Inserito alle 23:40h in
Economia da Redazione Per la Banca dei Regolamenti Internazionali (Bri): l'esposizione finanziaria di Berlino in Italia da 268 miliardi (2008) a 99,5... di Simone Nastasi
Lunedì scorso sul Der Spiegel è uscito un articolo, ripreso in Italia anche dal sito di Beppe Grillo e da alcuni quotidiani come il Giornale, in cui l'editorialista Wolfang Munchau analizzando la situazione politica dei Paesi dell'Eurozona,
presagiva una possibile e prossima uscita dall'euro dell'Italia. Le ragioni che avrebbero spinto Munchau a pensarla in questo modo sarebbero da ricercarsi nell'attuale situazione politica italiana in cui, come rilevato anche dall'Antidiplomatico, i partiti anti-euro sarebbero in forte ascesa. Se infatti si andasse a votare domani mattina, la somma dei voti conquistati dai partiti che nei loro programmi elettorali inseriscono il recupero della sovranità monetaria, a partire proprio dall'abbandono della moneta unica, sarebbe prossima se non addirittura superiore al 50% dell'elettorato.