Inserito alle 19:44h in
America in declino da Redazione di Luciano Lago
Per chi, come noi della controinformazione, vive ai margini del mondo dell'informazione ufficiale e considera i media associati all'apparato disinformativo mondialista, come dei mestatori di regime che svolgono la loro opera di manipolazione e difendono i loro lauti stipendi e privilegi,
non ha destato alcuna meraviglia quando si è manifestata la schiacciante vittoria di Donald Trump alle presidenziali negli USA, così come in precedenza avevamo scommesso sul Brexit e sulla possibilità che gli inglesi per primi mandassero a gambe all'aria la insopportabile tracotanza dell'oligarchia di Bruxelles. Non avevamo mai preso sul serio il presunto trionfo della impresentabile Hillary Clinton che veniva dato per scontato dal mondo dei sondaggisti di regime e dai media al servizio delle centrali di potere.
Con i due ultimi eventi di portata mondiale (Brexit ed elezione di Trump) l'apparato dei mega media diretti dalle solite centrali anglossassoni (con le sue propaggini italiote di Repubblica, La Stampa, la RAI ed il Corriere,ecc.) si è dato da solo una martellata sui piedi in termini di credibilità e di affidabilità da parte del pubblico, tanto che rischia di essere compromessa la stessa capacità di influenzare e manipolare l'opinione pubblica che oggi appare molto più scettica e meno influenzabile rispetto al mondo falso ed illusorio descritto dagli stessi professionisti della disinformazione.