donald Trump di riconoscere Gerusalemme come capitale di Israele, in realtà già da molto tempo il rapporti di cooperazione economica e miltare della UE e della NATO con Israele sono ormai diventati strettissimi. Nell'ambito militare la prova di questi rapporti sta nelle esercitazioni tra le forze NATO ed Israele che sono frequenti, da quando Israele è stata di fatto integrata nella NATO con uno status particolare. Le esercitazioni vengono fatte periodicamente in base al «Programma di cooperazione individuale» ratificato nel dicembre 2008 . Esso stabilisce tra l’altro la connessione delle forze israeliane, comprese quelle nucleari, al sistema elettronico Nato.